This is topic m-audio 410 firewire in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=006916
Posted by costa66 (Member # 7866) on 13. Luglio 2006, 01:28:
ciao ragazzi ho un notebook dell'acer 1604LM con cubase sx3 a cui ho affiancato una sceda M-audio 410 firewire, in pratica ho un problema di clip in ascolto sulle tracce sia in midi che in audio " da premettere ho tutti i driver aggiornati" volevo sapere da qualcuno se è un conflitto della scheda con cubase sx3 o altro. SE qualcuno ha avuto questo problema e l'ha risolto cortesemente mi può svelare l'arcano? GRAZZZZZZIE
Posted by cubaser (Member # 5766) on 13. Luglio 2006, 06:16:
che vuol dire clip? hai come degli scricchiolii? questo può dipendere dalla latenza troppo bassa, come dal carico di lavoro della cpu. potresti anche aver bisogno di aggiornare i drivers firewire (solo se hai Service pack2). per caso la 410 è collegata ad una scheda pcmcia-firewire? descrivi un pò più dettagliatamente le condizioni in cui si verifica il fenomeno.
Posted by costa66 (Member # 7866) on 13. Luglio 2006, 21:27:
come li possiamo chiamare drop clip in effetti ho fatto molte prove con diversi livelli di buffer x verificare la latenza ma niente da fare la cpu va bene utilizzata al massimo al 20% i driver sono aggiornati a ottobre 2005 e sono gli ultimi messi a disposizione dalla M-audio, la scheda non è collegata a una pcmcia e direttamente collegata al portatile tramite la firewire dello stesso ma e solo a 4 pin perciò la scheda e alimentata col suo trasformatore. IL fenomeno si verifica in tutte le situazioni sia in REC che in PLAY ho fatto anche una prova solo su tracce midi ma lo fa lo stesso. IO penso proprio sia un conflitto Cubase 3sx con M-audio perchè ho provato con Logic tutto questo non succede! mi sta facendo impazzire aiutatemi!!!!!!
Posted by uomopigro (Member # 4751) on 13. Luglio 2006, 23:33:
io ho la stessa scheda ed uso l'sx ma non ho questo problema, se non quando apro troppi plugins e troppi strumenti
Posted by cubaser (Member # 5766) on 14. Luglio 2006, 05:12:
tanto per avere un'idea, prova a registrare/riprodurre usando i drivers asio multimedia invece dei drivers m-audio asio FW.
quando adoperi logic, usi gli stessi asio m-audio o i wdm?
Posted by abstrakt (Member # 7867) on 15. Luglio 2006, 00:31:
io ho l'identico problema con un portatile hp scheda edirol via firewire. Il problema mio sta nel collegamento firewire che avviene tramite lo slottino estraibile (schedina con due ingressi firewire).
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Luglio 2006, 00:37:
quote:
Originally posted by abstrakt:
io ho l'identico problema con un portatile hp scheda edirol via firewire. Il problema mio sta nel collegamento firewire che avviene tramite lo slottino estraibile (schedina con due ingressi firewire).
alimenti la scheda via firevire? usa l'alimentatore comunque. se invece non è così, il problema sta nella scheda pcmcia stessa.
Posted by costa66 (Member # 7866) on 15. Luglio 2006, 00:39:
si!!! "x rispondere a cubaser" la prova che ho fatto con Logic c'erano i drivers dell'M-audio e andava tutto bene, c'è da dire una cosa, ancora, ho fatto una prova con Cubase sx3 senza attaccare la M-audio e con i driver interni "WDM" è andato tutto bene niente clip o dropout, perciò sono arrivato alla conclusione che il: notebook Acer, Cubase sx3 e M-audio 410 firewire, formano una sorte di catena, dove in qualche punto si forma un conflitto. Sarà di hardware sarà di software boooooooo!!!!!P.S. prima usavo Cubase sx1 e tutto questo non capitava " il progresso è regresso"
Posted by cubaser (Member # 5766) on 15. Luglio 2006, 01:28:
non ho mai sentito parlare di conflitti tra cubase e schede audio. tra chipset firewire e schede audio, schede video e schede audio, anche programmi insulsi tipo adaware (ovviamente hai disattivato tutto in background, antivirus etc). il fatto è che sx 3 è molto pesante come programma, il che in sè non è un conflitto. se usi logic su pc, sicuramente è una versione piuttosto vecchia e quindi non paragonabile a sx come motore audio. sei sicuro ad esempio che la ventola del processore giri alla velocità giusta? non è che hai un programmino tipo cool'n quiet che te la rallenta? un processore caldo è un processore inefficiente
Posted by abstrakt (Member # 7867) on 15. Luglio 2006, 02:12:
quote:
Originally posted by cubaser:
alimenti la scheda via firevire? usa l'alimentatore comunque. se invece non è così, il problema sta nella scheda pcmcia stessa.
no la scheda ha il suo cavetto d'alimentazione a parte, il problema sta proprio nella scheda pcmci, infatti utilizzando asio multimedia il problema non c'è.
Posted by falcomax (Member # 1519) on 15. Luglio 2006, 08:28:
Prova a disistallare dalle gestione risorse l'alimentazione a batteria.ciao