This is topic CHE SCHEDA PROFESSIONALE ACQUISTARE? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005269
Posted by fabios (Member # 5548) on 22. Aprile 2005, 11:38:
BUON GIORNO A TUTTI ,APPROFITTO DI QUESTO BEL FORUM PER CAPIRE CHE SCHEDA AUDIO SCEGLIERE.
I COMPONENTI DEL MIO SISTEMA SONO WIND XP CUBASE SX2.0. PER ORA SCHEDA VSL2020 STEINBERG
UNA DRUM MPC2000XL E VIRUS C QUEST ULTIMO COMANDATO DA UNA TASTIERA E POI VARI SINTH VIRTUALI.
NON MI LAMENTEREI DELLA MIA SCHEDA SE NON FOSSE QUANDO CAMPIONO DAGLI STRUMENTI SENTENDO UNA BELLA DIFFERENZA DI QUALITA' SONORA CHE DA PARTE MIA E'LA COSA PIU IMPORTANTE.
SPENDENDO +/- 1000 EURO PER UN USATO COSA MI POTETE CONSIGLIARE?
Posted by fabios (Member # 5548) on 22. Aprile 2005, 23:12:
non mi ascolta nessuno
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Aprile 2005, 00:55:
Questa potrebbe essere una possibilità.
Posted by Hones (Member # 5556) on 23. Aprile 2005, 01:09:
Per la Motu è uno standard. Però a differenza di altri standard, la Motu è davvero un grande scheda audio. Il mio consiglio è Motu!
Posted by coach (Member # 4750) on 23. Aprile 2005, 10:30:
Ci sono anche le creamware mooooooooooolto buone.
Posted by edg (Member # 4396) on 23. Aprile 2005, 10:48:
Il mio consiglio è RME FIREFACE 800.Io ce l'ho e posso assicurarti che ha dei convertitori eccellenti (forse di meglio solo APOGEE).
Se hai bisogno di "qualità" credo sia una macchina da tenere in considerazione.
edg
Posted by edf studio (Member # 3712) on 23. Aprile 2005, 12:16:
quote:
Originally posted by edg:
Se hai bisogno di "qualità" credo sia una macchina da tenere in considerazione.
edg
Concordo pienamente su RME Fireface 800
Posted by s.stef (Member # 1319) on 23. Aprile 2005, 13:37:
quote:
Originally posted by edg:
Il mio consiglio è RME FIREFACE 800.
Io ce l'ho e posso assicurarti che ha dei convertitori eccellenti
edg
e invece come sono i preamp? leggevo in giro che sono un po' debolucci...
quote:
(forse di meglio solo APOGEE).
e dCS, DAD, Merging, Mytek, Prism, ... 
ciao
Posted by fabios (Member # 5548) on 23. Aprile 2005, 15:37:
ora ci sono,grazie
pero' ho sentito che qualche modello motu non girava bene con windows
......
Posted by edf studio (Member # 3712) on 23. Aprile 2005, 19:30:
I pre della Fireface sono piuttosto buoni ... sono in classe .. di ottima definizione.
Per ciò che riguarda le Motu ... io ho avuto in passato una 896 è l'ho data via perchè mi ha sempre dato un sacco di problemi di interfacciamento con il PC. La RME si installa in 3 minuti e non ci pensi più ... va che è una bellezza.
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Aprile 2005, 03:07:
Devo dire che se dovessi comprare una scheda oggi, da utente Motu soddisfatto mi farei tentare dal nuovo sistema Mackie, cioé i nuovi mixer con scheda opzionale Firewire.Il rapporto numero_di_canali/qualità/prezzo mi pare al momento decisamente buono.
Posted by ottone (Member # 494) on 26. Aprile 2005, 03:14:
quote:
Ci sono anche le creamware mooooooooooolto buone.
Sono pienamente d'accordo!!
Altrimenti puoi acquistare:
---------------
DIGIDESIGN
RME
MOTU (su pc hanno un po' di problemi,se usi mac vanno bene!)
ECHO
M-AUDIO
Posted by fabios (Member # 5548) on 26. Aprile 2005, 11:24:
MOtu::::::: alcuni sono sicuri che dia problemi con il pc ,altri sono sicuri del contrario .
magari e' solo una questione che interessa i vecchi modelli boO!!
Posted by ciak (Member # 4999) on 27. Aprile 2005, 12:31:
quote:
Originally posted by fabios:
....NON MI LAMENTEREI DELLA MIA SCHEDA SE NON FOSSE QUANDO CAMPIONO DAGLI STRUMENTI SENTENDO UNA BELLA DIFFERENZA DI QUALITA' SONORA CHE DA PARTE MIA E'LA COSA PIU IMPORTANTE.
SPENDENDO +/- 1000 EURO PER UN USATO COSA MI POTETE CONSIGLIARE?
Considerando che il tuo è un problema di acquisizione sonora, il mio consiglio è quello di andare su RME Fireface 800(per gli ottimi convertitori), ma non disdegnerei neanche una Digidesign 002rack (con un Pro-Tools LE inside...)
Posted by fabios (Member # 5548) on 28. Aprile 2005, 13:40:
sono indeciso tra rme e motu.....
Posted by maxdia (Member # 445) on 28. Aprile 2005, 14:19:
Tieniti la tua scheda e acquista solo i convertitori ADI 8 DS della rme con 900euro li trovi usati...
Ottima qualità inferiore solo ad apog.
Io ne ho avuti 2 e giravano con hdsp 9652 ottimo sistema.......
max
Posted by fabios (Member # 5548) on 28. Aprile 2005, 14:44:
si lo tengo in considerazione .
grazie.
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 28. Aprile 2005, 18:18:
Anch'io ti consiglio la FireFace 800. I drivers sono una roccia. Il totalmix è flessibilissimo. I pre sono quattro e la loro qualità è buona (sono comunque di gran lunga i migliori che tu possa trovare su una scheda audio). La qualità costruttiva,fattore spesso ignorato, è ottima. Infine i convertitori sono STRAORDINARI, e valgono da soli il prezzo; se la giocano con gli Apogee e sono sostanzialmente inferiori solo ai costosissimi Prism Sound (due canali ad + da costano complessivamente 20.000 euro).Dub.
Posted by fabios (Member # 5548) on 28. Aprile 2005, 22:22:
lo tengo in considerazione grazie
Posted by midijunkie (Member # 932) on 29. Aprile 2005, 12:40:
praticamente con una fireface si potrebbe fare a meno di acquistare costosi pre microfonici?
Posted by fabios (Member # 5548) on 29. Aprile 2005, 13:28:
fireface 800 .sono sicuro all 80% di acquistarla ,ma non ho un portatile,voi che la consigliate che computer avete fisso o portatile?
Posted by edg (Member # 4396) on 29. Aprile 2005, 14:27:
Io l'ho collegata ad un G5 dual 1,8.Ma credo che con un portatile o un fisso la cosa non abbia grande rilevanza...
edg
Posted by miles (Member # 461) on 30. Aprile 2005, 00:08:
io farei un pensierino alla yamaha i88x , sarebbe aperta a future espansioni del sistema m-lan ... potresti collegare in futuro una motif es ed averla dentro sx come se fose un vst instruments .
Posted by fabios (Member # 5548) on 30. Aprile 2005, 09:38:
forse potri tenere la mia scheda vsl2020 ed acquistare dei buoni convertitori a/d per l acquisizione del segnale.
ma anche cosi' la scelta non e' tanto facile
Posted by felcio (Member # 5600) on 30. Aprile 2005, 14:33:
vai tranquillo sulla rme....se puoi fallo senza indecisioni( ti parla un utente motu, anche più o meno soddisfatto!!!!)
Posted by fabios (Member # 5548) on 30. Aprile 2005, 16:46:
si prendo un prodotto rme ,pero' non so se convertitori come ADI8 AE o ADI8PRO che interfaccio con la mia scheda steinberg......
oppure un FIREFACE 800.
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 30. Aprile 2005, 23:22:
quote:
Originally posted by fabios:
si prendo un prodotto rme ,pero' non so se convertitori come ADI8 AE o ADI8PRO che interfaccio con la mia scheda steinberg......
oppure un FIREFACE 800.
I convertitori di cui parli credo abbiano una frequenza di campionamento massima (nei modelli più recenti, adi-8 ds) di 96Khz (tranne l'ADI-2, che dispone di due canali solamente), mentre la Fire Face ha dieci canali a 192 Khz. Io non ho ancora avuto modo di confrontare le due macchine, ma sospetto che la qualità sonora sia molto simile. Le specifiche tecniche danno un leggero vantaggio all'ADI-8 DS, che per contro costa 4-500 euro in più della Fire Face. Se sei deciso per il solo convertitore forse ti conviene aspettare che la RME commercializzi una versione a 192Khz dell'ADI-8. Al di la della differenza fra 96Khz e 192Khz, che ritengo teorica, nel campo della musica acustica (classica, jazz, etnica, ecc...) dove il suono non lo costruisci a computer ma c'è già e lo devi solo "catturare", i discografici vogliono avere la possibilità di scrivere sul libretto 24/192 o 24/176,4. Fra qualche anno potrebbe succedere lo stesso per altri generi.
A questo punto non so se la tua scheda possa ricevere un campionamento a 192Khz. In caso negativo, vai sulla FF.
Dub
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 30. Aprile 2005, 23:31:
quote:
Originally posted by midijunkie:
praticamente con una fireface si potrebbe fare a meno di acquistare costosi pre microfonici?
Dipende dal suono che hai in mente. Se da un pre cerchi la fedeltà, la nitidezza, la trasparenza e la dinamica, allora i pre della Fire Face vanno benissimo, e prima di comprarti un pre costoso puoi investire su un parco microfoni di serie A. Se invece cerchi calore e colore, i pre della FF ti potrebbero deludere.
Dub
Posted by s.stef (Member # 1319) on 01. Maggio 2005, 11:57:
quote:
Originally posted by dubrovsky:
i discografici vogliono avere la possibilità di scrivere sul libretto 24/192 o 24/176,4
Non credo che una questione puramente "tecnicistica" impedirà loro di scrivere certe cose.
Tu credi che tutti i dvd-audio vengano registrati a 96kHz?
ciao........
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 01. Maggio 2005, 12:51:
Non credo che una questione puramente "tecnicistica" impedirà loro di scrivere certe cose.
Tu credi che tutti i dvd-audio vengano registrati a 96kHz?
ciao........[/QB][/QUOTE]Mi piacerebbe credere di si...
In effetti hai ragione. Inoltre sappiamo tutti che la qualità sonora di un disco dipende solo in minima misura dal numero di Khz del master. Il mio era un consiglio specifico date le circostanze di Fabios: a parità di spesa e di qualità è meglio avere una macchina "nominalmente" più avanzata.
Dub
Posted by midijunkie (Member # 932) on 01. Maggio 2005, 16:09:
domanda banaleper quanto riguarda la latenza come si comporta?
mi riferisco a diversi VSTi aperti
monitoraggio diretto con effetti sul canale che voglio registrare
Posted by fabios (Member # 5548) on 02. Maggio 2005, 13:41:
Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Maggio 2005, 00:21:
Si comporta bene, come ogni altra scheda di quel livello
Posted by fabios (Member # 5548) on 03. Maggio 2005, 13:42:
buono a sapersi
Posted by toku (Member # 5604) on 04. Maggio 2005, 14:20:
l'rme è di qualità leggermente piu alta della motu(costa anche un pò di più).
ma c'è da considerare che nel pacchetto c'è anche pro tools le.(se non dico caxxate anche un ingresso analogico in più).
Mentre la motu ha in dotazione l'audiodesk(solo per mac).
Posted by fabios (Member # 5548) on 04. Maggio 2005, 22:02:
si poi si dice che non sia del tutto compatibile con pc......
parlo della motu
Posted by dubrovsky (Member # 4376) on 04. Maggio 2005, 23:21:
quote:
Originally posted by toku:
ma c'è da considerare che nel pacchetto c'è anche pro tools le.
No, in dotazione non c'è nessun software. Forse ti riferisci alla Presonus Firepod
d.
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 04. Maggio 2005, 23:58:
quote:
Originally posted by fabios:
si poi si dice che non sia del tutto compatibile con pc......
parlo della motu
Ragazzi scusate, ma ho letto tutte le cose che avete detto sulla motu riguardo al pc,
ebbene chi vi scrive è un utente motu,e la scheda 896 fireware che è una bomba, funziona bene sul mio Pc. Io la uso sia con pc che su mac, adesso di più su mac G5
2 giga, in quanto sul mio pc ho montato una Gina 3G,che trovo anche questa stupenda, ma solo per permettere al Pc, di diventare un expander di suoni.
La motu su Pc non è vero che non funziona, è solo che non è compatibile con un chipset
che si chiama "Nec", la Motu, ma qualsiasi scheda Motu, è incompatibile con quel chipset Nec, quindi anche le motu vanno bene con i pc, prima di acquistare il Mac ho lavorato con motu e pc realizzando un disco senza avere problemi.
Quindi la motu anche con i pc funziona bene.
Posted by fabios (Member # 5548) on 05. Maggio 2005, 14:00:
ciao salvatore,
ti volevo chiedere se l incompatibilita'con il chipset NEC puo influire in qualche modo (anche se minimamente)con il buon e normale funzionamento del mio sistema.
potendo cosi' riconsiderare un prodotto motu.
Posted by fabios (Member # 5548) on 05. Maggio 2005, 14:32:
cmq se conoscete qualcuno che vende la FIREFACE800 usata fatemi sapere
grazie
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 05. Maggio 2005, 15:01:
quote:
Originally posted by fabios:
sono indeciso tra rme e motu.....
M-AUDIO
Posted by Bubba (Member # 2828) on 06. Maggio 2005, 17:26:
Io possiedo una motu 828 mk II
Viaggia meravigliosamente bene su un PC PIV 2,4Gb. Costa 890€ mentre la firface (ottima anch'essa) costa sui €1290 (listino midiware)
La motu in mio possesso ha 10 I/O analogici
+ 8 I/o adat + 2 spdif + clock ecc eccmotu 828 mk IITe la consiglio....
Posted by pico (Member # 514) on 06. Maggio 2005, 23:57:
io avevo una motu 2408Mk2 ottima mai avuto problemi con il pc (Ottimo PC assemblato da me modestamente) ora sono passato alla 896HD convertitori decisamente migliori.Sono veramente molto contento.
PS. Posso rivendere anche le schede motu al pubblico, sono un rivenditore, se ti interessa un prezzo fammi sapere
ciao
www.tminformatica@futuralink.it
Posted by fabios (Member # 5548) on 07. Maggio 2005, 10:50:
l unico motivo per cui non sono convinto di un acquisto motu e' questo:
"chipset NEC" non compatibile con motu,
anche se non so bene anzi per niente se possa darmi fastidi rilevanti.
Posted by fabios (Member # 5548) on 07. Maggio 2005, 11:12:
PS. Posso rivendere anche le schede motu al pubblico, sono un rivenditore, se ti interessa un prezzo fammi sapereciao
pico su email mi mandi i prezzi della 896hd
Posted by XsNik (Member # 1446) on 08. Maggio 2005, 15:46:
Dopo aver visto la Tascam fw-1804 di un amico mi sono pentito un po' di aver comprato la 1820MQuesta Tascam e' a dir poco STUPENDA.
Mannaggia...
Posted by fabios (Member # 5548) on 09. Maggio 2005, 14:29: