This is topic latenza audiophile 2496 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003104

Posted by bellino79 (Member # 3178) on 23. Novembre 2003, 23:54:
 
Ciao a tutti,
ho un problema con cubase sx.
Possiedo un Pentium IV a 2.8Ghz, 512MB di RAM e una scheda audio audiophile 2496 e, dopo un pò di tempo di risparmi, una installazione di cubase SX 2.0.
Appena installato cubase ho provato a suonare la tastiera che ho collegato via MIDI al PC per sentire come suonava il PC.
Tuttavia suonano soltanto i "Microsoft GS wavetable[emulazione]" e con una latenza parecchio percettibile.
All'interno di CUBASE sono andato su DEVICE SETUP-->VST MULTITRACK e là trovo scritto, sotto la voce asio driver, "asio multimedia driver", con input latency di 110.000 ms ed output latency di 749.932 ms.
Ho provato a cambiarela voce con "M-AUDIO Delta asio".
In questo modo le latenze segnate nella finestra si sono ridotte ambedue a 8.707ms ma il risultato, quando vado a suonare è un disastro, ho una latenza enormemente maggiore, dell'ordine di 1 secondo!
Inoltre, settando su "M-Audio Delta asio" cambia il clock source che non risulta più "internal" ma "Sse control panel".
Volevo provare a tornare alla scelta iniziale, ma pur facendolo ho ancora questa latenza dell'ordine dei secondi.
Come devo fare per far suonare la scheda con la latenza che le spetta?
Utilizzando la demo di reason non ho nessun problema di latenza, perciò penso che l'errore sia dovuto ad un errato settaggio di cubase.
Grazie anticipatamente e 1000 scuse se il quesito è troppo entry-level.


 


Posted by sioftopaipa (Member # 2181) on 24. Novembre 2003, 08:58:
 
Il problma che hai tu è lo stesso che ho io. Avevo una M-Audio Quattro che ho cambiato per la disperazione con un mixer e una audiophile anche perchè portando dal vivo un PC desktop la usb serviva e non serviva.

Ieri sera abbiamo inciso una chitarra e tutto è ok. Abbiamo inciso una batteria elettronica pilotando midi un Triton e erano entrambe fuori sinc. Registrando in audio la parte di batteria tutto è andato abbastanza a posto ma è un po' scomodo.

Se entri nel pannello di controllo della scheda e giochi con il buffer (quell'ozione in basso a sinistra nel pannello delle frequenze di rec) dovresti migliorare i tuoi tempi di lateza ma per evitare degli sgradevoli rumorini e scoppiettii durante la registrazione dovrai trovare un compromesso.

Purtroppo non ho trovato altra soluzione e se qualcuno sa, si esprima.

Saluti

Jack



 


Posted by danielen (Member # 2712) on 24. Novembre 2003, 14:13:
 
io non ho m-audio, ma da quello che ricordo con una terratec 2496 potevo mettere il buffer dell'asio a 64kb (che permette di suonare abbastanza bene...basta prenderci la mano), vedete le vostre impostazioni...se il buffer non va al di sotto dei 128 avete problemi sul cubase, reinstallatelo, oppure installate il sistema operativo di nuovo mettendo solo il "necessario"...

 
Posted by bellino24 (Member # 2773) on 25. Novembre 2003, 23:28:
 
Ho provato a mettere il buffer DMA con latenza sui 64 come dici tu.
Su device setup la latenza di input e di output sono segnate su 1.451ms ma ottengo sempre un notevole ritardo tra il momento in cui suono il tasto della tastiera e quello in cui esce il suono dalle casse.
Il computer che ho è parecchio recente, e non posso credere che cubase occupi tutta la memoria a disposizione.
Dispone di ben 512MB di RAM, CPU operante a 2.4GHZ ben ventilata, Hard Disk Mator a 7200rpm ata 133, scheda madre ASUS P4PE e scheda video (ma che importa!) radeon 9600pro.
Io non so di preciso quant'è, percettivamente, la latenza a 1.451ms, ma a occhio direi che un qualcosa che non si dovrebbe avvertire per niente.
Inoltre, ribadisco, con reason della propellerhead in versione demo, a orecchio, non mi accorgo di nessuna latenza perciò la colpa non è della scheda audio.
Quello che vorrei sapere è se c'è qualcuno con la mia scheda, con cubase sx 2.0 ed un pentium IV recente a cui tutto funziona alla perfezione.
Ho una precisazione da fare rispetto al passato post: il controller audio integrato nella scheda madre non l'ho proprio disattivato, in questo modo scelgo, prima dell'avvio di XP, la scheda audio che preferisco utilizzare per la nuova sessione di lavoro.
Potrebbe essere che questa faccenda dia noia all'audiophile?
 
Posted by bellino24 (Member # 2773) on 25. Novembre 2003, 23:42:
 
Mi ero dimenticato di aggiungere che è indifferente il valore del buffer scelto sul delta control panel. Sia a 64 che a 384 ottengo lo stessa enorme latenza. Come mai? E' un problema di XP Professional? Dei driver ASIO che ho?

Aiutoooooooooooooo!
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 25. Novembre 2003, 23:47:
 
Col tuo setup dovresti stare abbondantemente sotto i 10 ms...riinstalla i drivers..
 
Posted by sioftopaipa (Member # 2181) on 26. Novembre 2003, 08:30:
 
SE in qualche modo la cosa ti può consolare io ho il tuo identico problema e mi consola l'aver letto che ci sono sistemi simili al nostro che funzionano bene.

In questo sito ma anche in altri si fa riferimento ad un sito per la corretta configurazione delle macchina in cui ci sono dei tips che non crederesti come la posizione della scheda in uno slot piuttosto che un altro...

dacci un occhiata.

Io domani sera reinstallerò il sistema, userò i driver del CD (Che peraltro appena installati mi fanno uscire la finestrina di warning di driver non giusti per la periferica, questa potrebbe non funzionare correttamente ecc ecc...) e seguirò oculatamente tutti i tips.

Speriamo in bene. Pare che il problema sia nel colloquio con le periferiche esterne via midi.

Se provi a incidere midi la lettura risulterà ritardata dello stesso ritardo che avverti suonando. Se la parte midi appena incisa la passi wave il problema scompare ma non è vita.

Speriamo...

Jack
 


Posted by sioftopaipa (Member # 2181) on 26. Novembre 2003, 08:32:
 
hem...
scusa il sito è
http://www.musicxp.net

Jack
 


Posted by bellino24 (Member # 2773) on 26. Novembre 2003, 12:04:
 
Grazie mille, ci do un occhiata.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2