This is topic M-Audio FW1814 vs. E-MU 1616m in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=005877
Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 03. Ottobre 2005, 14:19:
Sono indeciso tra queste due schede, gli esperti cosa consigliano?
Sarebbero da usare con un portatile per registrazioni multitraccia.
Posted by ra (Member # 5688) on 03. Ottobre 2005, 20:35:
M-Audio.
Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 04. Ottobre 2005, 09:44:
Perché? 
La E-MU 1616m ha gli effetti DSP ed essendo PCMCIA non ha una banda per la trasmissione dei dati al PC più ampia rispetto alla M-Audio che invece è USB? :P
Posted by ra (Member # 5688) on 04. Ottobre 2005, 10:11:
La firewire 1814 , come dice il nome, è appunto firewire.
Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 04. Ottobre 2005, 10:28:
già... scusami, ne ho viste tante e mi sono confuso! 
comunque: perché mi dici che è meglio la M-Audio? Hai già avuto modo di provare la E-MU?
Inoltre, la banda FireWire 400 è inferiore a quella USB 2.0 (400Mbs vs. 480Mbs), mentre quella PCMCIA dovrebbe essere addirittura 132MByte/s, ossia 1056Mbs.
E poi: il processore DSP della E-MU non dovrebbe far risparmiare parecchia CPU al PC?
Posted by ra (Member # 5688) on 04. Ottobre 2005, 11:06:
quote:
Originally posted by Killer Bob:
già... scusami, ne ho viste tante e mi sono confuso! 
comunque: perché mi dici che è meglio la M-Audio? Hai già avuto modo di provare la E-MU?
Inoltre, la banda FireWire 400 è inferiore a quella USB 2.0 (400Mbs vs. 480Mbs), mentre quella PCMCIA dovrebbe essere addirittura 132MByte/s, ossia 1056Mbs.
E poi: il processore DSP della E-MU non dovrebbe far risparmiare parecchia CPU al PC?
Partiamo dal fatto che, a parer mio, è difficile trovarsi nella condizione di "occupare" l'intera ampiezza della banda firewire e, quindi, di ricevere limitazioni da essa (a meno che tu non debba lavorare con mostruose quantità di dati in contemporanea), tanto è vero che lo standard fw800 (800mbs) è, almeno in ambiente pc, ancora poco (se non pochissimo) usato.
Hai ragione per quanto riguarda i dsp interni, sgravano la cpu da molto lavoro, ma ci sono una serie di motivi (opinabilissimi) per cui ti ho consigliato la m-audio.
1 - preferisco i pre della 1814 a quelli emu.
2 - le emu, per la mia esperienza personale, danno più problemi delle m-audio a livello di stabilità.
3 - ho usato parecchie volte la fw 1814 e non mi ha mai procurato nessun tipo di inconveniente (in ambiente pc, so che col mac la situazione è un po' diversa), anzi, mi ha permesso di lavorare con un'ottima qualità complessiva e senza intoppi.
4 - credo che, in quella fascia di prezzo, sia la migliore scheda che tu possa trovare in circolazione a livello di qualità complessiva, probabilmente assieme alla tascam 1804 e al presonus firepod (ma quest'ultimo costa leggermente di più).
Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 04. Ottobre 2005, 11:17:
molto bene! mi hai quasi convinto, vediamo se qualcuno ha altre opinioni...
Posted by Killer Bob (Member # 5655) on 06. Ottobre 2005, 16:04:
E la Edirol FA-101 com'è rispetto a quelle in oggetto? Meglio o peggio?
Posted by canna79 (Member # 4634) on 06. Ottobre 2005, 18:01:
ciao...
la 1616 m è uscita da molto poco...
è difficile che tu possa trovare qualche parere qui.Se fossi in te, chiederei al forum della emu perchè dovresti comprare la loro scheda anzichè la m-audio!Provaci!