This is topic La più economica interfaccia audio x Notebook che conoscete: in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002266
Posted by FVR (Member # 1417) on 19. Giugno 2003, 23:41:
Ciao a tutti, in vista dell'acquisto di un notebook mi serve un'iterfaccia audio con drivers ASIO che costi il meno possibile..nn mi servono I/O aldilà della presa per le cuffie..
GRAZIE A TUTTI
ah! Ormai che ci siete datemi un parere sulla macchina che prenoterò probabilmente domani:
Toshiba 15" - RAM 512mb - 40GB HD - P4-M 2,2 - Nvidia Gforce 420Go (32Mb memoria NON condivisa)..
La scheda video è buona?
VI RINGRAZIO A TUTTI !!
un salutone
Posted by FVR (Member # 1417) on 20. Giugno 2003, 00:10:
mi autosuggerisco una Echo INDIGO PCMCI che costa intorno ai 150/170
Posted by adcmc (Member # 1527) on 20. Giugno 2003, 00:53:
bravo hai vinto
se trovi un amico che torna dagli states digli di prenderla che là costa 95 dollari
Posted by Red (Member # 1804) on 20. Giugno 2003, 04:07:
Quando le schede video non hanno la ram condivisa con quella di sitema cono sempre meglio.La geforce go non è male. Vanno molto bene anche le Ati per portatili, se non sbaglio si chiamano Radeon Mobility.
Io farei un pensierino anche al 2,4 ghz e al 2,6 ghz. Non credo passi molta differenza.
Ricorda che la Indigo non registra.
Red
Posted by FVR (Member # 1417) on 20. Giugno 2003, 11:33:
grazie raga'
Posted by FVR (Member # 1417) on 20. Giugno 2003, 11:44:
Ho trovato una Audiotrack MAYA 5.1 usb
a 140$...Come lavorano? Necessitano USB 2.0 ?
ditemi
Posted by moose (Member # 2228) on 20. Giugno 2003, 15:01:
ho una Echo Indigo e te la consiglio: i driver sono stabili (testati con xp e w2k), la latenza e' intorno ai 5 ms, la qualita' audio ottima. Negli Stati Uniti la trovi a $95, in Germania a €140, in Italia a 170. Attacchi una master keyboard usb e via, on the road again!
Personalmente non comprerei la Maya. Oh no!
Posted by FVR (Member # 1417) on 20. Giugno 2003, 15:34:
Ok.La master la interfaccero con il midi della scheda integrata..
Posted by sonostressato (Member # 572) on 21. Giugno 2003, 05:17:
Ciao,mi spieghi come collegherai la master
al portatile (midi integrato?)
Posted by FVR (Member # 1417) on 21. Giugno 2003, 10:49:
Mi sa che ho detto una minchiata 
nn avendo avuto mai un notebook (e ancora mi deve arrivare) mi accorgo solo ora dalle specifiche su carta che nn c'è la porta game/midi.. e in effetti mi sembra comprensibile data la necessità di risparmiare più spazio possibile ne laptop.
Posted by Red (Member # 1804) on 21. Giugno 2003, 16:16:
Infatti, a parte il mio vecchio 486 portatile, nessun notebook ha la porta midi/joy.Ha bisogno di un'interfaccia esterna via usb o altro.
Red
Posted by seth (Member # 2014) on 23. Giugno 2003, 02:12:
edirol um1, interfaccia midi usb 1 in 1 out, va bene la uso sul laptop ,70 euri
Posted by moose (Member # 2228) on 23. Giugno 2003, 10:40:
ti consiglio una Steinberg Midex 3 USB.
1 in, 3 out, 0 problemi (almeno nel mio caso), circa 100 neuri.
Posted by FVR (Member # 1417) on 23. Giugno 2003, 12:31:
grazie,adesso
DUE POSSIBILITA':
1. Interfaccia midi + Echo Indigo PCMCI (soluzione meno ingombrante)
oppure
2. M-Audio audiophile
-----
sono più propenso alla prima possibilità. Se aveti motivi per cui mi consigliate la seconda ditemi pure...
ciao 
Posted by FVR (Member # 1417) on 23. Giugno 2003, 20:54:
(Scusate l'insistenza)potreste darmi un consiglio, un parere personale su una delle due possibilità?
Daro un bacio di persona a chi mi risponde.
Posted by seth (Member # 2014) on 24. Giugno 2003, 01:59:
io preferirei una scheda anche solo con 2 in, metti che ci attacchi un synth,un mic.....