This is topic Che scheda audio ? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004058

Posted by hetan_hunt (Member # 4055) on 09. Agosto 2004, 08:33:
 
Ciao a tutti !
Vorrei un consiglio su quale scheda audio comprare. Il mio budget è di 500 euro, e vorrei una scheda con bassa latenza e buone prestazioni generali.Non ho grandi necessità di ingressi e uscite.
Qualcuno di voi utilizza il degidesign Mbox? Come va?

E se invece il mio budget arrivasse a 1000 euro?

Aspetto vostri pareri !

Thanks !
 


Posted by falcomax (Member # 1519) on 09. Agosto 2004, 09:15:
 
M-Audio delta 1010
 
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 09. Agosto 2004, 13:03:
 
Ciao a 1000 euro vai su motu 828 Mk2 o su Presonus , anche Rme è nel budget , poi dipende da quali caratteristiche ti occorrono , quanti ingressi , quanti microfononici , quanti con phantom .
Se sei più preciso su quali esigenze hai allora ti si potranno dare consigli più precisi.
Ciao M a t t .
 
Posted by hetan_hunt (Member # 4055) on 09. Agosto 2004, 17:02:
 
Ciao,grazie per le vostre risposte !
Non ho grandi pretese,devo collegarci una triton (4 ingressi),una altra tastiera(2 ingressi) e un paio di ingressi microfonici.
Per ingressi phantom,per il momento non ho microfoni.
Per le uscite 2 sarebbero più che sufficienti.
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 09. Agosto 2004, 20:49:
 
M-Audio delta 1010 oppure Motu 828mkII. A livello di convertitori, latenza e qualità sono molto vicine tra loro (quest'ultima vanta + in e + out)
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 10. Agosto 2004, 00:53:
 
quote:
Originally posted by hetan_hunt:
Ciao,grazie per le vostre risposte !
Non ho grandi pretese,devo collegarci una triton (4 ingressi),una altra tastiera(2 ingressi) e un paio di ingressi microfonici.
Per ingressi phantom,per il momento non ho microfoni.
Per le uscite 2 sarebbero più che sufficienti.

ma tutte ste cose le devi collegare sempre e costantemente?
un mixerino per gestire gli ascolti e max 4 entrate per buttare dentro al pc al massimo le entrate della triton?
boh io la butto lì...


 


Posted by hetan_hunt (Member # 4055) on 10. Agosto 2004, 08:37:
 
Beh in verità ho un mackie cr1604-vlz, che è un gran mixer. Solo che in genere mi piace (se posso) comprare cose un pò sovradimensionate rispetto alle mie esigenze,tanto poi costantemente mi serve sempre un pò di più di ciò che pensavo.
Sulla motu ho letto pareri positivi,ma una domanda: non è già un pò vecchiotta?
Nel senso che mi sembra sia già da un anno sul mercato.Beh per una sceda video sarebbe un eternità. Considerando naturalmente che per un scheda audio l'evoluzione è diversa,ma per voi un anno è tanto?
Non vorrei ritrovarmi con un prodotto obsoleto !!!!
 
Posted by kekko (Member # 2111) on 10. Agosto 2004, 10:41:
 
No... tranquillo. Sia la serie di schede Delta che Motu, sono presenti da un po sul mercato, ma le leoro carattersitiche viaggiano tranquillamente a passo coi tempi e con le richieste che il mercato pone oggi... (penso che mai tu registrerai un pezzo a 24bit - 96Khz...)
Sono schede professionali, con cui ci puoi fare un disco vendibile sulgi scaffali dei negozi, i driver sono sempre aggiornati e stbili.
Non preoccuparti.
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 10. Agosto 2004, 12:00:
 
RME
 
Posted by hetan_hunt (Member # 4055) on 10. Agosto 2004, 16:42:
 
Ok! Grazie a tutti per le vostre risposte !
Mi sapreste indicare anche dove poter acquistare in Italia? O forse mi conviene all'estero?
 
Posted by profano (Member # 983) on 11. Agosto 2004, 10:18:
 
"Sulla motu ho letto pareri positivi,ma una domanda: non è già un pò vecchiotta?"
tranquillo, mica si sta parlando di processori e di sk video che devono stare al passo con i videogiochi sempre più ciucciarisorse...da una sk audio a noi ci interessano sempre quelle 3/4 cose, buona conversione, bassa latenza, almeno un paio di I/O, midi.
 
Posted by djtmatt (Member # 1944) on 11. Agosto 2004, 12:08:
 
Le schede che ti abbiamo consigliato sono sempre aggiornate al mercato attuale , per esempio la Motu 828 è la Mk2 , cioè l'ultima versione.
Sono d'accordo con Giacomo per Rme , ma tutti gli ingressi richiesti credo non siano possibili col suo baudget.
Ciao M a t t .
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 11. Agosto 2004, 13:40:
 
Non lo so ma a me le RME mi ispirano una fiducia incredibile.
 
Posted by re_solo (Member # 1987) on 11. Agosto 2004, 17:34:
 
ciao,
io ho un'mbox (350 euro usata) e mi trovo talmente bene che appena avro' un po' di soldi da spendere la vendero' x comprare una digi 001 ( 002)
ha una resa davvero eccellente, IMHO.
bye

re_solo
www.cradles.it
 


Posted by aliflus (Member # 3987) on 12. Agosto 2004, 00:42:
 
Ciao, io andrei su una creamware, eventualmente se non hai grosse necessità di I/O e di molti DSP puoi puntare su Scope Home (ex LunaII con 3 DSP), rimani nel tuo budget perchè costa 450 euro e soprattutto ne sarai molto contento. Io ho una PulsarII e ne sono molto molto soddisfatto. Se hai bisogno di maggiori info scrivimi pure, vedrò di rispondere alle tue domande.

ciao
ric
 


Posted by hetan_hunt (Member # 4055) on 12. Agosto 2004, 08:53:
 
Grazie a tutti per le vostre numerose risposte!
Mi state aiutando davvero molto.
Una domanda per re_solo, mbox lo usi con cubase o con pro-tools le ?
 
Posted by re_solo (Member # 1987) on 12. Agosto 2004, 11:39:
 
ciao,
guarda la uso con entrambi. e con entrambi si comporta egregiamente. protools e' un ottimo registratore multitraccia (nonche' usato in moltissimi studi "fighi") pero' da cubase ho il vantaggio di avere in un unico ambiente i vsti, i vari plugin (che ho installato solo in versione vst) e la comodita' d'uso (dettata piu' da una questione di abitudine che di reale semplicita' rispetto a protools).
c'e' da dire, d'altra parte, che se usi protools puoi iniziare un progetto in studio e poi continuare a lavorarci sul tuo protools in casa(tieni presente la limitazione a 24 tracce della versione LE) cmq e' una gran cosa: vai in uno studio figo, registri la batteria su 10 canali separati, te la importi nel TUO protools (i progetti sono compatibili tra pc e mac) ci sovraincidi le chitarre DA CASA TUA (quindi costo ZERO) poi se vuoi torni in studio e sovraincidi le voci (...o te le fai a casa...)
io recentemente ho "prodotto" (wow!!) il demo del gruppo di mio fratello, facendo una ripresa live nella loro sala prove e aggiungendo alcune sovraincisioni .. il tutto e' ancora da mixare e "pompare" ma ti assicuro che la qualita' delle riprese grezze considerando l'impianto "di fortuna" (parco microfoni / mixer / tempo impiegato (un weekend)) e' notevole, soprattutto x quel che riguarda le sovraincisioni degli assoli di chitarra e delle voci..
in ultimo, una considerazione sulla latenza. posso usare amplitube + un po' di plugins waves (compressore, eq, reverbero) con una latanza piu' che accettabile (non la percepisci nemmeno), e il tutto con un pc portatile 2,8giga e 512 di ram.
spero di non essere stato troppo lungo, se hai altre questioni specifiche chiedi pure.
a presto

re_solo
www.cradles.it
 


Posted by skapy (Member # 4009) on 20. Agosto 2004, 09:50:
 
Ciao a tutti sperando che rispondiatew .

Ho un problema con una Scope/SP 15 Dsp

Il mio PC è questo:
Intel Pentium 4 Extreme edition 3.4 Ghz HT
2 Gb ram Kingston ddr 400 cl-2
Asus P4C800-E Deluxe
Hd : 7200 Rmp 60 Gb (ide :-( ) Lo scsi 320 devo ancora montarlo i dischi costano un patrimonio e mezzo

Scheda audio: Powercore PCI/Firewire/Creamware Scope/SP


Uso cubase sx 2.2.0.33, Wavelab 5.0 Soundforge 7.0
(tra le altre cose contattatemi in pvt se avete roba tipo fastweb ...... che non lo so usare :-) hahaha )

il problema è questo , nel pannello ci di controllo di Creamware imposto la latenza al primo livello cioe' a 96Khz 1ms ...

appena fatto questo su cubase ovviamente ri selezione il driver ASIO Scope
e mi conta le latenze in ingresso/uscita

metto in play dopo 1 minuto esatto , il pc si blocca e devo obbligatoriamente riavviare e se non cambio latenza e imposto ad almeno 7-10ms non posso lavorare .. qualcuno conosce il motivo ??

altra domanda , perche quando metto in play cubase e registro con soundforge per fare la traccia finale , l'audio saltra, scricchiola ed e completamente distorto ?

io per colpa di questo problema ho dovuto spendere una madonnata di soldi per fare il pc , e lo fa ancora ... porco .....

senza contare che tutte lòe ottimizzazione che dice creamware , praticamente levano il dual processing , e mi piombano la tecnologia extreme edition .. e cmq non funziona ugualmente la storia dell'IRQ condiviso e una cagata

anche io sto pensando cdi comprare una Fireface 800 .
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2