This is topic Collegare un expander e versione Cubase in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=003318
Posted by yurisius77 (Member # 3275) on 26. Dicembre 2003, 00:53:
(modificato il thread)
Posted by gagus (Member # 1835) on 10. Agosto 2016, 22:55:
ragazzi nn ce la posso fa!
premetto che ho gia letto i topic relativi ma nn sono riuscito a risolvere il problema, nn ho ben capito quanti cavetti midi mi servono per fare sta cosa. Adesso ne ho solo due, quindi se servono cavi probabilmente sara quello il problema che esporro'.
Fatte queste premesse
cubase 5 m audio fast track midi pro(FT)E ROLAND JV 1010, piano yamaha dgt midi che uso come muta. Il mio problema è che nn riesco a sentire nulla, pero il segnale arriva, i led di JV e FT lampeggiano e il cbase lo sente e posso anche registrare. Pero nn sento ne quando suono ne quando riascolto il registrato. Ho selezionato su cbase il JV apro traccia instrument menu tendina trovo il JV e lo seleziono. suono niente solo segnali luminosi...... la scheda audio selez è giusta, e ho selezionato da periferiche\conn vst\strumenti esterni\aggiungi strum estern\ e selezionate le porte. Se apro una traccia midi e uso come midi out il JV, stessa storia...DOVE SBAGLIO? sigh ripeto ho solo due cavi midi e credo ne servano altri.....
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Agosto 2016, 00:02:
Come saprai il Midi non porta segnale audio, ma solo le informazioni su quali tasti vengono premuti.
Se vuoi sentire/registrare il suono di quella tastiera devi collegarla anche a livello audio.
Posted by gagus (Member # 1835) on 11. Agosto 2016, 09:41:
perdonami ma nn sono un fenomeno come voi (quanto vi invidio.....)
quindi la soluzione? servono altri cavi midi?
puoi dirmi come collegarli in\out ? per favore.....salvami....... ripeto jv 1010 expander\m audio fast track pro\ piano dgt midi yamaha.
basta che mi dici come collegarli cosi provo.
ti ringrazio di cuore
A.
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 11. Agosto 2016, 10:41:
Di cavi midi te ne servono solo 2, uno dall'out della tastiera muta al midi in della scheda audio. Poi uno dal midi out della scheda al midi in del jv1010.
Questo ti permette di inviare le note dalla tastiera al JV, ora se vuoi anche sentire il suono devi prendere anche 2 cavi audio che collegarai dall'audio out del jv1010 a 2 ingressi audio della tua scheda audio
Posted by gagus (Member # 1835) on 11. Agosto 2016, 12:43:
grazie di cuore appena torno a casa ci provero e vi sapro dire. di nuovo grazie
ps ho 46 anni e dopo tanto tempo volevo rimettermi a suonare un po. Mi consigliate un cubase oltre la versione 5? mi SCONSIGLIATE di usare i suoni del jv1010 perche ormai vecchio e potreste dirmi come fare (e dove cercare) per mettere dentro cubase dei suoni decenti e non usare solo quelli halyone?
grazie
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 11. Agosto 2016, 13:32:
Se ti compri Cubase Elements 8, con 100 euro di spesa ti prendi l'ultima versione di Cubase e compreso ti trovi Halion Sonic SE e Groove Agent 4SE, che già ti metterebbero a disposizione dei suoni migliori del JV1010.
Sarebbe meglio se avessi un PC non troppo vecchio.
Posted by gagus (Member # 1835) on 11. Agosto 2016, 14:41:
grazie Christian, sei stato esaustivo. proprio quello che volevo sapere...........
esiste la possibilita di scriverti in pvt?
cosi nn tedio gli altri del blog con le mie richieste elementari.
grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Agosto 2016, 15:15:
Anche se sono richieste "elementari" posso essere di interesse anche per altri utenti, così come lo sono le risposte.
Questo forum serve proprio e anche per quello, per poter condividere con tutti
Posted by gagus (Member # 1835) on 11. Agosto 2016, 15:55:
ok volevo chiedere se per fare upgrade ad elements 8 occore avere alla fonte un cubase originale. Potendo averlo in demo per 30 giorni anche senza licenza(sigh mio caso) cosa succede dopo i 30 giorni? il mio cubase 5 ritorna cosi come è oggi?
Vorrei mettermi in regola........
come si fa?
grazie a tutti
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Agosto 2016, 16:10:
Dopo i 30 giorni la demo smette di funzionare e decidi se acquistare la licenza oppure no.
Per "upgrade" invece si intende il passaggio da una versione già precedentemente acquistata ad una più recente o più completa riguardo alle funzioni.
se non sei in possesso di nessuna licenza quello che puoi fare è acquistare una delle 3 versioni attualmente in commercio, ovvero la Elements 8, la Artist 8.5, oppure la Pro 8.5.
Posted by gagus (Member # 1835) on 11. Agosto 2016, 16:44:
ok ma se decido di non acquistare dopo i 30 giorni, il mio cubase 5 ritorna cosi come è adesso immagino o devo disinstallare l'upgrade in prova?
considerando il fatto che non devo fare dischi, ma solo basi "amatoriali" potete indicarmi cosa mi conviene comprare? A dire il vero io con cubase 5 mi trovo bene, soltanto ha pochi suoni e per quello volevo "attaccarci l'expander jv1010. Ma siccome è vecchio pure lui.......mi avete giustamente consigliato ESSENTIALS 8 che ha piu suoni del mio attuale cubase 5
Ho visto sul sito steinberg che puoi comprare la licenza se non ce l'hai. Conviene in termini economici comprare la licenza quindi diventare ufficiale e fare upgrade da cubase 5 a essentilas 8 oppure conviene comprare direttamente essentials 8 nuovo? Lo so che faccio domande stupide, ma purtroppo.......sto messo cosi.
grazie ancora a tutti
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Agosto 2016, 17:02:
quote:
Originally posted by gagus:
ok ma se decido di non acquistare dopo i 30 giorni, il mio cubase 5 ritorna cosi come è adesso immagino o devo disinstallare l'upgrade in prova?
Tu non hai una versione di prova di Cubase 5, poiché quella versione non è più distribuita/supportata da anni ormai.
Come ti ho già spiegato, per te non è possibile nessuna opzione di "upgrade", poiché la può fare solo chi ha già acquistato precedentemente il programma.
Quello che puoi fare è acquistare una delle 3 versioni oggi disponibili.
http://www.steinberg.net/en/products/cubase/line_up.html
La versione Elements 8 non ha moltissimi suoni comunque, poiché con qualsiasi versione c'è una minima dotazione di suoni generici ma poi non è detto che sarà sufficiente per i tuoi scopi.
Eventualmente in seguito potrai acquistare pacchetti di suoni aggiuntivi, che vengono installati e te li ritrovi disponibili dentro a Cubase indipendentemente dalla versione che hai scelto.
Posted by gagus (Member # 1835) on 11. Agosto 2016, 18:50:
adesso ho capito. ma se comprassi essential, mi riconosce i brani fatti con cubase 5? Se no.....SONO ROVINATO. Posso esportare almeno i midi dal 5 all'essential? Almeno salvo le note. Ovviamente presumo che con acquisto di essential e licenser.....mi brucia il cubase 5 che ho adesso e quindi butterei tutti i brani che ho........
TRISTISSIMA COSA
ho speranze in merito?
grazie ancora
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Agosto 2016, 18:55:
Non ho fatto la prova ma è possibile che Essentials 8 riesca ad aprire i progetti salvati dalla versione 5, magari con qualche piccolo malfunzionamento da sistemare nel caso in quel progetto ci fosse attivata una funzione non disponibile nella versione Essentials.
Se si tratta comunque essenzialmente di brani con tracce midi, non hai grossi problemi perché puoi esportare il Midi file da Cubase 5 e dopo lo importi nella nuova versione senza problemi.
Si tratterà solo di riassegnare i suoni, ma le parti rimangono.
Posted by gagus (Member # 1835) on 11. Agosto 2016, 19:08:
finalmente una bella notizia
grazieeeeeeeeeee
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 11. Agosto 2016, 22:46:
oltre ai tutorial del forum, per schiarirti le idee sul midi (come ti hanno già spiegato) potresti guardare questo
che cos'è il midi? come funziona? il midi suona?
Posted by gagus (Member # 1835) on 12. Agosto 2016, 16:07:
scusatemi giorni fa avevo letto un topic dove si parlava di come risolvere la gestione dei canali midi con jv 1010. Topic al quale mi sono inserito con le mie domande. Siccome ho lo stesso problema, cioe il jv viene gestito dal mio cubase solo per il canale 1 se metto uno strumento del jv su un altro canale mi dice che è gia impegnato sul ch 1. Mi ricordo di aver letto che bisognava mettere il jv su perform (l ho fatto ma rimane il problema) il topic del 26 dic è stato spostato credo perche nn lo trovo piu (modificato il thread)
Potete dirmi dove trovarlo cosi me lo rileggo e cerco di risolvere? grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Agosto 2016, 18:12:
Mi spiace ma l'ho cancellato, a seguito del fatto che ti eri inserito facendo domande completamente differenti.
Sto cercando il manuale....
Posted by maurix (Member # 2135) on 12. Agosto 2016, 19:05:
Comunque sì, devi mettere la macchina in Performance mode, ma poi devi scegliere/assegnare ognuna delle patch (suoni) alle rispettive Parti/Canali midi.
Qui trovi riassunta la procedura
https://dl.dropboxusercontent.com/u/795453/cubase/JV1010Multi.pdf
Posted by gagus (Member # 1835) on 13. Agosto 2016, 11:59:
Maurix.....grazie sempre disponibile.
Volevo dirti che il jv sui canali midi va una meraviglia, anche se il volume è basso anche pompando. Quello che volevo sapere è come usare il jv come vst. Cioè aggiungendo da connessioni vst\aggiungi strumenti esterni,il jv 1010, e aprendo una traccia instrument, riesco a caricare il jv. Pero quando apro una seconda traccia instrument non mi fa selezionare il jv, con un messaggio che dice plug in esterno gia impegnato canale 1. Credo si possa mettere il jv usato come instrument su tutti i canali, se te lo fa fare per uno si e per altri no? Ho smanettato......ma aimhe non ci sono riuscito. Approfitto per augurare a tutti voi BUON FERRAGOSTO
grazie
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Agosto 2016, 19:31:
Che io sappia non puoi usarlo come se fosse un virtual instrument, nel senso che la selezione che hai fatto dentro a Connessioni VST è riferita alle sue porte audio.
Poi tu avrai delle tracce midi che inviano le singole parti relative ad ogni canale midi, ma il suono uscirà tutto insieme nelle uniche porte audio che stai utilizzando.
Sempre che io abbia capito bene quello che intendi fare....
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2