This is topic Aggiornamento notebook: 1 GB di RAM o un Hard Disk ??? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=007267
Posted by emmeuno (Member # 6393) on 13. Novembre 2006, 19:14:
Ciao a tutti...!
In prospettiva natalizia (eheh) stavo pensando di aggiornare il mio Amilo.
Al momento ho 1GB di Ram ddr400 e un hard disk da 80GB ke gira a 4200 giri.....!!!!!
Ora.....dato ke solo uno è l'acquisto ke posso permettermi....sono indeciso tra quale dei due aggiornamenti effettuare, se l'HD nuovo da 100GB a 5400 giri o uppare la mia ram da 1GB a 2GB.....
"Tecnicamente parlando" a me cosa conviene di piu' fare???
Thanks guys....!!!
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Novembre 2006, 18:30:
Un hard disk esterno.
Posted by emmeuno (Member # 6393) on 15. Novembre 2006, 00:38:
quote:
Originally posted by maurix:
Un hard disk esterno.
....e xkè.....?
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Novembre 2006, 03:35:
Perché hai molto più spazio a disposizione, versatilità, in proporzione costa di meno ed è più performante.
Ti bastano come ragioni o ne vuoi altre ?
Posted by s.stef (Member # 1319) on 15. Novembre 2006, 06:46:
concordo con maurix, e aggiungerei: possibilmente firewire
Posted by vichris (Member # 7926) on 15. Novembre 2006, 10:05:
Vai tranquillo con un HD esterno firmware in quanto 1 Giga di RAM è sufficiente, mentre un HD che gira a 4200 rpm non è il massimo. In genere inizia a essere discreto 5400 rpm; un amico mio ha preso un HD esterno a 7200 rpm, una bomba.
Ciao
Posted by cj (Member # 236) on 15. Novembre 2006, 13:35:
beh secondo me passare da 80 a 100 GB, anche se con gli rpm di differenza, non è molto utile, sopratutto se ti devi mettere a smontare il disco interno, ecco perché ti consigliano un HD esterno.
Sulla RAM dovresti non lesinare, anche se 1GB è già un ottimo quantitativo...CMQ se io usassi molti campioni corposi e applicazioni in rewire (tipo cubase + reason) preferirei la RAM, conta che è molto facile aprire un soft sampler e caricarci dentro troppe cose fra librerie di strumenti o loop
D'altra parte i campioni dovrai pur memorizzarli su HD quindi anche lì devi fare mente locale, però se registri molte performance audio allora gli RPM e lo spazio libero contano. Se prendi un HD esterno ti tieni quello che hai (80GB) e poi con un po' di pazienza ti assembli un hard-discone da 200 GB in su.
Insomma sei nel bel mezzo di una decisione difficile...la migliore soluzione sarebbe aggiornare entrambe le tipologie di memoria, però poi sorge spontanea la domanda: ma che portatile hai? varrà la pena spenderci soldi?
bye
cj
Posted by emmeuno (Member # 6393) on 15. Novembre 2006, 18:11:
...ma magari la soluzione in eggetti è relativa al genere di lavoro che svolgo con il mio portatile.
In effetti io:
a - lavoro esclusivamente con cubase (quindi almeno per ora non ancora in rewire)
b - lavoro progetti partendo da zero..nel senso ke non registro da fonti esterne ma tutto il lavoro deriva da synth quali Stylus, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, Albino, Minimoog (che sono quelli che uso piu' spesso)
c - uso solitamente un bel po' di processori di dinamica (solitamente VST Dinamycs o Moltiband Compressor..quelli inclusi in Cubo)
d - sto cominciando a lavoricchiare con Ableton Live..perchè?..perchè dato che sono anche un Dj ed ho un Nuo4 (Ecler) sono intenzionato ad "ampliare" il mio dj set, trasformandolo in un live setA fronte di queste considerazioni..il consiglio rimane sempre un HD esterno o mi lancio sulla RAM.....?
Posted by emmeuno (Member # 6393) on 15. Novembre 2006, 18:20:
quote:
Originally posted by emmeuno:
...ma magari la soluzione in eggetti è relativa al genere di lavoro che svolgo con il mio portatile.
In effetti io:
a - lavoro esclusivamente con cubase (quindi almeno per ora non ancora in rewire)
b - lavoro progetti partendo da zero..nel senso ke non registro da fonti esterne ma tutto il lavoro deriva da synth quali Stylus, Atmosphere, Trilogy, Stylus RMX, Albino, Minimoog (che sono quelli che uso piu' spesso)
c - uso solitamente un bel po' di processori di dinamica (solitamente VST Dinamycs o Moltiband Compressor..quelli inclusi in Cubo)
d - sto cominciando a lavoricchiare con Ableton Live..perchè?..perchè dato che sono anche un Dj ed ho un Nuo4 (Ecler) sono intenzionato ad "ampliare" il mio dj set, trasformandolo in un live setA fronte di queste considerazioni..il consiglio rimane sempre un HD esterno o mi lancio sulla RAM.....?

...e vorrei aggiungere un'altra domanda....
Dato che ho un AMD Athlon 64 3400+......mi converrebbe l'upgrade di windows dal mio Home all'XP Professional x64....?
Pensate che in termini di prestazioni riuscirei a guadagnarci (dato che uso Cubo SX3)?
Posted by fsuleyman (Member # 7331) on 22. Novembre 2006, 14:54:
Mi permetto dal mio piccolo di esperienza: La priorità tra HD e pèotenziare RAM dipende da cosa è già al limite di "capienza": se ti manca memoria lHD se vuoi più potenza, usi molti programmiVST, potenzia la RAM. E comunque attenzione se HD deve essere deve essere veloce! perchè se usi programmi DFD (direct from disc) e l'HD è lento poi hai dei "salti".
ciao.
Posted by harpel (Member # 8332) on 23. Novembre 2006, 12:22:
oun hd da almeno 10000 rpm che poi non costano cosi tanto