This is topic Consigli su questa configurazione in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003050
Posted by roby80 (Member # 2002) on 14. Novembre 2003, 13:52:
allora ragazzi, da quel poco che so, ho stilato un tipo di configurazione per fare musica... Datemi qlke consiglio o suggerimento(magari se si può risparmiare in qlcosa avendo quasi la stessa "potenza") :ASUSTEK COMPUTER P4C800 SKT478 I875 ATX SND+GLAN FSB800 SATA133R 1A/5P
KINGSTON 2 x 256Mb TECHNOLOGY 400MHZ DDR ECC CL3 (3-3-3) DIMM
INTEL PENTIUM 4 2.6GHZ SKT478 FSB800 512KB CACHE BOXED HT TECH
SAMSUNG COMBO CDRW/DVD RETAIL 52X24X52/16X NERO+POWERDVD
ACER 17 CRT AC 711 0.27 1280X1024 MPR-II 60HZ 70KHZ
MAXTOR DIAMONDMAX+9 80GB SATA 3.5HH 8MB 7200RPM SATA <9.4MS
per la skeda audio ho pensato alla plurinominata audiophile 24/96.
Per la scheda video volevo spendere il meno possibile ma avere la possibilità di usufruire di 2 monitor (duel head)...
Grazie di cuore a chi mi aiuterà
Posted by wertyuioi (Member # 1356) on 14. Novembre 2003, 14:06:
Ok !Scheda video matrox g400 (dual head)
Audio vedi te cosa trovi in giro di usato?
Ne parlano bene di quella scheda.
Ciao
Flybywire
Posted by noiser (Member # 2591) on 14. Novembre 2003, 14:10:
Buona configurazione. Se posso darti un consiglio prendi la CPU da 2.8, il prezzo è fortemente sceso nell'ultima settimana. Ora lo trovi a 250 euro. Per la dual head non so perchè la trovo un'inutile spesa.
Ciao
Posted by roby80 (Member # 2002) on 14. Novembre 2003, 15:23:
quote:
Originally posted by noiser:
Per la dual head non so perchè la trovo un'inutile spesa.
Ciao
Perchè???
Posted by MIDIJED (Member # 696) on 14. Novembre 2003, 15:25:
..infatti..io senza non potrei lavorare....
...è indispensabile..provare per credere
Posted by wertyuioi (Member # 1356) on 14. Novembre 2003, 15:35:
------ ..infatti..io senza non potrei lavorare....
...è indispensabile..provare per credere------Confermo!!!
Sarebbe addirittura ankora piu' bello un tre head!!!
Posted by roby80 (Member # 2002) on 14. Novembre 2003, 16:55:
ragazzi sapete dirmi se l'hd sata può comportarmi qlke problema ?? Ho sentito che usa dei cavi particolari ma non ne sò molto a riguardo...voi che dite??
Ah va bè, nella mia config mi manca l'alimentatore e il case, ma penso che uno valga l'altro.........o no?!??
Posted by roby80 (Member # 2002) on 14. Novembre 2003, 18:18:
nessuno ??
Posted by walter (Member # 616) on 14. Novembre 2003, 19:36:
Ottima configurazione, il SATA usa cavi più sottili, comunque inclusi nella confezione della mobo, hai il vantaggio di un transfer Rate più elevato, assolutamente non crea proplemi, anzi solo vantaggi.
Posted by walter (Member # 616) on 14. Novembre 2003, 19:40:
Ancora una cosa, per quanto riguarda il case e l'alimentatore, spazio permettendo acquista un case Tower, o comunque più spazioso possibile, per l'alimentatore spendi un pò di più e compra un buono che abbia almeno 450 W, se di più meglio.ciao
Posted by seth (Member # 2014) on 14. Novembre 2003, 20:28:
quote:
Originally posted by noiser:
Per la dual head non so perchè la trovo un'inutile spesa.
Ciao[/B]
ehhhhh? PAZZA!!!!
Posted by roby80 (Member # 2002) on 17. Novembre 2003, 14:03:
quote:
Originally posted by walter:
per l'alimentatore spendi un pò di più e compra un buono che abbia almeno 450 W, se di più meglio.ciao
Da cosa la vedo la bontà di un'alimentatore??
Un'altra domanda... che differenza c'è tra l'audiophile USB e quella normale??
GRAZIE
Posted by noiser (Member # 2591) on 17. Novembre 2003, 14:30:
quote:
Originally posted by roby80:
Perchè???
Perchè? Ve lo dico in un attimo... io nel mio studio ho operato così: Ati Radeon 9600 e monitor Sony 21'' Cpd-G520.
Ottima resa video e tanto spazio per aprire tutte le applicazioni che voglio assieme. Costo inferiore a una dual head e 2 monitor.
Saluti
Posted by noiser (Member # 2591) on 17. Novembre 2003, 14:32:
E' un punto di vista non la verità assoluta, quindi se pensate che il doppio monitor sua meglio, sotto con le motivazioni!!! Magari mi convincete.
Ciao 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Novembre 2003, 14:43:
perche' se uno studia latino su un libro di normali dimensioni e vuol tenersi accanto pure quello di storia dell'antica roma e' piu' comodo che farsi stampare tutto insieme in dimensioni da quotidianosolo una controindicazione per i "multimonitor".... se sono alti "parano" il suono che viene dalle casse.. o costringono a disporle troppo larghe, in un modo che genera un buon ascolto solo per chi sta due metri dietro di noi che lavoriamo
Posted by roby80 (Member # 2002) on 17. Novembre 2003, 14:49:
nessuno risponde alla mia ultima domanda... ??
Posted by noiser (Member # 2591) on 17. Novembre 2003, 16:11:
quote:
Originally posted by roby80:
nessuno risponde alla mia ultima domanda... ?? 
1) Compra un alimentatore almeno da 400W in modo da avere sempre la possibilità di alimentare tutto il tuo sistema e tenere spazio per eventuali upgrades all'hardware.
2) Tra le 2 la differenza è che una è esterna e si connete attraverso USB e l'altra è interna e si attacca tramita slot PCI. Se posso permettermi sempre meglio una PCI.
Ciao
Posted by walter (Member # 616) on 17. Novembre 2003, 19:15:
Per l'alimentatore, basta che ti orienti sui prodotti di marca, tipo Enermax, Thermaltake, ecc. ,meglio se ha due ventole, ovviamente controlla che non siano troppo rumorose.