This is topic Come registrare 32 ingressi? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006841

Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 26. Maggio 2006, 21:16:
 
SAlve a tutti,premetto che ho una scheda hercules 16/12 e un centrino 1.7gb con 1 gb di ram;vorrei poter registrare più di 24 ingressi ....diciamo 32 vorrei sapere:il metodo più economico per raggiungere questo scopo quale è?
di che hardware ho bisogno???
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Maggio 2006, 22:17:
 
Se il tuo sistema operativo è in grado di gestire contemporaneamente più di una scheda audio, puoi prendertene un altra da 16.

In generale, se l'OS te lo consente, puoi fare una somma di varie schede audio anche di marche differenti.

Oppure più schede di una stessa marca che di solito sono "cumulabili", tipo RME o Motu.



 


Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 27. Maggio 2006, 09:28:
 
ok grazie;ma l'adat non sarebbe una valida soluzione?
 
Posted by freefunk (Member # 7090) on 27. Maggio 2006, 13:59:
 
L'adat sarebbe una soluzione ma per avere 32 canali dovresti avere 4 porte adat..........per esempio la rme ha una scheda della linea hammerfall se non sbaglio che ha 3 in/out adat ma rimani a 24 canali.............non so se ci sono schede con 4 in adat...fai un giro e controlla........senno ne devi cumulare almeno un paio.......e poi ci devi mettere tutti i convertitori tipo 4 da 8 canali o due da 16 l'uno e preamp...............tipo apogee rosetta 800 o creamware a 16 ultra(solo convertitore)...........oppure l'octopre o mackie onix 800r o piu economico l'octane della m-audio............oppure i vari mixer digitali con l'interfaccia adat.................alla fine devi confrontare tutte le soluzioni e vedere quella che ti conviene ho in termini assoluti se hai tutto il budget che vuoi....oppure quella migliore in termini di qulita/prezzo!!!!!


Vedi un po te.....ciao!!!!!
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 28. Maggio 2006, 04:35:
 
quote:
Originally posted by ManlioCubase:
ma l'adat non sarebbe una valida soluzione?
L'Adat è solo un interfaccia di collegamento tra periferiche, da qualche parte devi comunque avere 32 ingressi audio..e poi bisogna vedere quanti ne vuoi preamplificati.

Io valuterei anche l'ipotesi di prendere un registratore su hard disk.
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Maggio 2006, 19:13:
 
Ad esempio questo non mi dispiace.
 
Posted by freefunk (Member # 7090) on 31. Maggio 2006, 00:14:
 
Eh si ne ho sentito parlare bene in giro.................maurix ma pensi che si discosti molto in termini di qualita e prestazioni dal vecchio mackie hd24???????
 
Posted by joz (Member # 5542) on 31. Maggio 2006, 09:43:
 
E' una buona idea quella dell'Alesis: la mia vecchia band lo aveva usato per registrare un live, ma ci bastavano 24 canali. Qui Manlio ne chiede 32... ne dovrebbe collegare 2 insieme? E la sincronizzazione tra di loro?

Manlio, per quanto riguarda la Hercules, la possiedo anch'io e mi sembra di ricordare che non ci sia la possibilità di collegarne 2 o più.

Joz
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 31. Maggio 2006, 12:36:
 
quote:
Originally posted by freefunk:
............maurix ma pensi che si discosti molto in termini di qualita e prestazioni dal vecchio mackie hd24???????

Mah..dal momento che il Mackie non esiste più, non approfondirei la differenza tra i due, che comunque non conosco. ;-)

L'Alesis è una macchina recente, quindi sulla carta tecnicamente dovrebbe essere più affidabile, se non sbaglio ha la possibilità di cambiare i convertitori e comunque già parte da uno standard di qualità buono.

ha inoltre gli ingressi digitali per cui se uno lo vuole usare solo come "cassetto" per i file audio lo può fare utilizzando i propri convertitori ultra blasonati, se ne ha la possibilità.

In definitiva per registrare un numero alto di canali mi sembra che offra un buon rapporto qualità prezzo.


 


Posted by freefunk (Member # 7090) on 31. Maggio 2006, 13:53:
 
Grazie maurix.................ti ho fatto la domnda perche il mackie l'avevo visto e sentito un paio di volte e quindi cercavo un termine di paragone...............poi mi sembra chiaro che se lo vuole prendere deve andare sull'aleliss!!!

Cmq come gia detto rimane il problema che sono solo 24 canali!!!!!!
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Giugno 2006, 00:38:
 
Ne puoi attaccare 2 insieme, tutti quei macchinari supportano gli standard di sincronizzazione.

Va ricordato inoltre che esiste anche il Fostex
così come vari modelli Tascam.


 


Posted by joz (Member # 5542) on 01. Giugno 2006, 12:14:
 
Unico inconveniente... i costi. Sembra che si aggirino intorno ai 1.700 euro l'uno... e a Manlio ne servirebbero 2...

Fossi in lui cercherei un service o un fornitore presso cui affittarli per quel determinato evento da registrare

Sciao,
joz
 


Posted by freefunk (Member # 7090) on 01. Giugno 2006, 13:52:
 
Certo che si mettono insieme...........ma rimane il problema costo come gia detto........................quindi sono tutte soluzioni possibili ma deve valutare quella che gli conviene di piu a lui!!!!!!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Giugno 2006, 01:13:
 
Allora se vuoi avere un All-in-one con un prezzo competitivo devi prendere la MOTU 2408. Ecco i tuoi 32 ingressi
 
Posted by s.stef (Member # 1319) on 02. Giugno 2006, 13:22:
 
a me risulta che la 2408 gestisca solo 24 ingressi contemporanei.

Per avere 32 ingressi simultanei io prenderei una RME Hammerfall 9652, una 9636 e un paio di convertitori Creamware A16ultra.
MasterClock, la RME9652, tutto il resto in slave via WordClock.
tot. spesa intorno ai 2200euro, circa, lavori a 48kHz e in Cubase usi i driver ASIO RME. (strepitosi)

Della Hercules te ne fai poco, non ha gli ingressi ADAT.
 


Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 02. Giugno 2006, 13:43:
 
Scusate il ritardo nella risposta ma è un periodaccio......comunque Maurix ha ragione infatti la motu ha 8 canali in sè più due prese adat che gestiscono 24 canali,sarebbe una buona cosa;per quanto riguarda i pre non ne ho bisogno perchè tutto ciò lo assocerei ad un mixer soundcraft 40 canali con direct out;più che altro vorrei sapere quali convertitori prendere non mi servono ottimi nè scadenti,mi accontenterei di una via di mezzo
grazie a tutti
 
Posted by s.stef (Member # 1319) on 02. Giugno 2006, 14:22:
 
fermo. Le due prese adat gestiscono 8 canali ognuna, quindi 16 canali totali!
 
Posted by freefunk (Member # 7090) on 02. Giugno 2006, 20:51:
 
Eh si.......si ritorna li sono 24 adat + adat piu 8 analog!!!

Quto s.stef la soluzione adatta con i c onvertitori creamware che mi sembrano un buon compromesso!!!!!!
 


Posted by s.stef (Member # 1319) on 02. Giugno 2006, 22:16:
 
dunque, non mi piace sbagliarmi.
Riguardo alla MOTU 2408mk3, cito dal loro sito www.motu.com
quote:
24 simultaneous inputs/outputs for all popular Macintosh and Windows audio software (ASIO/WDM/GSIF/MAS/Sound Manager).

Ogni porta della scheda PCI-424 gestisce fino a 24input.
La scheda PCI-424 ha "banchi" da 8 canali l'uno (per ogni porta Audiowire)
Per ognuno dei primi due banchi puoi scegliere l'ingresso fra ADAT e TDIF.
Per il terzo banco fra ADAT, TDIF e Analogico.
Chiunque l'abbia usata può confermarlo.
e comunque anche prendendo una Motu 2408 rimane il problema che ha SOLTANTO 8 ingressi analogici.
bye bye maurix
 
Posted by s.stef (Member # 1319) on 02. Giugno 2006, 22:26:
 
quote:
Originally posted by ManlioCubase:
più che altro vorrei sapere quali convertitori prendere non mi servono ottimi nè scadenti,mi accontenterei di una via di mezzo
grazie a tutti


Riguardo ai convertitori ti consiglio di prendere dei prodotti che abbiano l'ingresso WordClock per la sincronia, altrimenti sincronizzare tutto il sistema diventa un macello.
P.es., NON comprare l'Alesis AI-3. Non so come suoni, ma non ha gli ingressi WordClock!
 
Posted by s.stef (Member # 1319) on 02. Giugno 2006, 22:37:
 
però bado solo ora che lui aveva chiesto una soluzione per un NOtebook!!!!!!

Ii tal caso allora ti consiglierei un sistema MOTU Firewire.
Cioè due MOTU 828mkII e un convertitore Creamware A16Ultra.
Spesa totale attorno ai 2100euro.

NB: La Motu 2408mk3 non è Firewire ma Audiowire, cioè funziona solo collegata alla scheda PCI-424, che è PCI.
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 03. Giugno 2006, 16:16:
 
Mi era sfuggito che si parlava di un portatile.
A quel punto se fosse un Mac io prenderei in considerazione l'ipotesi di usare due mixer Mackie Onyx con uscita Firewire, se uno non ha già dei propri preamplificatori.
 
Posted by s.stef (Member # 1319) on 03. Giugno 2006, 20:58:
 
Anche l'idea dei due mixer Onyx (1640?)non è male.. la spesa è intorno ai 2800euro però..
Mi pare che Manlio abbia a disposizione un bel Soundcraft analogico come preamp.

ciao!
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 04. Giugno 2006, 18:00:
 
Beh, se avessi già un buon mixer con 32 direct out e intendessi usare quello, allora prenderei un paio di registratori digitali.

Il prendere due schede audio Firewire richiede comunque l'acquisto anche di 2 convertitori A/D per i 16 In digitali,
per cui credo che il costo globalmente sarebbe superiore.


 


Posted by s.stef (Member # 1319) on 04. Giugno 2006, 20:03:
 
quote:
Il prendere due schede audio Firewire richiede comunque l'acquisto anche di 2 convertitori A/D per i 16 In digitali,
per cui credo che il costo globalmente sarebbe superiore.

Ciao maurix, spiegaci perchè secondo te perchè sarebbe obbligatorio usare DUE convertitori AD e non andrebbe bene usare un singolo A16Ultra, collegando un cavo ottico ad una 828mkII e l'altro all'altra 828mkII??
quote:
allora prenderei un paio di registratori digitali.

Mi era parso di capire che Manlio volesse usare il suo Centrino...
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Giugno 2006, 13:41:
 
quote:
Originally posted by s.stef:
[QUOTE]Ciao maurix, spiegaci perchè secondo te perchè sarebbe obbligatorio usare DUE convertitori AD e non andrebbe bene usare un singolo A16Ultra, collegando un cavo ottico ad una 828mkII e l'altro all'altra 828mkII??


Non ho detto che è obbligatorio, direi che si può fare anche come stai dicendo tu, ma dal punto di vista del costo totale e della necessità di avere qualcosa in più oltre alle schede cambia relativamente.

quote:

Mi era parso di capire che Manlio volesse usare il suo Centrino...

No io questo dai suoi messaggi non l'ho capito, lui ha chiesto il metodo più economico e quale hardware è necessario per avere 32 ingressi.


 


Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 07. Giugno 2006, 11:53:
 
scusate sempre il ritardo nella risposta ma questo è un periodaccio.....comunque effettivamente io non ho bisogno di preamplificatori perchè o uso quelli del suondcraft o quelli dell' hallen-heat gl2800;a dire il vbero un mixer ony sarebbe superfluo aanche se mi piacerebbe provarlo;un'altra domanda giacchè ci sono come si chiama il cavetto per la sincronizazzione word clock??dove lo acquisto?a me sembra un cavo dell'antenna mi sbaglio?ho il pod pro,interfacciandolo in questo modo che vantaggi ne trarrei?grazie a tutti
 
Posted by s.stef (Member # 1319) on 08. Giugno 2006, 07:34:
 
Il cavo WordClock è un cavo coassiale a 75Ohm, con connettori maschio BNC.
Non ha molto a che fare col cavo antenna..
Lo acquisti nei negozi di strumenti musicali (chiedendo un cavo WordClock) o nei negozi di articoli elettronici (chiedendo un cavo è un cavo coassiale a 75Ohm, con connettori maschio BNC)
Potrebbero andare bene anche i cavi video, solo che hanno un'impedenza di 50Ohm.
Attenzione all'eventuale necessità di terminatori a 75Ohm.
 
Posted by joz (Member # 5542) on 16. Giugno 2006, 14:35:
 
Manlio, come te la sei cavata poi?

La curiosità è una brutta bestia...

joz
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2