This is topic Consigli nuova DAW in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005210

Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 05. Aprile 2005, 14:53:
 
Ciao a tutti. Io sono nuovo qui e mi complimento con voi per la competenza in materia. Siete davvero forti. Detto ciò volevo chiedere un consiglio. Fino ad adesso ho registrato utilizzando l'AW16g della Yamaha (lo conoscete?). Adesso vorrei acquistare un pc e fare musica con quello. Qualcuno ha da consigliarmi marche, caratteristiche dei pezzi per assemblare un ottimo pc per fare musica? Vorrei attenermi alla regola "poca roba ma molto buona". Attendo fiducioso e vi ringrazio in anticipo.
 
Posted by coach (Member # 4750) on 05. Aprile 2005, 17:20:
 
Se vuoi fare un bel lavoro devi spendere tanto.
Puoi risparmiare sulla scheda video e sul monitor.
L'importante è avere delle ram capienti e veloci.
Due (meglio tre) Hard disk.
Ricordati la scheda madre deve essere mooooolto buona (punta su asus).
Comunque on-line ci sono molti siti dove si può risparmiare
 
Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 05. Aprile 2005, 17:24:
 
Grazie mille per la risposta.
sapresti essere più preciso?del tipo: ram, ok più ce ne è e meglio è ma tipo 2 giga? so che tutto è in relazione a ciò che ci devi fare ma io vorrei fare una cosa fatta bene. Scheda audio asus: che modello? sono d'accordo con te sul risparmio per la scheda video. altri consigli? grazie ancora
 
Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 05. Aprile 2005, 17:25:
 
scheda madre asus...pardon
 
Posted by faber (Member # 1533) on 05. Aprile 2005, 17:47:
 
ram almeno 1 giga ma buona (cas latency 2)
scheda video matrox g550 dual head (sicuramente stabile e non troppo costosa)
sul monitor non risparmierei anche perchè quando ti si sono fottuti gli occhi sono hazzi tuoi
 
Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 05. Aprile 2005, 17:50:
 
Grazie faber. perdona la mia ignoranza. so cos'è la latenza e i problemi connessi ma "Cas latency 2" significa? grazie
 
Posted by faber (Member # 1533) on 05. Aprile 2005, 17:54:
 
non riguarda la latenza del cubase, ma quella della ram stessa ... diciamo che è la ram + veloce a recepire e a dare (non ha costi astronomici - ti consiglio kingstone o corsaire)
 
Posted by luiss76 (Member # 1671) on 05. Aprile 2005, 17:59:
 
come ti sei trovato con l'aw?...vorrei acquistarlo!
 
Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 05. Aprile 2005, 18:03:
 
Molto bene. un gran bel prodotto. ma avendo deciso di passare al pc non so più che farmene. è comodissima l'idea che te lo porti in sala prove e ci registri col gruppo e il risultato, se giochi un pò in fase di massaggio, è niente niente male.
Se ti interessa lo sto vendendo...
é in ottime condizioni, due anni di vita. ho anche il manuale di istruzioni.
ciao
 
Posted by luiss76 (Member # 1671) on 05. Aprile 2005, 18:14:
 
a quanto lo vendi?
 
Posted by luiss76 (Member # 1671) on 05. Aprile 2005, 18:16:
 
mandami il tuo num di cell a dannatodan@libero.it......se ti va!!
 
Posted by ZapaN (Member # 5164) on 05. Aprile 2005, 18:17:
 
La RAM corsair viene supportata su sistemi con BUS da 266mhz?
 
Posted by ZapaN (Member # 5164) on 05. Aprile 2005, 18:18:
 
Se posso dire la mia riguardo alle shede madri... consiglio Le giapponesi GIGABYTE sono veramente ottime oltre che espandibili.
 
Posted by faber (Member # 1533) on 05. Aprile 2005, 18:19:
 
la corsair fa le ram anche per il tostapane

vai nel sito e daccci un'occhio
 


Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 05. Aprile 2005, 18:32:
 
E per la scheda audio? o suggerite una interfaccia esterna audio/midi (si chiama così?)?
 
Posted by faber (Member # 1533) on 05. Aprile 2005, 18:37:
 
interna o esterna dipende dai tuoi bisogni

l'importante è che sia di marca pro o semipro e volta all'utilizzo in audio (quindi non soundblaster)

inizia a doirci cosa vorrai farne della tua daw.
ci registrui il gruppo?
la usi a casa e suoni solo strumenti virtuali e uno strumento esterno audio per volta?
 


Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 05. Aprile 2005, 18:41:
 
la seconda che hai detto. ci suono a casa, ho un sinth (hardware). vendo l'altra tastiera che ho (korg O1/wfd) e prendo una master keyboard (magari dopo anche un expander). basso elettrico e chitarra elettrica registrate una per volta.
 
Posted by faber (Member # 1533) on 05. Aprile 2005, 18:47:
 
ti basta una scheda con 2 in e 2 out e porta midi (che puoi anche comperare separatamente dalla scheda).
quella che va per la maggiore è la m-audio audiophile 24/96 o 192. driver molto stabili, convertitori discreti, prezzo contenuto. adesso ci sono le emu che costano il giusto anche loro, ma akcuni hanno avuto problemi (e altri invece ne sono soddisfatti)
comunque qua trovi tutti prodotti all'altezza ...

prima di buttarti in acquisti comunque ti consiglio di chiedere qua sul forum xchè molti utenti esperti te possino aiutà
 


Posted by faber (Member # 1533) on 05. Aprile 2005, 18:48:
 
quote:
Originally posted by faber:
ti basta una scheda con 2 in e 2 out e porta midi (che puoi anche comperare separatamente dalla scheda).
quella che va per la maggiore è la m-audio audiophile 24/96 o 192. driver molto stabili, convertitori discreti, prezzo contenuto. adesso ci sono le emu che costano il giusto anche loro, ma akcuni hanno avuto problemi (e altri invece ne sono soddisfatti)
comunque qua trovi tutti prodotti all'altezza ...

prima di buttarti in acquisti comunque ti consiglio di chiedere qua sul forum xchè molti utenti esperti te possino aiutà


qua -----> http://www.cubase.it/shop/Hardware.html
 


Posted by coach (Member # 4750) on 06. Aprile 2005, 08:43:
 
Se il tuo problema non sono gli spiccioli fatti un giro su http://www.musicdaw.com/home.htm
Ci sono stazioni di lavoro già assemblate
(cmq ci sono molti suggerimenti per fartene una personale)
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 06. Aprile 2005, 15:41:
 
Se ci dici qual'è il tuo budget sarà più facile indirizzarti sul giusto hardware.

Da premettere che se hai dimestichezza con i pc puoi spendere meno assemblando da te e configurando l'os e i programmi nel migliore dei modi, anche un amico smanettone può essere utile allo scopo.

Sia se scelgli AMD che Intel il consiglio è di puntare a sistemi che potrai aggiornare fra sei mesi, un anno, con poca spesa, sostituendo solo la cpu e magari aggiungendo RAM.

Quindi cpu a 64bit con schede madri predisposte ad ospitare anche processori molto più potenti di quello che comprerai ora ad un prezzo ragionevole.

Risparmiare sul monitor non mi sembra una furbata, anche quello fa parte di una buona dotazione base che potrai mantenere molto a lungo, quindi punta ad un bel crt (più ingombranti degli lcd, ma che ora costano mooolto meno e non hanno certi problemi di molti lcd a basso costo) magari 19", li trovi di ottima qualità a circa 250euro.
 


Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 06. Aprile 2005, 15:47:
 
Grazie per il consiglio.Per quanto riguarda il mio budget non ho particolari problemi.è chiaro che non voglio buttare i miei soldi.però vorrei acquistare qualcosa di ottimo.
sono anche d'accordo con te sul monitor "classico".se ti va di suggerirmi dei pezzi accetto molto volentieri il consiglio.non sono pratico di pc anche se avrei qualche amico che smanetta e monta.ciao
 
Posted by cape-x (Member # 4975) on 07. Aprile 2005, 13:55:
 
un paio di mesi fa ho postato in questo forum la descrizione esatta della mia nuova DAW (trova con "search"), le performance sono assolutamente outstanding e la stabilità pure, ti può essere di aiuto come referenza... dato che per me è un investimento ho speso un po' ma per qualche anno (salvo lievi upgrade) sono a posto. La scheda audio che uso è una "vecchia" RMA PCI digi96/8 pad, che a me va benissimo.

ciao
cpx
 


Posted by misterd (Member # 3133) on 07. Aprile 2005, 14:26:
 
se deve essere una DAW SERIA, fatti un G5...!!!
 
Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 07. Aprile 2005, 14:59:
 
grazie cape-x. adesso controllo. per misterd, G5 sta per?? grazie
 
Posted by misterd (Member # 3133) on 07. Aprile 2005, 16:04:
 
Apple Macintosh G5...
http://www.apple.com/it/powermac/


1800 dual ti puo bastare
 


Posted by Edgar Allan Poe (Member # 5451) on 07. Aprile 2005, 16:07:
 
grazie. adesso vedo. sai che però sono terrorizzato dall'idea del MAC?
Per quello che ho letto mi è sembrato di capire che il sistema (almeno per fare musica) abbia prestazioni molto superiori a windows e sia molto più stabile.
sono preoccupato per la compatibilità con altri sistemi e software vari che ci sono in circolazione. ad esempio, a me servono dei suoni di batteria fatti come si comanda...metti che trovo il software che gira solo su windows? è possibile?
 
Posted by misterd (Member # 3133) on 07. Aprile 2005, 17:14:
 
i software che tu dici di voler utilizzare sono i piu "blasonati", e sappi che girano su entrambe le piattaforme, e spesso il cd di installazione contiene l'installer per entrambi i sistemi...

io ad oggi utilizzo suoni e campioni di ogni genere, ma visto che oltre a fare il solito lavoro di studio, musico anche documentari per sky tv e rai, NON posso permettermi di usare suoni poco validi in quanto a qualità....

quindi sappi che al 100 per cento, se cerchi solo software e/o suoni/campioni di qualità, sono disponibili per entrambe le piattaforme.....

in quanto a "softwarini" di poco conto (e NON credo sia il tuo caso) è vero, per win ce ne sono a bozzeffe, ma poi, li usi?

Beh viste le tue esigenze NON credo proprio....

se vuoi info piu precise, e te ne posso dare a TONNELLATE, puoi scrivermi privatamente.....

inforusso@aliceposta.it

ciao... pensaci su...
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 07. Aprile 2005, 19:15:
 
Io come sempre ne faccio una pura questione di rapporto prezzo/prestazioni.

Quindi se riuscissi ad avere un dual G5 al prezzo che dico io, credo lo comprerei senza pensarci tanto.

Ma a meno di botte di c... spaventose i G5 li paghi quanto due pc e difficilmente riuscirai ad aggiornarli quando inizieranno a diventare obsoleti (circa un anno).
Le prestazioni non sono cosi eclatanti da giustificare la spesa, si potrebbe considerare una minima stabilità in più dei mac, ma quella spesso dipende dalla incapacità di chi ha assemblato il pc instabile.

Ecco, i vantaggi di un pc stanno soprattutto nella possibilità di aggiornare solo parte dei componenti e tenere cosi in vita il sistema senza dover ricomprare tutto ogni qual volta si avrà bisogno di più potenza per far girare i nuovi plugin ciucciarisorse.

Dall'altra parte della bilancia c'è da considerare una maggior capacità nello gestire il sistema operativo e i componenti
che è una qualità che non tutti hanno.

Come ho detto altre volte, io in bilancio metto anche una scheda madre più costosa se questa mi permetterà di montare processori molto più potenti.
Quindi compro un processore nuovo ma non quello di punta che costa dieci volte il prezzo di quanto costerà dopo sei otto mesi.
Mi accontento di un modello entry.
Poi aspetto e quando il momento è propizio faccio un upgrade che da nuova linfa al mio pc senza dover sborsare migliaglia di euro per ricomprare tutto quanto.

Queste valutazioni si possono fare solo quando si segue un pò il mercato dei componeti e i suoi sviluppi, cosi come le performance dei vari chipset e delle relative cpu.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 07. Aprile 2005, 20:49:
 
Per quanto riguarda il monitor, consigliato un 19" il Philips 109B60 19'' CRT
costa 223€ e ha buone prestazioni.
Se hai da spendere ed un pò di spazio nello studio, considera anche il doppio monitor, ti permette di lavorare in maniera più libera.
 
Posted by misterd (Member # 3133) on 07. Aprile 2005, 23:55:
 
mamabil,

1 - io sto acquistando un G5 dual 1800 a 1507 euro....
2 - quando hai fatto assemblare un pc per poter funzionare come si deve con l'audio, hai speso quanto un G5...!!!!
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 08. Aprile 2005, 08:31:
 
quote:
Originally posted by misterd:
mamabil,

2 - quando hai fatto assemblare un pc per poter funzionare come si deve con l'audio, hai speso quanto un G5...!!!!


Può essere, ho già detto che se non si ha un pò di dimestichezza con il pc la scelta diventa meno conveniente, se poi aggiungi che per te lavorare con mac è più congeniale, allora ancora un motivo in più per te per prendere mac.

Io sono contento del mio discorso sull'upgrade.
Rimanere aggiornato col pc, mi costa in media dai 150 ai 500 euro all'anno, e mi garantisco di avere una macchina sempre performante.
Bisogna comunque dire, che per acquistare componenti faccio lunghe ricerche e confronti di prezzi, valutazioni tecniche, questo garantisce un ulteriore risparmio.

Sono sodisfatto perchè dal mio primo pc ad ora ho cambiato cinque generazioni di processori e non credo sarei stato capace di fare lo stesso cambiando mac ogni anno con gli stessi soldi.

Per quanto riguarda le prestazioni, ho sempre avuto una macchina soddisfacente, l'ultimo pc, che sto upgradando, mi consente di avere oltre trenta plugin, tra Vsti, Vst, Dx, contemporaneamente senza troppa fatica.
Quindi, nonostante la mia sete di potenza, posso dire di avere un buon sistema.

La possibilità di vendere i vecchi componenti mi ha fatto pensare all'upgrade anzitempo, cosi mi ritroverò con un nuovo AMD64 e un pò di potenza in più.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 10. Aprile 2005, 13:53:
 
quote:
Originally posted by misterd:
mamabil,
1 - io sto acquistando un G5 dual 1800 a 1507 euro....


Bella macchina, usato?
Quanta ram?
Che hard disk?
Monitor?
Scheda audio?

Il prezzo sembra ottimo, complimenti.
 


Posted by misterd (Member # 3133) on 11. Aprile 2005, 09:53:
 
mama, NUOVO...!!!!

che somma libidine.....

la ram è quella in dotazione (256 mb miseri...), ma un mio amico mi mette la 512 MB a soli 68 euro, bene ne metto su 2 bei giga....

l hard disk lascio quello in dotazione, anche perchè ne ho 600 giga in raid sul G4 che metterò in condivisione via firewire...

la scheda audio ho la mia, una libidinosa tascam fw1884 e di monitor al momento ne ho 6 (CRT), di cui 4 li metterò su G5 e due li lascio su G4.....
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2