This is topic Problema serio con Audiophile USB in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005481
Posted by cassa38 (Member # 3768) on 16. Giugno 2005, 00:21:
Stò impazzendo!!
ho campato 3 anni con un pc lentissimo e questa scheda senza aver alcun problema ke non fosse legato alla scarsa potenza del pc..
ho speso 1200 euro di pc nuovo (solo x farci girare cubase sx 2) e ho un problema assurdo..
quando suono specialmente a bassa latenza qualke vst insieme al suono si sentono degli scoppietti...pam pam...tipo quando si accende lo stereo o si spegne il pc, e se provo tipo un pad di Atmosphere tengo premuti i tasti e sento stà specie di spiedo ke scoppietta ad intervalli + o meno regolari..
i driver sono quelli aggiornati...
qualcuno ha avuto un problema simile?
Posted by ra (Member # 5688) on 16. Giugno 2005, 00:34:
Aumenta la latenza e, probabilmente, gli scoppiettii scompariranno.
Posted by cassa38 (Member # 3768) on 16. Giugno 2005, 00:38:
diminuiscono ma non scompaiono...sul pc vecchio con gli stessi driver e la stessa skeda non c'era nessun problema..
purtroppo a me serve lavorare a bassa latenza..
Posted by ra (Member # 5688) on 16. Giugno 2005, 00:44:
Non saprei, allora... A questo punto ipotizzo un problema di incompatibilità tra componenti hardware e driver correlati.
Una domanda: com'è il pannello di controllo della Audiophile, ha una sorta di suo "mixer interno"?
Posted by pampers (Member # 3581) on 16. Giugno 2005, 00:48:
non è che c'è qualche conflitto tra scheda audio e altro hardware? Io a casa uso un pentium 2 GHz con 1 GB di ram e una SB audigy impostata a 7 ms di latenza e mi scoppietta un po' solo se incomincio ad usare 4 istanze multi di East west orchestra...sembra veramente strano...
Posted by cassa38 (Member # 3768) on 16. Giugno 2005, 01:19:
potrebbe essere un problema di buffer?il pannello è semplicissimo..si può scegliere soltanto la latenza e i 16 o i 24 bit...
Posted by ra (Member # 5688) on 16. Giugno 2005, 01:30:
[QUOTE]Originally posted by cassa38:
[QB]potrebbe essere un problema di buffer?Era appunto a quello che volevo arrivare: fai un tentativo diminuendo il buffer size.
Posted by miles (Member # 461) on 16. Giugno 2005, 10:08:
è il solito discorso ... se installi in pc standard hai modo di vedere effettivamente l'utilizzo degli irq ( che sono ancora solo 15 ) ... noterai che tra tutti gli usb solo l'usb4 non è condiviso con alcunche ... l'audiophile deve essere su un pci assolutamente non condiviso .
poi la latenza se la tieni sui 13 ms credo non avrai problemi .
Posted by cassa38 (Member # 3768) on 16. Giugno 2005, 10:30:
il pc serve solo x fare girare la skeda e cubase....non è condiviso con nulla..miles scusa la mia ignoranza come posso risolvere il problema? e come potrei regolare il buffer?
vi ringrazio x la pazienza e la disponibilità..
Posted by miles (Member # 461) on 16. Giugno 2005, 10:57:
il pc anche se lo usi solo come soprammobile ha lo stesso le condivisioni di irq , quindi tu potresti avere collegato la audiophile su un usb condiviso con la scheda video ( in genere questi sono i 2 usb vicino alle prese del mouse e tastera ... per regolare la latenza non so come è fatto il menu della m-audio ... aumenta il buffer size ....
Posted by ra (Member # 5688) on 16. Giugno 2005, 11:17:
"Era appunto a quello che volevo arrivare: fai un tentativo diminuendo il buffer size.""... per regolare la latenza non so come è fatto il menu della m-audio ... aumenta il buffer size ...."
Dai retta a lui, aumentalo 'sto buffer size...
Che ce voi fà? Sto rincojonito, sarà l'età...
Posted by cassa38 (Member # 3768) on 16. Giugno 2005, 13:43:
ho provato tutte le 8 porte usb..ma il problema persiste...sono disperato davvero..
Posted by Bauz (Member # 1354) on 16. Giugno 2005, 21:17:
Ciao! io la butto lì, hai provato a cambiare spina a cui attacchi il pc? lo dico perchè io avevo dei probloemi di brusio quando avevo il pc attaccato ad una presa che non aveva la massa a terra.
altrimenti prova ad ottimizzare il pc seguendo i passi che trovi su musicxp, tanta gente ha risolto così. dovrebe esserci anche spiegato bene il discorso degli irq.
In bocca al lupo.
ciaoooooooooo
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Giugno 2005, 06:49:
come primo provvedimento, prova a eliminare l'accelerazione video (proprietà dello schermo-impostazioni-avanzate). poi agisci sulla latenza. hai visto sulla transport bar come si comporta lo status led della CPU?
non è che hai programmi in background, riconoscimento automatico dei CD, ecc? cerca di eliminare tutto ciò che non serve.
che caratteristiche ha il PC?
Posted by Maurivoice (Member # 5812) on 20. Giugno 2005, 09:58:
Ciao cassa38, premetto che non saprei come riuscire a risolvere il tuo problema.
Ho comprato la tua stessa scheda da poco e siccome ho dei problemi volevo chiederti se potevi dirmi il sito dove hai preso i driver aggiornati della audiophile oppure se potevi inviarmeli tu direttamente.
Volevo sapere anche, oltre alla scheda ed al pc che strumentazione hai in generale per suonare e per ridurre rumori?
Grazie della disponibilità a presto