This is topic FIREFACE 800 e CPU ALLE STELLE in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006586

Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 15. Marzo 2006, 15:57:
 
Ciao ragazzi...

una info..

stò provando una RME FIREFACE 800

collegata ad un sistema basato su:

P IV 3.0GHz HT con 2 GB di Ram

scheda madre ASUSP400Deluxe

NUENDO 3.2

praticamente la scheda è quasi ingestibile...

a latenza basse impossibile lavorarci ..la cpù stà alle stelle...


anche intorno ai 4 / 6 ms è quasi impossibile...

mentre con Pulsar 2 e Scope 4.0 lavoravo senza problemi...


come mai invece collegandola ad un SONY VAIO

con centrino a 2.0Ghz e 2Gb di ram...

funziona decisamente meglio ? con latenze ridottissime ?

era collegata con un firewire 800 mentre sul P IV desktop l'ho collegata col firewire 400 .....

ma come dicono da manuale...non c'è differenza nell'utilizzo dell'800... utilizzando una sola scheda...

l'800 diventa necessario nel collegamento di più schede...o nel collegamento in cascata di un HD...

io il disco FIreWire l'ho attaccato direttamente nella seconda porta del computer...e cmq ho provato pure senza disco..

per provare ho provato a disattivare le due schede PULSAR 2 ..pensado che ciucciassero risorse al BUS PCI ...

pensate che le devo levare fisicamente ?

non basta il disattivarle nella gestione periferiche ?

ho provato pure a non accendere il disco FireWire D2 lacie ..pensando che creasse un saturazione sul bus PCI / firewire...

ma nada....

la scheda sembra essere mooolto pesante da gestire....

avete qualche esperienza a riguardo ??
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 15. Marzo 2006, 16:13:
 
Butta il pc Stefano stai ancora a questo
Un abbraccio
Gennaro
Ps : Tra non molto Valerio Cubaser ci raggiungerà nel magico mondo della Mela e tu a chi aspetti
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 15. Marzo 2006, 16:32:
 
veramente ho pure 2 G5 in studio :-d

però questa postazione è su PC

....

HELPPPP
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 15. Marzo 2006, 16:37:
 
ahh ..dimenticavo....

2 PowerPC Doppio Processore a 2Ghz con 2Gb di RAM

nonstante questooooooo

sto PC qui ...prima di mette la fireface..andava una booomba...

helpppp
 


Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 15. Marzo 2006, 20:17:
 
...la fireface non è...a me non ha mai dato di questi problemi è una scheda davvero iperstabile...ma il S.O. è service pack 2?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 15. Marzo 2006, 20:31:
 
mi puzza di "problema firewire"
ma dov'è mamabil quando serve?
mamaaaaaa
 
Posted by WallyG (Member # 3762) on 16. Marzo 2006, 01:36:
 
ah, cubaser, davvero un bel nome.

By
Valerio "WallyG" Carboni
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Marzo 2006, 07:49:
 
non conosco la fireface ma azzardo anch'io un problema di porta firewire. intanto, anche se le porte sono 2, il bus è lo stesso, e quindi se ci attacchi 2 devices non fai altro che dimezzare l'ampiezza di banda. in ogni caso quindi stacca altri devices. hai insatllato la patch firewire per sp2? http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=CA0F2007-18B5-4112-8BD6-8BF4BD3130B9
se invece l'hai già installato, prova a disabilitare se possibile alcuni inputs o outputs della scheda in modo da alleggerire il carico del bus.
prova anche a disabilitare le altre periferiche di rete, se ne hai, e anche tutte le routines di riconoscimento automatico dei cd rom etc.
disabilita pure l'accelerazione video.
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 16. Marzo 2006, 11:30:
 
allora ragazzi...

il service pack è il 2 si....

la patch per il firewire non l'ho istallata...non sapevo ci fosse,
l'ho scaricata poi proverò con questa patch.

IL PCI latency time nel bios è settato a 32..il minimo possibile.

Ma dite che le 2 Pulsar 2 che ho nel sistema...anche se "Disattivate" in Gestione Periferiche...continuano ad occupare risorse ? e quindi il bus PCI...?
Da come dice Windows...non dovrebbe essere...ma sai....mai fidarsi :-)

Prima di levarle fisicamente vorrei testare per benino questa scheda...

Che cmq mi sembra strano essere meno performante a parità di sistema di un setup basato su 2 PULSAR 2...essendo una scheda di nuovissima tecnologia...quindi anche per quanto riguarda i driver ASIO che dicono essere tra i migliori.
 


Posted by L'uomo nero (Member # 7260) on 16. Marzo 2006, 11:46:
 
Mi sembra di capire che collegi la fireface direttamente alla scheda madre asus, vero?

Se è cosi' il problema è quello!

Penso che risolveresti prendendo una scheda pci firewire, sicuramente sul sito rme troverai un elenco delle schede firewire consigliate per la tua scheda!


ciao
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 16. Marzo 2006, 11:48:
 
si la collego direttamente alla firewire del computer...

dici potrebbe essere quello ?

Cmq per sapere...

voi a che latenza lavorate di solito...

natarulamente su che sistema ?

magari sono io che sono troppo pretenzioso dal mio set-up...
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 16. Marzo 2006, 12:03:
 
ma anche se uso il firewire 400 ?

c'è differenza tra le il firewire SU PCI e quello integrato sulle schede madri ?
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Marzo 2006, 12:15:
 
innanzitutto come prestazioni una scheda pci sarà sempre superiore ad una esterna. poi aggiorna sp con la patch. poi potresti acquistare appunto una scheda pci-firewire con chipset texas instruments
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 16. Marzo 2006, 12:17:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
innanzitutto come prestazioni una scheda pci sarà sempre superiore ad una esterna.

sto parlando della pulsar, tanto per non fare confusione, non dalla scheda pci-firewire
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 16. Marzo 2006, 12:22:
 
mah ! potrebbero essere problemi di chip set.
io ho la tua stessa configurazione di pc e con la Power Pulsar e la fireface entrambe connesse (anche se cubase sx3 me ne fa usare solo una per volta) non ho i problemi che lamenti tu.
ho montato una scheda Fw su slot pci, perchè quella interna mi creava problemi (non ho più verificato in seguito)
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 16. Marzo 2006, 13:11:
 
quote:
Originally posted by L'uomo nero:
Mi sembra di capire che collegi la fireface direttamente alla scheda madre asus, vero?

Se è cosi' il problema è quello!

Penso che risolveresti prendendo una scheda pci firewire, sicuramente sul sito rme troverai un elenco delle schede firewire consigliate per la tua scheda!


ciao



...davvero?? io uso la fireface collegata direttamente alla porta firewire di una ASUS A7N8X-E deluxe e non ho mai avuto problemi....ripeto...SP2...installa la patch per le connessioni firewire...al 99.9% è lì il problema...
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 16. Marzo 2006, 13:26:
 
ok ragazzi....

oggi pom provo..e vi faccio sapere...

ho scaricato la patch di windows...

e comprato una scheda PCI FireWire 400 con chipset TexasInstrument...praticamente è la migliore che c'è in giro...pagata un bel 100 E

vediamo un pò....

per sicurezza levo fisicamente anche le due Pulsar 2 onde evitare dubbi.


anche perchè sinceramente il TOTAL MIX di RME è da sturbo....

praticamente mi cablo quasi tutto lo studio dentro alla RME...tra ADAT - ANALOG- SP/dif... spettacolo !!!

se riesco a lavorare senza grossi carichi sulla CPU a latenza di 6 / 4ms come faccio con le due PULSAR 2 ...è una favola di scheda!
 


Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 16. Marzo 2006, 14:01:
 
Chiedi nel newsgroup dell'RME.
 
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 16. Marzo 2006, 15:11:
 
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
ok ragazzi....

oggi pom provo..e vi faccio sapere...

ho scaricato la patch di windows...

e comprato una scheda PCI FireWire 400 con chipset TexasInstrument...praticamente è la migliore che c'è in giro...pagata un bel 100 E

vediamo un pò....

per sicurezza levo fisicamente anche le due Pulsar 2 onde evitare dubbi.


anche perchè sinceramente il TOTAL MIX di RME è da sturbo....

praticamente mi cablo quasi tutto lo studio dentro alla RME...tra ADAT - ANALOG- SP/dif... spettacolo !!!

se riesco a lavorare senza grossi carichi sulla CPU a latenza di 6 / 4ms come faccio con le due PULSAR 2 ...è una favola di scheda!


...5 ms di latenza per la fireface sono un sonnellino...


 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 16. Marzo 2006, 22:28:
 
e comprato una scheda PCI FireWire 400 con chipset TexasInstrument...praticamente è la migliore che c'è in giro...pagata un bel 100


code:
  

una curiosità di sguincio: posso sapere come si chiama? serve una anche a me...
 
Posted by PORX (Member # 7170) on 17. Marzo 2006, 12:53:
 
dicci come è andata....dicci .....dicci
 
Posted by walter (Member # 616) on 17. Marzo 2006, 14:20:
 
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
ok ragazzi....

oggi pom provo..e vi faccio sapere...

ho scaricato la patch di windows...

e comprato una scheda PCI FireWire 400 con chipset TexasInstrument...praticamente è la migliore che c'è in giro...pagata un bel 100 E

vediamo un pò....

per sicurezza levo fisicamente anche le due Pulsar 2 onde evitare dubbi.


anche perchè sinceramente il TOTAL MIX di RME è da sturbo....

praticamente mi cablo quasi tutto lo studio dentro alla RME...tra ADAT - ANALOG- SP/dif... spettacolo !!!

se riesco a lavorare senza grossi carichi sulla CPU a latenza di 6 / 4ms come faccio con le due PULSAR 2 ...è una favola di scheda!


Ricordati di istallare prima la scheda Firewire su PCI, e poi la Patch, altrimenti ti tocca mettere mano al registro di Windows, senza l'aggiornamento per la Firewire, la scheda va a S100, quindi ad 1/4 della velocità disponibile, se lavori con frequenze di campionamento superiori ai 48 Khz la macchina va in crisi, il Sw RME dovrebbe segnalarti il problema.

Bye Bye
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 17. Marzo 2006, 14:43:
 
allora....


fatto tutto...

devo dire che va meglio...ora il sistema sembra essere affidabile...

Noto cmq che a parità di Latenza...mi sembra da prove fatte su vecchie sessioni di lavoro...che con le PULSAR 2 il sistema soffriva leggermente di meno.

Cmq di poco, e il TOTAL MIX vale sicuramente qualche punto in più di carico sulla CPU data dalla connesione FIreWire .

Ho fattto un ulteriore prova...

overcloccando il sistema per la prima volta..

avendo un ASUS PC400E DELUXE che dicono essere molto adatta all'overclock...ho fatto un pò di test...

e devo dire che portanto il sistema al 20% in modalità turbo... raggiungo la velocità
di 3.6Ghz che non è male....

e facendo un pò di prove mi sembra che ci sià un effettivo quadagno di un 10% sul carico della CPU ...monitorata tramite il TASK MANAGER...

senza overclok in stessa sezione in PLAY CPU 80 %.... con 20% di OverClock CPU al 70% ...
 


Posted by giankam (Member # 847) on 17. Marzo 2006, 15:32:
 
io ho avuto il pc overcloccato su una asus p4p800 deluxe adattissima all'overclock. perccato che dopo 2 anni mi ha salutato rifiutando di accendersi.
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 17. Marzo 2006, 16:37:
 
a si ? in particolare cosa è partito ?
 
Posted by giankam (Member # 847) on 17. Marzo 2006, 16:46:
 
proprio la mobo creata apposta per l'OC...
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 17. Marzo 2006, 17:35:
 
interessante

che overclok avevi fatto ?

in che condizioni l'usavi ? temperatura..

quante ore?

etc etc
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 17. Marzo 2006, 17:47:
 
dai stefano me lo dici che scheda hai comprato con il chipset texas instrument?
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 18. Marzo 2006, 08:45:
 
ho preso da cdc una "Agere IEEE 1394 adapter"
per 30 denari e funziona senza problemi
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 18. Marzo 2006, 11:55:
 
quote:
Originally posted by c.pusher:
dai stefano me lo dici che scheda hai comprato con il chipset texas instrument?

ciao...

scusa...ma proprio non mi ricordo...
perchè il negoziante mi ha detto che se volevo me la dava senza scatola e manualetti..cosi risparimiavo 10 EURO....

quindi l'ho presa senza scatola...e non mi ricordo il nome preciso della scheda..

cmq su quel prezzo non ce ne sono molte...

basta informarsi sul chipSet..


 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Marzo 2006, 14:31:
 
quote:
Originally posted by c.pusher:
dai stefano me lo dici che scheda hai comprato con il chipset texas instrument?

qui a 38 euro.


 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 19. Marzo 2006, 02:30:
 
grazie mama, però quella è solo F400... ho preso una Adaptec 8300, dovrebbe andar bene ugualmente.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2