This is topic Qualità voce pessima...ancora una volta... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005627
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 27. Luglio 2005, 12:55:
Ragazzi, incredibile....
Anche questa volta sono rimasto deluso dai miei acquisti....qualita voce pessima....
ancora una volta....
strumentazione:e-mu 1212m
sm pro audio tb101
samson c01
voce della mia amica
risultato?
Una pessima dinamica, registrando flat...
confrontata con un accapella, anch'essa senza effetti, mi sono cadute le braccia....
l'accapella era piena di armoniche e sovrapposta ad una canzone si integrava perfettamente nel suono, senza distorcere...
la voce che abbiamo registrato, pur equalizzandola, o distorceva, o era vuota...
A breve vi posterò un file audio dove registro flat...
Ora proverò ancora a smanettare un pò, ma sono veramente incaxxato, e se non riusciro neanche stavolta ad ottenere una buona timbrica credo di dare via tutto e di tenermi solamente la e-mu 1212....
Posted by lello (Member # 1474) on 27. Luglio 2005, 12:57:
cambiare l'amica?
Posted by slavo (Member # 4508) on 27. Luglio 2005, 12:58:
Considera che il samson c01 è un microfono molto entry level, fa il suo sporco lavoro ma IMHO non ti puoi aspettare cose galattiche!Ciauz
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 27. Luglio 2005, 13:25:
si, ho capito che il samson è un entry level, ma almeno un buono standard me lo aspettavo, invece, ancora picche....
Posted by mamabil (Member # 3714) on 27. Luglio 2005, 13:41:
quote:
Originally posted by Dj Marco:
si, ho capito che il samson è un entry level, ma almeno un buono standard me lo aspettavo, invece, ancora picche....
In certi casi si deve per forza di cosa ricorrere a qualche trucchetto per cercare di migliorare un pò la situazione.
Per esempio puoi provare questo:
1)Registra la stessa traccia vocale più volte.
2) prendi un editor e posiziona le varie tracce in maniera che siano allineate per bene, normalizza e togli il dc offset.
3) ascolta e seleziona due tracce che sovrapposte hanno un interessante effetto simil-chorus, eventualmente correggi forti sfasature con uno stretch dove serve.
4) riduci il volume della seconda traccia finchè l'effetto d'insieme risulta più naturale.
5) Compri la voce in primo piano in maniera che sia sempre ben intellegibile lascia sulla seconda una compressione più leggera.
6) prova il tutto nel mix, se necessario aggiungi un riverbero solo alla seconda traccia.
Ci sarebbe ancora qualcosina da fare, ma inizia a provare cosi.
Posted by XsNik (Member # 1446) on 27. Luglio 2005, 14:01:
L'importanza del pre e' fondamentale..mi sono dovuto ricredere.. non sono sciocchezze. Un pre come si deve cambia parecchio... altro che' ..
Cmq puoi "simulare" questa cosa con plugs, ma mai come una bella ripresa VERA prepompata :-)
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 27. Luglio 2005, 14:14:
Vero il pre è fondamentale, ed è anche vero che i pre economici suonano un pò tutti uguali, sono un pò compressi nel basso e talgiati in alto. Per questo io ho preso un vtb1 che per la sua fascia di prezzo è pià che ottimo, in italia costa 160 euro.Se dovessi fare il salto di qualità andrei su qualcosa di professionale usato (amek, avalon, api ecc...)
Per il mic è un pò diverso, gli audiotechnica a mio parere hanno un rapporto qualità prezzo spaventoso.
Su ebay vendono il vtb1 + l'audiotecnica at4033 (la mia stessa accopiata che mi va benissimo) in accoppiata a 399 dollari.
Se dovessi comprare un pre nuovo come detto prenderei qualcosa di usato professionale ed un altro vtb1 per collegarci il mio piano digitale o qualche tastiera, in usa i vtb1 costano 99 dollari.
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 27. Luglio 2005, 14:19:
PS- Per arrivare primi in classifica va bene anche un pre da 50 euro.
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 27. Luglio 2005, 14:26:
Grazie dei consigli, però il fatto è che questa qualità di voce l'avevo anche prima, registrando con una maya44 e un mixerino alto S6, quindi avendo speso 350 euro, pretendo un certo standard di voce registrando con l'eq flat, non eccezzionale, ma almeno una voce con buona dinamica, almeno come quella delle accapelle DANCE, ed invece ho la stessa qualità di prima....
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 27. Luglio 2005, 14:32:
Il tb101 è sempre un pre da un centinaio d'euro, non credo che sia poi un'abissale differenza tra esso e quello montato a bordo di un mixer di fascia bassa.Perchè non provi a collegarci un Beringher B1 ? Lascia passare molto gli altri della voce e costa poco, è molto brillante come mic.
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 27. Luglio 2005, 14:37:
grazie pinzimonio,
Il fatto è che sono veramente preso male (musicalmente parlando), è da mesi che mi informo e mi documento su cosa potessi acquistare per creare una buona qualità di voce, e i due componenti più considerati sono stati appunto la e-mu 1212 e il preamp tb101.
Mi è stato assicurato da "esperti" che con samsonc01+tb101+e-mu1212 potevo tirar fuori qualcosa di veramente bello, con una qualità simile agli studi di incisione....Ed invece ho una qualità simile agli studi di stò ca..volo!
Posted by mamabil (Member # 3714) on 27. Luglio 2005, 14:50:
quote:
Originally posted by Dj Marco:
Mi è stato assicurato da "esperti" che con samsonc01+tb101+e-mu1212 potevo tirar fuori qualcosa di veramente bello, con una qualità simile agli studi di incisione....Ed invece ho una qualità simile agli studi di stò ca..volo!
Ti è stato detto bene, ma non bastano i consigli su cosa comprare, i microfoni le schede audio e i pre non fanno tutto da soli...
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 27. Luglio 2005, 21:46:
Niente, niente, niente da fare....
E' tutto oggi che provo e riprovo....la voce che mi viene fuori sembra uscita da una radiolina, e se cerco diminuire le frequenze medie, sembra che venga inscatolata....non so ke fare...ho provato a confrontarla persino con quella di Leone di Lernia
ed è persino più bella della mia....
Ma evidentemente lo hanno registrato con attrezzature adeguate, e sarà pure una voce schifosa ma si sente che è una meraviglia...
Credo sia dunque sfatato il mito che ci vuole una bella voce per incidere una buona qualità...
Se a casa mia arrivasse Madonna ad incidere, credo che farebbe schifo pure la sua voce...
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 27. Luglio 2005, 22:01:
Sinceramente con 350 euro mi aspettavo MOOOOOLTO DI PIU'....e invece...uguale a prima....mi sa che è il Samson che fa SCHIFO...o il preamplificatore...
Comunque, anche per quest'anno.....SOLDI AL VENTO !!! OLEEE'!!!
(Scusate se sono un pò troppo "acceso" ma non ne posso veramente più)...
Io ci tenevo davvero tanto ad avere una buona qualità di registrazione...
Come quella di Giacomo in alcune sue produzioni, o quella di un utente di questo forum che mi aveva mandato un sample vocale registrato da lui (la voce diceva "Let's girlfriend call me on..." - forse alteregoxxx se non sbaglio)
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 27. Luglio 2005, 22:11:
Se vuoi sentire questa " e penso a te "piano e voce clicca
QUA
File "e penso a te 2"
Registrata quasi al volo con vtb1 + audio technica at4033, cavo da 3 euro con collegato pure un adattatore da rca a jack.
De esser, compressore, un reverbero (sbagliato e brutto) e basta.
Alzatina di volume con t-racks.
Il samson è un pò inscatolatino è (da quel che ho sentito io) e con il B1 beringher sullo stesso prezzo migliri questo aspetto, lo trovo molto meglio addittura di un AKG C3000 che sembra di cantare in una scatola da scarpe.
Ah, la scheda audio è una RME HDSP 9632
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 27. Luglio 2005, 22:14:
ascolta pinzimonio...non riesco a visualizzare la pagina...mi dice..."attiva il tuo discoremoto"
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 27. Luglio 2005, 22:21:
Riprova, ogni tanto lo fa. http://mio.discoremoto.virgilio.it/papo80
Posted by verdelli (Member # 1103) on 28. Luglio 2005, 09:48:
Secondo me devi andare su un rode per esempio un ntk che costa relativamente poco ma è un mic da favola solo dopo averlo venduto per comprare un neumann m147 ho capito che era un ottimo mic...infatti lo ricomprerò a breve.
Per il Pre devi spendere,ma se compri usato ti può capitare come è capitato a me di trovare un dbx valvolare 576 a 400 euro..oppure un focusrite isa 220 in inghilterra ad un prerzzo ragionevole...ma li si parla sempre di qualche migliaio di euro.
il mio consiglio:1)rode ntk & avalon 737.
2)rode ntk & joemeek
3) rode ntk & isa 220
4) rode ntk & dbx 576
Come vedi il mic è sempre lo stesso e il Pre è di fascia alta....quindi per il Pre devi spendere.
Ciao
Posted by mamabil (Member # 3714) on 28. Luglio 2005, 10:12:
Se il risultato di Pinzimonio ti sembra buono, il microfono e il pre e la scheda audio che hai sono già sufficienti.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Luglio 2005, 10:14:
qonqordo
Posted by XsNik (Member # 1446) on 28. Luglio 2005, 10:31:
quote:
Originally posted by Pinzimonio:
PS- Per arrivare primi in classifica va bene anche un pre da 50 euro.
si ma suonera' sempre meno i chi ne sa e utilizza un bel pre...
E' brutto pensare a queste frasi che fanno scadere la qualita' generale d'ascolto...
Mi fa schifo pensare di andare in questa direzione... schifo.
Posted by XsNik (Member # 1446) on 28. Luglio 2005, 10:35:
e lo dico perche' i risultati che ottengo dal mio Mackie + sm57 e c01 sono anche belli...ma quando ho attaccato l'm610 della UA il suono ha fatto un buon salto... eccome se lo ha fatto per la miseria.
Cmq si, anche con gli strumenti indicati ottieni suoni carini.
Ma il pre fa la differenza.
Stop, buona giornata!
Posted by XsNik (Member # 1446) on 28. Luglio 2005, 10:37:
i soldi sono i soldi .. sigh.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 28. Luglio 2005, 10:59:
Mi sembra stiate perdendo di vista quello che dice DJ Marco.Lui non è sodisfatto del risultato con quel che ha comprato ma è colpito da quel che ha ottenuto Pinzimonio.
Io ribadisco che con quel che ha a disposizione il risultato di Pinzimonio è raggiungibilissimo.
Spero di essere stato chiaro.
Posted by ra (Member # 5688) on 28. Luglio 2005, 11:20:
quote:
Originally posted by mamabil:
Io ribadisco che con quel che ha a disposizione il risultato di Pinzimonio è raggiungibilissimo.
Tranquillamente.
Posted by faber (Member # 1533) on 28. Luglio 2005, 11:25:
dj marco, posta una prova
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 28. Luglio 2005, 11:29:
...posta,posta!!!
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 28. Luglio 2005, 12:43:
Vi ho inviato un file via e-mail con la mia voce registrata....fa veramente schifo la qualità...
E dire che ho registrato FLAT in ambiente insonorizzato...P.S.: comunque la e-mu 1212 è un casino....è da ieri che cerco come si fa a configurare uscite ed ingressi, ma se vado a registrare con cool edit, mi registra sempre distorto, come se avesse applicato una sorta di Ultra-compressore al segnale, inoltre registra solo su un "lato", in MONO....
Sto cominciando a pentirmi anche della scheda audio.....
Posted by milenio83 (Member # 3288) on 28. Luglio 2005, 13:05:
Ciao Dj Marco, ma scusa, adesso ti faccio una domanda (non è per polemizzare ne per prenderti in giro): ma sei sicuro di usare correttamente quello che hai? Ti faccio questa domanda perchè io, che ho una m-audio delta 1010lt, preamp del mixerino yamaha mg12/4 e samson c03, riesco ad ottenere risultati veramente buoni.Quindi abbiamo attrezzatura quasi equivalente.puoi postare sul forum le tue registrazioni che così tutti ti possono consigliare. Secondo me con quello che hai puoi raggiungere dei bei livelli qualitativi.Ciao
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 28. Luglio 2005, 13:25:
quote:
Originally posted by Dj Marco:
Vi ho inviato un file via e-mail con la mia voce registrata....fa veramente schifo la qualità...
E dire che ho registrato FLAT in ambiente insonorizzato...
P.S.: comunque la e-mu 1212 è un casino....è da ieri che cerco come si fa a configurare uscite ed ingressi, ma se vado a registrare con cool edit, mi registra sempre distorto, come se avesse applicato una sorta di Ultra-compressore al segnale, inoltre registra solo su un "lato", in MONO....
Sto cominciando a pentirmi anche della scheda audio.....

Dj Marco è più opprtuno che posti un LINK nel forum così tutti lo possono vedere...se non lo sai fare e me lo permetti lo faccio io...
Posted by ULODIN (Member # 160) on 28. Luglio 2005, 13:38:
Marco, se vendi ribadisco che anca mi sun de Milàn.....
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 28. Luglio 2005, 13:45:
x ulodin:
preòcupes no, quant voeri vènt, te'l disi a tì! (te capì ?)x alteregoxxx:
ti ho risposto via mail!
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 28. Luglio 2005, 13:49:
A me non sembra proprio pessima la registrazione di marco, forse sarà l'abiente un pò troppo "insonorizzato", ovvero "sordo" ?Non è che ha una stanza sorda ? A me non sembra schifosa la registrazione, forse un mic più brillante ti aiuterebbe.
Posted by Dj Marco (Member # 3930) on 28. Luglio 2005, 14:15:
La stanza, forse, è il punto forte del mio studio, perchè è venuto a casa mia tempo fa un mio amico che suona il pianoforte (maestro di musica) e mi ha detto che se fosse stato in me, avrebbe trasformato questa taverna in uno studio di registrazione, perchè ha un acustica molto buona....
E' da lì che ho cominciato ad informarmi su che strumentazioni prendere per la registrazione della voce....
E se prendo il microfono e registro il "nulla", c'è davvero poco rumore;
però Quando inomincio a cantare (o a far cantare qualcuno...es. l'altro giorno ho kiamato una mia amica per provare) sono dolori....
Voce davvero vuota, al pari quasi di una registrazione con la soundblaster....e un mic da 25 euro....I MIEI DUE INCUBI....Il tutto dopo aver speso in due anni 700 e rotti euro