This is topic 64 bit in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005646

Posted by anto87 (Member # 5402) on 02. Agosto 2005, 21:09:
 
Ho notato che la nuova generazione di computer utilizza tecnologia a 64 bit.
Mi chiedevo se, per sfruttarla, oltre a un sistema operativo adatto, ci vogliano anche dei software adatti.
Per quel che ne so su s.o. a 64 bit possono girare solo programmi a 64 bit.
Allora nel campo della computer music come funziona?
 
Posted by Cesax (Member # 1059) on 03. Agosto 2005, 03:38:
 
Funziona che,secondo me,é meglio rimanere ancora con i 32 bit.....c'é un tale bordello...........preferisco aspettare sinceramente.....questo é il mio parere
 
Posted by coach (Member # 4750) on 03. Agosto 2005, 07:47:
 
Cesax "telappoggio"
 
Posted by Cesax (Member # 1059) on 03. Agosto 2005, 13:50:
 
Grazie Coach
Anto scusa una cosa,invece d puntare su di una configurazione a 64 bit (che sicuramente dopodomani sarà già sorpassata)nn fai un bel update ed espandi al max la tua architettura a 32 bit?i prezzi dei componenti sono scesi tantissimo e cmq hai pur sempre una macchina potente e veloce quanto basta x la tua musica....io ho fatto cosi...tanto vecchio x vecchio.....almeno nn ho speso soldi inutilmente x un pc nuovo di zecca e ritrovarmi con una roba antiquata tra 2 mesi
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 07. Agosto 2005, 14:25:
 
E' stato detto millemila volte, ma vorrà dire che bisogna ribadirlo altre millemila.

Se si parla di hardware, i processori con supporto ai 64bit sono perfettamente utilizzabili (AMD li ha messi in comercio da circa DUE ANNI) con tutti i software a 32bit, senza alcuna perdita di prestazioni, anzi l'ottimizzazione è tale che prendere, per esempio un Athlon64 a 3000+, significa avere più prestazioni di un Xp3000+.

Per quanto concerne i software la situazione è più acerba, Microzoz ha deciso di postecipare l'uscita di Xp64 ( si dice per agevolare Intel) ma bisognerà comunque avere anche gli aplicativi.
Non vorrei sbagliarmi ma in casa Steiberg sono già pronte le versioni a 64bit ovviamente più performanti delle vecchie 32bit.
Ma non bisogna dimenticare tutti gli altri applicativi.


 


Posted by anto87 (Member # 5402) on 07. Agosto 2005, 15:08:
 
beh, sicuramente sono migliori. ma altrettanto sicuramente un software a 32 bit non sfrutta appieno un'architettura a 64. o sbaglio (probabilmente si :P )?
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 08. Agosto 2005, 18:09:
 
Anto...devi capire che se stessi dietro a tutte le novità, ti sveneresti senza mai essere soddisfatta o certa di avere il prodotto migliore (che tra l'altro non fa ne la musica ne un musicista)
 
Posted by canna79 (Member # 4634) on 08. Agosto 2005, 18:12:
 
p.s il tutto secondo il mio modestissimo parere chiaramente...
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 08. Agosto 2005, 18:39:
 
quote:
Originally posted by canna79:
p.s il tutto secondo il mio modestissimo parere chiaramente...

C'hai ragione, però, com'è già successo a me, se in fase di missaggio sei a limite della potenza del tuo computer e non puoi più aggiungere effetti, equalizzatori o ciò che ti piacerebbe sentire, ti assicuro che tutta la qualità della musica che fai comincia a perdere colpi, almeno per quanto riguarda il suono.

Questo non vuol dire che con un pc poco potente non puoi fare un bel pezzo, ma di sicuro hai un limite che può darti fastidio.
 


Posted by canna79 (Member # 4634) on 08. Agosto 2005, 18:59:
 
chiaro...
tra una punto ed un m5 c'è un certo tipo di differenza.
Tra una m5 ed una s6 ce n'è un'altra...
 
Posted by Arturio (Member # 5337) on 08. Agosto 2005, 21:55:
 
il tutto no fa na piega....
 
Posted by XsNik (Member # 1446) on 09. Agosto 2005, 08:39:
 
ottimizzate gente ottimizzate...

qui si perde il senno senno' :-)

Basta non perdere seno..

Io dal 3000 e 2 gb di ram non vedo tutto questo bisogno di Alcadie...

A volte sembra che ci sia l'ansia da prestazione :-)
 


Posted by anto87 (Member # 5402) on 09. Agosto 2005, 10:19:
 
ci tengo a precisare che la mia era solo curiosità. se c'è una persona che non passa il tempo dietro alle novità tecnologiche, quella sono io. infatti sto ancora con un 2.66 con 512 di ram, con tanto di scheda audio integrata e vecchi speaker scricchiolanti da pc...
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 09. Agosto 2005, 10:21:
 
quote:
Originally posted by XsNik:
A volte sembra che ci sia l'ansia da prestazione :-)

Basta trovarsi difronte ad un progetto composto da una ventina di tracce in rewire, un paio di riverberi seri e una sezione di compressione+eq per ogni traccia e qualche effetto qua e la per avvicinarsi a situazioni che richiedono il render parziale.

Ma non tutti hanno queste esigenze.
 


Posted by ra (Member # 5688) on 09. Agosto 2005, 11:45:
 
quote:
Originally posted by XsNik:
qui si perde il senno senno' :-)

Basta non perdere seno...


Parole sagge.
Tienile sempre a mente nella vita, Anto.
 


Posted by canna79 (Member # 4634) on 09. Agosto 2005, 12:09:
 
quote:
ci tengo a precisare che la mia era solo curiosità. se c'è una persona che non passa il tempo dietro alle novità tecnologiche, quella sono io. infatti sto ancora con un 2.66 con 512 di ram, con tanto di scheda audio integrata e vecchi speaker scricchiolanti da pc...

Brava cicetta!!
Così si fa!
L'unica cosa che prenderei al tuo posto sono due monitor (casse) audio.
 
Posted by anto87 (Member # 5402) on 09. Agosto 2005, 18:25:
 
x canna: con la scheda audio che mi ritrovo altro che casse audio... è gia troppo se ci posso attaccare queste

quote:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originally posted by XsNik:
qui si perde il senno senno' :-)
Basta non perdere seno...

--------------------------------------------------------------------------------

Parole sagge.
Tienile sempre a mente nella vita, Anto.


ihihih ^__^
 


Posted by misterd (Member # 3133) on 10. Agosto 2005, 18:56:
 
ragazzi avete sentito che cubase sx 3 su G5 va che é una favola? ma pensate che siano solo i processori?

un computer G5 ha processori a 64 bit, il sistema operativo Tiger, é stato sviluppato per architettura a 64 bit, quindi lavora a 64 bit, cubase sx 3 é stato scritto a 64 bit...!!!

Quindi, basta trarne le dovute conclusioni!
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 10. Agosto 2005, 20:06:
 
quote:
Originally posted by misterd:
Quindi, basta trarne le dovute conclusioni!

E' già venuto il momento di istallare Longhorn?



 


Posted by tinchevrig (Member # 5269) on 11. Agosto 2005, 08:41:
 
sx 3 è stato scritto a 64 bit? solo per mac?
 
Posted by misterd (Member # 3133) on 11. Agosto 2005, 12:45:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
E' già venuto il momento di istallare Longhorn?



x Longhorn sembra che ci sia da aspettare un altro annetto...
insomma quando uscirà, sarà gia vecchio.....
fortuna che uso mac......

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2