This is topic Vi prego aiutatemi...... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005784
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 15. Settembre 2005, 11:44:
Ciao a tutti.....ho acquistato da poco una scheda delta 66(M-AUDIO)...l'ho installata e va molto bene però ho un problema...quando collego uno strumento ad un ingresso...non riesco a capire come posso fare per sentire il suo suono.....mi spiego meglio...::
1)collego la chitarra all'ingresso 1
2)all'uscita 1 collego invece l'amplificatore della chitarra.
3)quando registro con cubase..viene evidenziata la registrazione e quando la vado a risentire si sente pure peò vorrei sapere come faccio a poter ascoltare il suono della chitarra mentre la voglio registrare o comunque semplicemente sentire...sicuramente sarò molto ma molto incapace io ma vorrei avere qualche consiglio...GRAZIE A TUTTI
Posted by nestle (Member # 6165) on 15. Settembre 2005, 12:05:
con cubase devi premere l'iconcina a forma di altoparlante nella traccia accanto al grosso pulsante rosso (quello per registrare).ciao
Posted by Max Zanconato (Member # 3563) on 15. Settembre 2005, 13:51:
Iconcina che, proprio per voler essere pigniuoli et scrupolosissimi, chiamasi "monitor".
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 15. Settembre 2005, 15:48:
Grazie mille ragazzi ora si sente....lo so pultroppo era una cosa banale però sono un po inesperto...una cosa solo::
ora si sente però il suono dall'amplificatore arriva piu tardi (diciamo un secondo in ritardo )a cosa è dovuto questo???
c'e' qualche cosa che devo regolare??
GRAZIE MILLE
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Settembre 2005, 15:53:
hai impostato il driver asio multimedia.
vai in periferiche-impostazioni periferiche-vst multitrack e imposta nel campo asio driver M-AUDIO DELTA ASIO. di default la latenza, cioè quewsto famoso ritardo è una decina di millisecondi. la puoi abbassare sul pannello di controllo della delta nella pagina hardware abbassando il buffer a 256 o 128. fallo con cubase chiuso, a cubase aperto non è possibile.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Settembre 2005, 15:54:
hai impostato il driver asio multimedia.
vai in periferiche-impostazioni periferiche-vst multitrack e imposta nel campo asio driver M-AUDIO DELTA ASIO. di default la latenza, cioè quewsto famoso ritardo è una decina di millisecondi. la puoi abbassare sul pannello di controllo della delta nella pagina hardware abbassando il buffer a 256 o 128. fallo con cubase chiuso, a cubase aperto non è possibile.
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 15. Settembre 2005, 17:14:
ho fatto come mi hai detto e per un po si è sintito perfettamente...poi ho abbssato la latemza a 256 o 128,ho cliccato su DONE...e non mi si sente piu nulla neanche dopo la registrazione...ho provato a tornare poi a ASIO MULTIMEDIA e si risentiva di nuovo in ritardo...cosa posso fare???
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 15. Settembre 2005, 17:37:
quote:
Originally posted by duka852000:
ho fatto come mi hai detto e per un po si è sintito perfettamente...poi ho abbssato la latemza a 256 o 128,ho cliccato su DONE...e non mi si sente piu nulla neanche dopo la registrazione...ho provato a tornare poi a ASIO MULTIMEDIA e si risentiva di nuovo in ritardo...cosa posso fare???
imposta il buffer su 512 e riprova
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 15. Settembre 2005, 17:46:
ho provato ma non funziona neanche adesso...i suoni di windows vanno ma in cubase non si sente nulla
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Settembre 2005, 18:18:
esiste un'altra possibilità. prima però devi far funzionare la scheda.
imposta 512 sulla delta, sul pannello della scheda, nella pagina monitor mixer metti wave out 1 e 2.
entra in cubase vai in periferiche-impostazioni periferiche-vst multitrack, imposta la scheda come prima, poi attiva la casellina "direct monitor" che si trova nella stessa pagina.
direct monitor ti consente l'ascolto hardware a latenza zero, direttamente sulla scheda (cioè il segnale non viene elaborato dal pc). il volume del monitor continua ad essere gestito dal mixer di cubase con le stesse modalità, ma perdi la possibilità di usare gli effetti di cubase in tempo reale.
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 16. Settembre 2005, 10:10:
ho provato e riprovato ma nulla non so piu come fare...però devo dirvi che il suono di windows funziona il problema sta solo all'interno di cubase dove non riesco a sentire la mia chitarra...
COME DIAVOLO FACCIO???
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Settembre 2005, 10:46:
mandami un printscreen delle schermate
monitor mixer della delta
connessioni vst, uscite ed entrate
finestra di arrange come l'hai impostata
vst multitrack
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 16. Settembre 2005, 10:48:
purtroppo non posso il computer con la scheda è un altro...lì non ho internet
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 16. Settembre 2005, 10:51:
dimmi le cose come andrebbero settate...in ogni riquadro...così provo a rimettere tutto a posto....io non vorrei che il problema stia addirittura al pannello di controllo in SUONI E PERIFERICHE...li ad audio e suono ho inserito tra le scelte disponibili 'm-audio delta multi'....non so se li sta apposto cosi'
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Settembre 2005, 12:57:
non puoi fare il print sul pc dei programmi e spedirlo con un altro?
vedrò di organizzarmi mentalmente e ti preparo la risposta, ma oggi sono un pò incasinato.
ciao
Posted by Max Zanconato (Member # 3563) on 16. Settembre 2005, 13:44:
Dubbio: sei sicuro di non aver pasticciato (involontariamente, s'intende) con le connessioni VST? Potrei dire una stupidaggine, ma è la prima cosa che mi viene in mente. Controlla di aver collegato correttamente i bus nel pannello “connessioni VST” (F4 se usi SX 3, altrimenti F5… mi pare)… accertati di aver reindirizzato correttamente l’output del programma verso i canali di output della tua scheda, ed assicurati anche che le tracce che devono playbackare (dovrebbe essere automatico, ma si sa, mai dare nulla per scontato) abbiano selezionato l’output giusto (quello che hai setuppato precedentemente nel pannello “VST connections”).
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Settembre 2005, 08:01:
scusa, non mi sono dimenticato di te, abbi ancora un pò di pazienza.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 17. Settembre 2005, 09:38:
vediamo un pò di fare funzionare la scheda, intanto.
per prima cosa impostala nel pannello di controllo come predefinita, poi apri windows media player o un altro lettore qualsiasi e metti in play qualcosa.
se funziona, ok, se no apri il pannello di controllo della delta e nella pagina PATCHBAY-ROUTER nella prima colonna che incontri a sinistra (HW OUT 1/2) spunta la casella WAVE OUT 1/2.
vedi se così si sente qualcosa.
se vai nella pag. MONITOR MIXER, dovrebbero alzarsi le colonnine WAVE OUT 1/2 e anche MASTER VOLUME.
(sto citando praticamente a memoria, perchè la scheda in realtà non ce l'ho installata).
a questo punto, dovresti essere riuscito ad avere l'output audio.
poi apri cubase, imposta correttamente la scheda audio nella pagina vst multitrack come in precedenza.
apri CONNESSIONI VST e controlla che ci sia un bus di uscita e che a questo siano abbinate le uscite 1 e 2 della tua scheda. controlla anche che ci sia un bus di ingresso e che ad esso siano collegati gli ingressi che adoperi. basta cliccare sul nome dell'ingresso/uscita sulla destra.
dovrebbe apparire M-audio input 1-2 o qualcosa del genere.
a questo punto, se vuoi il monitor ASIO, devi cliccare sull'altoparlantino giallo che si trova sulla traccia di fianco al pulsante rosso di attivazione della registrazione.
se invece vuoi il monitor diretto, non cliccare l'altoparlantino, ma, sempre nella pagina vst multitrack, spunta la casella MONITOR DIRETTO.
facendo così, escludi gli effetti vst in ascolto, ma hai latenza a zero.
fammi sapere se funzia
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 18. Settembre 2005, 18:27:
Grazie mille Cubeser....ora funziona perfettamente...sai o comprato questa scheda da poco...vorrei avere qualche informazioni con l'utilizzo di cubase sx con questa delta 66::::::come faccio a configurare quattro strumenti diversi(es:BASSO-CHITARRA_VOCE-...)ognuno avente il suo amplificatore con tracce diverse su cubase per ogni strumento??cosa dovrei controllare....???GRAZIE MILLE PER PRIMA..
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Settembre 2005, 19:47:
nella pagina connessioni vst crea un altro stereo bus di input, a cui assegni gli ingressi 3 e 4, poi crea quattro tracce audio e assegna l'ingresso così:
1 traccia stereo in 1 -sinistra
2 traccia stereo in 1 -destra
3 traccia stereo in 2 -sinistra
4 traccia stereo in 2 -destracliccando sulla freccetta bianca che compare sul campo stereo in.poi attiva i 4 circoletti di reg. delle 4 tracce e registri le 4 tracce in contemporanea con 4 ingressi diversi
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 18. Settembre 2005, 19:55:
grazie mille cubaser...sei stato di ottimo aiuto...vorrei solo chiederti un ultimissima cosa...scusa se ti assillo..fino ad ora ho solo registrato strumenti come chitarra...basso e voce ..ma ora vorrei cercare d'inserire basi ,diciamo di batteria,sotto le mie canzoni..ci sono programmi specifici con qui creare un sound di batteria...oppure posso usare anche cubase....sai benissimo che possiedo come unico programma di registrazione cubase sx e ho una scheda delta66...bastano oppure dovrei avere qualche altra cosa per alcune semplici basi di batteria????grazie mille
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 18. Settembre 2005, 20:05:
scusa rifacendomi alla domanda di prima ...come si può avere tracce diverse con aplificatori diversi...non ho capito bene come poter assegnare ogni traccia che creo ad il suo rispettivo ingresso e con la sua rispettiva uscita...mi puoi spiegare meglio???penso che fino al riquadro connesioni VST ci sono è poi che......
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Settembre 2005, 20:24:
allora vai in periferiche/connessioni vst/ingressi e clicca col tasto destro sotto la colonna nome bus, inserisci STEREO IN 2 poi clicca sul campo dove vedi i due ingressi 1 e 2 e inserisi 3 e 4
crea una traccia audio mono, clicca sul campo bianco ASSEGNAZIONE INGRESSO e poi su STEREO IN 1-sinistra. ripeti l'operazione creando altre tre tracce, alla seconda metti stereo in1 -destra, allaterza stereo in2-sinistra alla quarta stereo in2-destra. clicca sui bottoncini rossi di attivazione registrazione delle quattro tracce e registra. puoi collegare 4 strumenti ai 4 ingressi e verranno registrati ognuno su una traccia diversa.
per quanto riguarda la batteria esistono numerosi plug in e librerie, alla disperata puoi usare il kit gm della tua schedina integrata, ma poi devi riregistrarla in audio. cubase ha un piccolo vsti di batteria in dotazione che si chiana LM 7, che per cominciare può essere valido.
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 18. Settembre 2005, 20:31:
si ma avrei bisogno di una tastiera midi vero per fare tutto ciò????io vorrei sapere se si possono scrivere note di batteria quindi creare una ritmica di fondo usando loamente le cose che ho io cioèscheda delta 66...è possibile creare una rit,ica di batteria???parlavi di un certo kit GM della delta ...di cosa si tratta???grazie
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Settembre 2005, 20:37:
apri una traccia midi sul canale 10, con la matita disegna una traccia vuota, imposta la traccia come GM MAP nel campo MAP (c'è scritto NESSUNA DRUM MAP), imposta come uscita midi CREATIVE SYNT, o MICROSOFT SYNT o scritte analoghe, doppio click sulla traccia vuota e si apre una griglia con i nomi degli strumenti della batteria.
accertati che l'icona altoparlantino terza in alto da sinistra sia azzurra, poi prendi col mouse lo strumento bacchetta e scrivi i colpi di batteria sulla griglia. mentre inserisci a seconda di quale posizione verticale ti trovi sentirai il suono corrispondente.
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 18. Settembre 2005, 20:47:
ho fatto come hai detto l'altoparlantino è azzurro clicco con la bacchetta e si formano sulla griglia alcuni rombi rossi...però non si sente proprio nulla....cosa vuol dira?????
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Settembre 2005, 20:55:
che non hai probabilmente impostato la delta come scheda predefinita e quindi il suono della batteria esce dalla scheda integrata.
vai sul pannello di controllo e imposta come periferica audio predefinita la delta in suoni e periferiche audio
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 18. Settembre 2005, 21:04:
avevo già impostato la scheda delta66 nel pannello di controllo come scheda predefinita....sia nella cartella audio e sia in quella suoni ho selezionato M-audio delta66 multi...però c'erano altre possibilità come m-audio delta66 1/2 o 2/3 oppure c'era anche come scelta m-audio delta66 S/PDIG...cosa dovrei mettere???dovrei lasciare multi.. così comè non mi si sente la batteria
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Settembre 2005, 21:06:
prova a mettere 1-2.
sei sicuro di aver impostato in uscita di traccia sint qualcosa e di essere sul canale midi 10?
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 18. Settembre 2005, 21:18:
si ho impostato canale 10...poi
poi ho messo sint microsoft gs...
e poi ho provato a mettere come predefinita delta66 1/2 ma niente..cosa dovrei fare??
Posted by Termaximum (Member # 4027) on 18. Settembre 2005, 21:29:
il pc sul quale registri è abbastanza potente?
magari abbassando troppo la latenza va in palla
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 18. Settembre 2005, 23:11:
no ho un pentium 4...non penso possa essere questo..come potrei fare??
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Settembre 2005, 05:25:
scusa, ma vado a letto presto.
prova ad inserire 3 o 4 note,e poi manda in play. si sentono?
se sì, allora vai a guardare in FILE/PREFERENZE/MIDI se è spuntata la casellina THRU, se no attivala.
controlla anche che sul mixer di windows (accessori-svago-controllo volume, se non ce l'hai in basso, vicino all'orologio) il volume del sint midi sia alzato e la traccia accesa.
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 19. Settembre 2005, 09:48:
Grazie mille ora è tutto a posto..funziona perfettamente...mi dispiace averti fatto perdere tempo così per una cosa forse troppo banale..Grazie mille
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Settembre 2005, 13:37:
nulla è banale quando ti trovi nei casini.
alle prossime