This is topic RME Fireface 800 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004295
Posted by danyat (Member # 757) on 14. Ottobre 2004, 09:31:
Starei per farci un pensierino, chi ce l'ha mi può dire pregi e difetti? Ad esempi ho letto chhe lavora a partire da 32 bit, che significa che se volessi lavorare a 16 o almeno convertire prima di masterizzare a 16 bit non lo posso fare? Non mi sembra possibile! Dove conviene acquistarla e sapete i prezzi in giro? Avete notizia di modelli analoghi con meno prestazioni?
Posted by dr.andry (Member # 3935) on 14. Ottobre 2004, 10:49:
Quila vendono a 1.389,00Mentre quila vendono a 1.289,00
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 14. Ottobre 2004, 12:02:
io l'ho acquistato [URL=www.********************.com ]here[/URL] a 1299 €.
normalmente apro progetti Cubase a 24 bit 44,1 KHz.
quando renderizzo il file da mettere su CD audio uso un dither verso i 16 bit.
not problems at all.
Posted by edf studio (Member # 3712) on 14. Ottobre 2004, 12:08:
Ciao, la uso da un mese ... la consiglio a tutti: pregi molti, difetti per ora nemmeno uno.
Dithering per passare a 16 bit. Io consiglio L1 o L2 della Waves oppure UV22 della Apogee.
L'ho comprata molto bene da Musik Store Colonia.
Posted by skapy (Member # 4009) on 14. Ottobre 2004, 13:40:
Secondo me , per quello che è costa meno di quello che la venderei io .Ogni tanto a me è capitato che con programmi tipo Wavelab con selezionato il driver WDM-MME si interrompa l'audio ma credo che sia un problema di configurazione , calcola che l'ho installato sulla stessa installazione che ospitava "NOTARE OSPITVA" una configurazione con 3 schede creamware ed una emu 1820m,
quindi appena formatto sicuramente non lo' farà più . i driver sono molto leggeri e le latenze incredibili almeno oggi .
quote:
Originally posted by danyat:
Starei per farci un pensierino, chi ce l'ha mi può dire pregi e difetti? Ad esempi ho letto chhe lavora a partire da 32 bit, che significa che se volessi lavorare a 16 o almeno convertire prima di masterizzare a 16 bit non lo posso fare? Non mi sembra possibile! Dove conviene acquistarla e sapete i prezzi in giro? Avete notizia di modelli analoghi con meno prestazioni?
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Ottobre 2004, 19:16:
quote:
Originally posted by edf studio:
L'ho comprata molto bene da Musik Store Colonia.
E alla dogana che hanno detto ?
(è una domanda seria eh..)
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 14. Ottobre 2004, 19:26:
dogana deghè ?
siamo in europa
Posted by davis (Member # 2492) on 14. Ottobre 2004, 19:27:
significa che non si possono aprire o renderizzare file a 16 bit? impossibile
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 14. Ottobre 2004, 20:05:
Rme è una garanzia, più di Motu.
Posted by clay (Member # 240) on 14. Ottobre 2004, 21:06:
ce l'ho da quasi un mese: è una roccia, e detto da un geologo qual sono, ha ancora più valore!!! 
la storia dei 32 bit è impossibile, anche perchè le schede attuali si fermano a max 24 bit. Forse ti confondi con il sample rate, che in questa scheda va da un min di 32 kHz ad un max di 192 kHz.
Posted by Philbass79 (Member # 3658) on 15. Ottobre 2004, 00:18:
vorrei comprare anch'io questa scheda, x ora ho solo paura di incompatibilita' al mio sistema:athlon amd xp 3,2ghz+barton, mb asus a7n8xdeluxe,hd maxtor 120gb,windows xp pro,1gb ram apacer pc3200 ddr400 fsb.
voi che ne dite andrei sul sicuro?ora ho una terratec dmx 24/96 niente d che anche se funzia alla grande ma voglio fare il salto ad un sistema pro, ho solo paura della connessione firewire...........
Posted by edf studio (Member # 3712) on 15. Ottobre 2004, 07:44:
quote:
Originally posted by davis:
significa che non si possono aprire o renderizzare file a 16 bit? impossibile
Certo che si possono aprire i file a 16 bit!!! E' solo che la Fireface registra a 24 bit ... e lo fa benissimo!!! Poi fai il rendering come ti pare ... 16 bit se devi fare un CD.
Confermo che è una roccia ... non si è mai piantata e aspetto ancora il primo click sia in registrazione che in play!!!
Sto facendo dei lavori accoppiandola ad una Focusrite Twintrak ... quando riascolto mi sembra impossibile. Una favola!!! O sono solo i 192 khz a 24 bit?
Posted by luckyartist (Member # 9133) on 13. Marzo 2008, 18:13:
ciao a tutti,
dovrei acquistare una interfaccia audio e sono combattuto tra l'acquisto di una MOTU 896 HD oppure una RME FIREFACE 800. Considerato che opero con un pc usando cubase e con un mixer Tascam DM 24, voi cosa mi consigliate? pro e contro delle due schede? Qualcuno è in grado di farmi una comparazione per cortesia?
Grazie Frank
Posted by edf studio (Member # 3712) on 13. Marzo 2008, 19:20:
Incredibile: dopo 4 anni confermo i miei pensieri e ti dico ancora Fireface!!! Prima della RME ho avuto una Motu 896 che mi ha fatto impazzire per la sua instabilità ... dopo 6 mesi l'ho rivenduta per prendere la Fireface 800.
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Marzo 2008, 02:17:
Anch'io ho avuto la 896 e l'ho venduta perchè non aveva la gestione del monitoring, ma mi piaceva molto come suonava nonchè gli 8 pre. Ora ho una FF 800
Se avessi avuto la 896 HD però non lo so se l'avrei venduta,
col Mac andava molto bene.
Posted by luckyartist (Member # 9133) on 14. Marzo 2008, 18:52:
beh ma la 896 HD ha solo qualche sciocchezza in piu della 896 normale mi pare... o no? e cmq come ti trovi con la FF800?
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 14. Marzo 2008, 22:33:
io ho lavorato sia con la firefice 800, sia con motu 2408,1296,192. A livello qualitativo non ho sentito differenza alcuna(forse la rme ha un pizzico in piu di profondità). Invece a livello di stabilità, la pci-324 e 424 è infinitamente piu stabile dell "aggancio" firewire.
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Marzo 2008, 03:43: