vorrei prendere un controller da utilizzare per mixare etc. senza dovermi snervare con il mouse.
Un amico mi ha appena dato in prova il Tascam USC428 che mi sembra quello di cui ho bisogno (mi è stato proposto un prezzo di 350€ trattabili). Però l'aggeggio è anche scheda audio (e pure non male, pare...), cosa che a me non serve e siccome i soldi a disposizione sono come sempre pochi mi chiedevo se esiste sul mercato una superficie di controllo che sia solo quello e che si adatti bene alle esigenze di uno che deve mixare con comodità.
Qualcuno di voi ha provato qualcosa del genere? Pareri? Consigli? ...anche sul tascam428...
grazie e buon proseguimento
ciao
:::ico:::
secondo me così è una soluzione.. mmm... top!
L'oggetto (e relativo prezzo!) sembra molto interessante...
Presumo che gli 8 fader siano utilizzabili anche per i canali dal 9 in poi (nel tascam ci sono due comodi tastini bank up e bank down)...
Grazie ciao
:::ico:::
quote:
Originally posted by ICO:
Mmmm, ottima dritta, grazie!L'oggetto (e relativo prezzo!) sembra molto interessante...
Presumo che gli 8 fader siano utilizzabili anche per i canali dal 9 in poi (nel tascam ci sono due comodi tastini bank up e bank down)...Grazie ciao
:::ico:::
oh yes, poi ne puoi attaccare fino mi pare a 8 in cascata
cmq ti consiglio seriamente di comprarti anche un nano 44 per le cose al volo
quote:
L'oggetto (e relativo prezzo!) sembra molto interessante...
Presumo che gli 8 fader siano utilizzabili anche per i canali dal 9 in poi (nel tascam ci sono due comodi tastini bank up e bank down)...
si, puoi avere fino a 32 canali audio e 16 midi con il bank up e down. Devi scaricarti il sw per cubase dal sito behringer.
Una domanda... sul sito behringer c'è il software per il settaggio con cubase sx; con VST invece? basta il settaggio per "general mixer"?
Boh, mal che vada c'è la funzione "learn" da usare ...
Ah, che bello spendere soldi (160€) per ste cose...
Buon proseguimento
:::ico:::