una info..
stò provando una RME FIREFACE 800
collegata ad un sistema basato su:
P IV 3.0GHz HT con 2 GB di Ram
scheda madre ASUSP400Deluxe
NUENDO 3.2
praticamente la scheda è quasi ingestibile...
a latenza basse impossibile lavorarci ..la cpù stà alle stelle...
anche intorno ai 4 / 6 ms è quasi impossibile...
mentre con Pulsar 2 e Scope 4.0 lavoravo senza problemi...
come mai invece collegandola ad un SONY VAIO
con centrino a 2.0Ghz e 2Gb di ram...
funziona decisamente meglio ? con latenze ridottissime ?
era collegata con un firewire 800 mentre sul P IV desktop l'ho collegata col firewire 400 .....
ma come dicono da manuale...non c'è differenza nell'utilizzo dell'800... utilizzando una sola scheda...
l'800 diventa necessario nel collegamento di più schede...o nel collegamento in cascata di un HD...
io il disco FIreWire l'ho attaccato direttamente nella seconda porta del computer...e cmq ho provato pure senza disco..
per provare ho provato a disattivare le due schede PULSAR 2 ..pensado che ciucciassero risorse al BUS PCI ...
pensate che le devo levare fisicamente ?
non basta il disattivarle nella gestione periferiche ?
ho provato pure a non accendere il disco FireWire D2 lacie ..pensando che creasse un saturazione sul bus PCI / firewire...
ma nada....
la scheda sembra essere mooolto pesante da gestire....
avete qualche esperienza a riguardo ??
però questa postazione è su PC
....
HELPPPP
2 PowerPC Doppio Processore a 2Ghz con 2Gb di RAM
nonstante questooooooo
sto PC qui ...prima di mette la fireface..andava una booomba...
helpppp
By
Valerio "WallyG" Carboni
il service pack è il 2 si....
la patch per il firewire non l'ho istallata...non sapevo ci fosse,
l'ho scaricata poi proverò con questa patch.
IL PCI latency time nel bios è settato a 32..il minimo possibile.
Ma dite che le 2 Pulsar 2 che ho nel sistema...anche se "Disattivate" in Gestione Periferiche...continuano ad occupare risorse ? e quindi il bus PCI...?
Da come dice Windows...non dovrebbe essere...ma sai....mai fidarsi :-)
Prima di levarle fisicamente vorrei testare per benino questa scheda...
Che cmq mi sembra strano essere meno performante a parità di sistema di un setup basato su 2 PULSAR 2...essendo una scheda di nuovissima tecnologia...quindi anche per quanto riguarda i driver ASIO che dicono essere tra i migliori.
Se è cosi' il problema è quello!
Penso che risolveresti prendendo una scheda pci firewire, sicuramente sul sito rme troverai un elenco delle schede firewire consigliate per la tua scheda!
ciao
dici potrebbe essere quello ?
Cmq per sapere...
voi a che latenza lavorate di solito...
natarulamente su che sistema ?
magari sono io che sono troppo pretenzioso dal mio set-up...
c'è differenza tra le il firewire SU PCI e quello integrato sulle schede madri ?
quote:
Originally posted by cubaser:
innanzitutto come prestazioni una scheda pci sarà sempre superiore ad una esterna.
sto parlando della pulsar, tanto per non fare confusione, non dalla scheda pci-firewire
quote:
Originally posted by L'uomo nero:
Mi sembra di capire che collegi la fireface direttamente alla scheda madre asus, vero?Se è cosi' il problema è quello!
Penso che risolveresti prendendo una scheda pci firewire, sicuramente sul sito rme troverai un elenco delle schede firewire consigliate per la tua scheda!
ciao
...davvero?? io uso la fireface collegata direttamente alla porta firewire di una ASUS A7N8X-E deluxe e non ho mai avuto problemi....ripeto...SP2...installa la patch per le connessioni firewire...al 99.9% è lì il problema...
oggi pom provo..e vi faccio sapere...
ho scaricato la patch di windows...
e comprato una scheda PCI FireWire 400 con chipset TexasInstrument...praticamente è la migliore che c'è in giro...pagata un bel 100 E
vediamo un pò....
per sicurezza levo fisicamente anche le due Pulsar 2 onde evitare dubbi.
anche perchè sinceramente il TOTAL MIX di RME è da sturbo....
praticamente mi cablo quasi tutto lo studio dentro alla RME...tra ADAT - ANALOG- SP/dif... spettacolo !!!
se riesco a lavorare senza grossi carichi sulla CPU a latenza di 6 / 4ms come faccio con le due PULSAR 2 ...è una favola di scheda!
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
ok ragazzi....oggi pom provo..e vi faccio sapere...
ho scaricato la patch di windows...
e comprato una scheda PCI FireWire 400 con chipset TexasInstrument...praticamente è la migliore che c'è in giro...pagata un bel 100 E
vediamo un pò....
per sicurezza levo fisicamente anche le due Pulsar 2 onde evitare dubbi.
anche perchè sinceramente il TOTAL MIX di RME è da sturbo....praticamente mi cablo quasi tutto lo studio dentro alla RME...tra ADAT - ANALOG- SP/dif... spettacolo !!!
se riesco a lavorare senza grossi carichi sulla CPU a latenza di 6 / 4ms come faccio con le due PULSAR 2 ...è una favola di scheda!
...5 ms di latenza per la fireface sono un sonnellino...
code:una curiosità di sguincio: posso sapere come si chiama? serve una anche a me...
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
ok ragazzi....oggi pom provo..e vi faccio sapere...
ho scaricato la patch di windows...
e comprato una scheda PCI FireWire 400 con chipset TexasInstrument...praticamente è la migliore che c'è in giro...pagata un bel 100 E
vediamo un pò....
per sicurezza levo fisicamente anche le due Pulsar 2 onde evitare dubbi.
anche perchè sinceramente il TOTAL MIX di RME è da sturbo....praticamente mi cablo quasi tutto lo studio dentro alla RME...tra ADAT - ANALOG- SP/dif... spettacolo !!!
se riesco a lavorare senza grossi carichi sulla CPU a latenza di 6 / 4ms come faccio con le due PULSAR 2 ...è una favola di scheda!
Ricordati di istallare prima la scheda Firewire su PCI, e poi la Patch, altrimenti ti tocca mettere mano al registro di Windows, senza l'aggiornamento per la Firewire, la scheda va a S100, quindi ad 1/4 della velocità disponibile, se lavori con frequenze di campionamento superiori ai 48 Khz la macchina va in crisi, il Sw RME dovrebbe segnalarti il problema.
Bye Bye
fatto tutto...
devo dire che va meglio...ora il sistema sembra essere affidabile...
Noto cmq che a parità di Latenza...mi sembra da prove fatte su vecchie sessioni di lavoro...che con le PULSAR 2 il sistema soffriva leggermente di meno.
Cmq di poco, e il TOTAL MIX vale sicuramente qualche punto in più di carico sulla CPU data dalla connesione FIreWire .
Ho fattto un ulteriore prova...
overcloccando il sistema per la prima volta..
avendo un ASUS PC400E DELUXE che dicono essere molto adatta all'overclock...ho fatto un pò di test...
e devo dire che portanto il sistema al 20% in modalità turbo... raggiungo la velocità
di 3.6Ghz che non è male....
e facendo un pò di prove mi sembra che ci sià un effettivo quadagno di un 10% sul carico della CPU ...monitorata tramite il TASK MANAGER...
senza overclok in stessa sezione in PLAY CPU 80 %.... con 20% di OverClock CPU al 70% ...
che overclok avevi fatto ?
in che condizioni l'usavi ? temperatura..
quante ore?
etc etc
quote:
Originally posted by c.pusher:
dai stefano me lo dici che scheda hai comprato con il chipset texas instrument?
ciao...
scusa...ma proprio non mi ricordo...
perchè il negoziante mi ha detto che se volevo me la dava senza scatola e manualetti..cosi risparimiavo 10 EURO....
quindi l'ho presa senza scatola...e non mi ricordo il nome preciso della scheda..
cmq su quel prezzo non ce ne sono molte...
basta informarsi sul chipSet..
quote:
Originally posted by c.pusher:
dai stefano me lo dici che scheda hai comprato con il chipset texas instrument?
qui a 38 euro.