This is topic Suono professionale in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=004954
Posted by Giordy (Member # 5152) on 09. Febbraio 2005, 16:48:
Ciao ragazzi!Uso Fruity Loops e Adobe Audition; cosa devo avere di hardwere o di software per far si che i miei pezzi dance suonino come quelli in commercio? Intendo:Molinaro, G.Ponte, Sash!,ecc..Devo per forza rivolgermi ad uno studio di registrazione? O esistono schede Audio che fanno miracoli?
Posted by bibo (Member # 2730) on 09. Febbraio 2005, 17:06:
I miracoli li fanno orecchie, cervello e cuore... tutto il resto è di supporto. Esercitati e smanetta... a manetta!
Posted by Giordy (Member # 5152) on 09. Febbraio 2005, 17:13:
Già fatto...e devo dire che un orecchio inesperto non ci cascherebbe...Ma quando paragono il mio sound con i dischi in commercio la differenza c'è..e come se c'è.Per intenderci vorrei i bassi che spaccano i muri! E peak level alto senza distorsione! Ah! La mia scheda audio..non ridete..costa 12.90 Euro.....!
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 09. Febbraio 2005, 22:19:
Con una scheda da 12 euro non potrai mai avere un suono professionale,è troppo limitata!i tuoi programmi sono ottimi ma cambia assolutamente scheda(possibilmente NON una sound blaster...!)a buon prezzo ed eccellente qualità ci sono le m-audio,con 100/120 euro (o forse pure meno...)te ne porti a casa una!visto che fai dance non ti serviranno molti canali simultanei,quindi il prezzo s'abbassa! fatti un giro quischede audio
Posted by mamabil (Member # 3714) on 09. Febbraio 2005, 22:45:
La prima vera cosa da possedere per avere un sound professionale è la conoscenza.Sapere usare eq, compressori, riverberi, fx, permetteranno di realizzare un buon mix.
Ma non sempre il solo "suono" basta.
Posted by coach (Member # 4750) on 10. Febbraio 2005, 08:46:
La scheda audio è molto importante.
E' lei che ti fà sentire il suono come tu lo crei.
Se usi una scheda da 0.17€ non senti il suono reale (come cubase lo vuole)
Con una m-audio spendi poco e hai tanto.
In alternativa (e ora tutti mi smadonnano dietro) e-mu
Posted by Di@blo (Member # 3763) on 10. Febbraio 2005, 10:11:
Premetto che nn capendo nulla non vorrei dare una informazione sbagliata, però spesso la m-audio la vedo sui 100-110€. Casualmente ho trovato sto sito che la vende a meno.
Non specifica l'IVA, però nel form di prenotazione riporta sempre lo stesso prezzo. Se uno la volesse secondo me conviene cmq che chieda conferma. Nn si sa mai.
http://www.bon-g.it/cgi-bin/off5.htm Bye
Posted by Vegeta (Member # 5077) on 10. Febbraio 2005, 11:21:
Non capisco come volevi ottenere un buon risultato da una scheda simile... Per ottenere dei buoni risultati bisogna sempre investire, caccia i soldini e compra una buona scheda
Ricordati che se una spesa buona la fai una volta, ti resta per molto tempo...
Posted by verdelli (Member # 1103) on 10. Febbraio 2005, 12:46:
Ciò che è stato detto è giusto ma aggiungiamo anche che per pttenere il suono definito professionale avrai bisogno anche di:casse monitor di buona qualità
ambiente adatto all'ascolto.
convertitori di qualità se la tua scheda nn dispone di convertitori decenti.
strumenti hardware come virus nordlead supernova waldorf e tastiere varie.
software per gli effetti e per il mastering.
dopo aver acquistato questa roba o parte di essa il resto lo farà la tua bravura.
ricorda inoltre che i pezzi che senti in giro sono già masterizzati e questo fà tanto
infattio a volte le mie cose non le riconosco più dopo il master fatto da gente esperta.
ciao
Posted by canna79 (Member # 4634) on 10. Febbraio 2005, 15:02:
quote:
convertitori di qualità se la tua scheda nn dispone di convertitori decenti.
a questo proposito ti consiglierei una emu....
la 1212 m ha i migliori convertitori che una scheda di quella cifra possa offrire!!!
Peace!!!!!
Posted by coach (Member # 4750) on 10. Febbraio 2005, 15:07:
Canna79 sei come il prezzemolo.
Trovi sempre l'occasione di parlare
della e-mu.
(complimenti bella scelta)
Posted by mamabil (Member # 3714) on 10. Febbraio 2005, 15:14:
quote:
Originally posted by verdelli:
Ciò che è stato detto è giusto ma aggiungiamo anche che per pttenere il suono definito professionale avrai bisogno anche di:
strumenti hardware come virus nordlead supernova waldorf e tastiere varie.
Necessari ma non indispensabili.
Posted by Giordy (Member # 5152) on 10. Febbraio 2005, 15:18:
Grazie ragazzi! Mi mettero' alla ricerca di una buona scheda, e dato che ci siamo...Come funzionerebbe se io volessi portare una mia traccia in uno studio professionale?..Voglio dire pagando dei professionisti, questi sarebbero in grado di darmi un prodotto eccellente partendo dal mio, creato con scheda audio scadente? Cosa dovrei portargli:1 Wav a 32,24 o 16 bit?E quanto mi costerebbe 1 song?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Febbraio 2005, 15:22:
troppo vago... contatta gente della quale ti fidi, esponi il problema e ti diranno come possono intervenire su quello che fai..in realta' se fai musica dance, l'unica traccia dove la scheda scadente ha veramente influenza e' l'unica registrata dall'esterno (penso).. cioe' la voce..
se usi vsti e masterizzi, hai virtualmente lo stesso suono dei vips, solo che non lo ascolti fedelmente
Posted by canna79 (Member # 4634) on 10. Febbraio 2005, 16:28:
quote:
Canna79 sei come il prezzemolo.
Trovi sempre l'occasione di parlare
della e-mu.
Già......
tra poco mi aspetto che mi recapitino a casa il dock-m in omaggio!!!
Posted by coach (Member # 4750) on 10. Febbraio 2005, 16:45:
Allora inizio anch'io a publicizzare.
RAGAZZI E-MU MIGLIORE DI MOTU, CREAMWARE, ECC. ECC...