This is topic Consiglio Scheda Audio + problema(sarò breve) ... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006254
Posted by Magneto (Member # 3282) on 03. Gennaio 2006, 09:43:
... E quanto + possibile telegrafico :
... Digidesign MBOX 2, Focusrite Saffire o Lexicon Omega Studio ? ... So che non appartengono tutte e tre alla stessa fascia di prezzo ma in ogni caso tutti e tre i marchi rappresentano una garanzia ? La mia esperienza mi spinge verso l'USB piuttosto che FireWire, devo essere sincero ... Quanto al problema ... dal vivo utilizzo una Indigo DJ (PCMCIA) inserita in un Laptop Asus con processore Pentium IV 3.2 GHz e 2 GB di RAM ... nel corso dell'ultima esibizione dall'uscita della scheda stessa veniva continuamente prodotto un fastidioso ronzio di fondo "stile frigorifero" che non avevo MAI notato in precedenza (il livello del segnale master era molto alto in quest'occasione ...). Tale ronzio faceva comparsa non appena avviavo il programma "live" della Ableton (e di conseguenza venivano attivati i driver ASIO, suppongo ...) e scompariva per alcune frazioni di secondo in oaccasione dell'utilizzo del mouse (per poi ripresentarsi immediatamente ...!) QUalcuno di Voi ha avuto esperienze analoghe?
GRAZIE e BUON ANNO
Posted by Luke63 (Member # 6604) on 03. Gennaio 2006, 11:21:
Che mouse usi? Non vorrei si tratti di un problema di driver. Nel frattempo, prima dell'ultima esibizione live, hai installato qualche programma? Con quel pc ci navighi?Hai provato senza mouse, cioè col mousepad del notebook?
Posted by cicciociccietti (Member # 6810) on 03. Gennaio 2006, 12:05:
Ciao,
Hai provato mentre il pc và a batterie?
se a batterie non lo fà potrebbe essere un problema di massa.
A me è successo e non ho trovato soluzione se non usando una periferica audio esterna usb, mentre un mio amico dice di aver risolto portando l'alimentatore da un tecnico che ha inserito all'interno un qualcosa
che ha ridotto queste scariche.
A proposito, perchè prediligi l'USB al firewire, cosa ti è capitato?
Grazie.
Posted by Magneto (Member # 3282) on 03. Gennaio 2006, 14:33:
Vi ringrazio per la gentilezza nel rispondermi e replico a mia volta in modo "cumulativo" : il mio notebook viene da me utilizzato ESCLUSIVAMENTE per attività musicali; non è mai collegato in rete né MAI lo sarà; devo dire che la mattina precedente al soundcheck(e successiva performance) ho sostituito i due banchi da 512 MB con due da 1 GB per portare la RAM totale da 1 a 2 GB per l'appunto ... stento a credere che ciò sia relazionabile ai disturbi di cui parlavo nel mio primo messaggio ... va detto comeunque che il ronzio è statao attenuato (MA DI CERTO NON ELIMINATO !!!) allontandando l'alimentatore dal notebook stesso ... Non posso effettuare tentativi di utilizzo alimentando il portatile solo con batteria poiché DA BRAVO SALAME
me la sono incautamente "giocata" pochissimo tempo dopo l'acquisto e sono in ogni caso costretto ad utilizzare sempre e solo l'alimentazione AC ... in ogni caso il mio socio musicale, fonico e sound engineer professionista, che conosce la struttura che ha ospitato la nostra esibizione mi ha confermato la continua presenza di problemi relativi alla "messa a terra" nella sala ... spero che si tratti solo di questo ...
QUanto al FIreWire ... beh la mia prima esperienza, legata alla Presonus Firestation è stata catastrofica ... possiedo una M-Audio Audiophile Firewire che si comporta bene MA ho cmq la sensazione che il notebook viaggi più speditamente se collegato esclusivamente a dispositivi USB che trovo cmq più "immediati" ... anche l'HD esterno che talvolta utilizzo, e che ha la possibilità di essere connesso sia attraverso Firewire 800 che 400 o USB, manda sempre un po' in crisi l'Asus nelle prime due modalità mentre si comporta egregiamente nella terza ... Ergo: mi sono convinto del fatto che FireWire sia ottimale soprattutto a "casa propria", ovevro all'interno dell'universo Apple ...ma potrei ovviamente essere del tutto in errore!
CIAO e grazie di nuovo
Posted by todoselmundo (Member # 5883) on 03. Gennaio 2006, 16:05:
io ho risolto infatti isolando la messa a terra del cavo d'alimentazione del portatile. prova con del volgarissimo nastro isolante, se così risolvi puoi auto costruirti un adattatore. hasta
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2