This is topic Aiutatemi... meglio scheda audio tosta o soluzione schedino + convertitore eterno? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002252
Posted by XsNik (Member # 1446) on 18. Giugno 2003, 09:50:
Ancora non riesco a trovare una soluzione che mi spinga a cambiare la mia sw1000xg ...In generale, facendomi un' idea sulle schede dal forum, la mia attenzione si sta spostando sulle RME. La 96/8 Pad per la precisione.
Ora leggo che una soluzione ottima e' uno schedino + convertitore esterno.
Io non ho bisogno di molti IN e OUT. Massimo 2, in quanto il mio interesse e' registrare la chitarra.
Poi non ho capito se lo schedino e' DEDICATO al "suo" convertitore o se posso mettere altri convertitori esterni anche di marca differente.
Cmq sia, il salto "uditivo" lo sento?
Azzo ragaz, lo so che c'e' pieno di queste domande, ma io sono in alto mare, non riesco ad orientarmi...
Se volessi avere un buon prodotto fra le mani, intendo schedino + convertitore esterno, quanto verrei a spendere?
Non dico appena sufficiente, ma qualcosa che cmq si avvicini al "buono", senza spendere pazzie.
Ciao a tutti e vi ringrazio per le risposte... visto che sono in alto mare, spero farete da "fari" =)=)
Ciaoo
Posted by verdelli (Member # 1103) on 18. Giugno 2003, 10:16:
io per esempio ho preso un rosetta ad 96k
collegato alla pulsar in adat .
la differenza la senti altro che chiacchiere.
Posted by XsNik (Member # 1446) on 18. Giugno 2003, 11:32:
Che fu una rosetta ? =)
Cosa mi servirebbe, e' che di convertitori esterni proprio non me ne intendo. Alcuni parlano di clock?
Se mi indicate qualche modello vi sono stragrato.
Aspetto notizie, ciao
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 18. Giugno 2003, 11:46:
io sono per "scheda buona".... meno aggeggi=meno problemi
Posted by ULODIN (Member # 160) on 18. Giugno 2003, 12:17:
Ciao. Non è raro in ambienti professionali trovare i 2 componenti separati: e cioè "interfaccia audio" + "convertitori". A mio parere la bontà dell'interfaccia sta nella sua flessibilità nel gestire i canali, la dotazione software, il numero di formati digitali con cui si può interfacciare e naturalmente l'assenza totale di errori digitali come i jitter.Per quanto riguarda il convertitore vale un po' lo steso discorso con la differenza che, chiaramente, la cosa fondamentale è la qualità dei convertitori.
Conta che avendo interfaccia+convertitore puoi cambiare quest'ultimo quando vuoi che tanto i formati digitali sono sempre gli stessi: ADAT, TDIF ecc...
E' anche vero che è la configurazione più dispendiosa e un "interfaccina scrausa" preclude il buon lavoro di un buon convertitore a monte/a valle.....
Fai tu....ciao!
Posted by sbj (Member # 2446) on 18. Giugno 2003, 14:15:
Se ti serve una ottima scheda aspetta la nuova RME 9632 che sta uscendo in questi giorni ... E' una bomba e ti permette di usare anche convertitori esterni tramite l'interfaccia ADAT , e' una HDSP e quindi ha la stessa architettura delle piu' acclamate schede della RME della seria hammerfall DSP. Ha anche MIDI I/O e 1 ADC stereo a 24 bit 96 khz dalla serie migliore della AKM e 2 DAC stereo (1 per cuffia con gestione driver separato utilissimo per i dj che usano traktor ad esempio).Per ulteriori informazioni consultare il sito rme...
Tutti i miei clienti ai quali ho consigliato RME HDSP come scheda/sistema audio mi ringraziano ogni giorno che passa...
SBJ
SBJ Studio & Consulting
Posted by jonni (Member # 1213) on 19. Giugno 2003, 00:29:
a che prezzo la vendono la Rme 96/32 ?
Posted by XsNik (Member # 1446) on 19. Giugno 2003, 08:12:
Considerando la possibilita' di mettere un convertitore esterno in fututo, e sentendo che di RME parlate sempre bene, ho optato per la 9632 !!
Speriamo bene !!!!