io ho un computer portatile e non so quel'è la mia scheda audio, dove posso andare qui nel sistema per vedere qual' è per poi dirvi che scheda ho e quindi dirmi se fa schifo oppure se un pò e buona?
Conexant AC-Link Audio
che ne dite?
grazie luke
quote:
Originally posted by TheApocalypseOfUniverse:
che ne dite?
The question is: cosa ci vuoi fare?
Per esempio, io sono andato avanti per anni con le Sound Blaster perché lavoravo solo col MIDI e con qualche pezzetto di audio e in un contesto musicale prettamente domestico/amatoriale.
Per questo tipo di applicazione va benissimo anche la tua schedina integrata.
Nel momento in cui ho voluto sperimentare i VSTi, mi sono reso conto che la SB non era adatta, con 100€ mi sono preso una M-Audio 2496 PCI (nel tuo caso, devi scegliere tra USB o Firewire) e ho fatto il mio piccolo saltino di qualità.
Ciao!
quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:
The question is: cosa ci vuoi fare?Per esempio, io sono andato avanti per anni con le Sound Blaster perché lavoravo solo col MIDI e con qualche pezzetto di audio e in un contesto musicale prettamente domestico/amatoriale.
Per questo tipo di applicazione va benissimo anche la tua schedina integrata.Nel momento in cui ho voluto sperimentare i VSTi, mi sono reso conto che la SB non era adatta, con 100€ mi sono preso una M-Audio 2496 PCI (nel tuo caso, devi scegliere tra USB o Firewire) e ho fatto il mio piccolo saltino di qualità.
Ciao!
quote:
Originally posted by TheApocalypseOfUniverse:
a bhe allora se vi basta questo ho unaConexant AC-Link Audio
che ne dite?
grazie luke
Scaricati i driver asio 4all che sono free li installi per la tua scheda interna poi vai su kvr audio.com e prenditi i virtuali freeware che ti interessano, se hai una midikey potresti anche pensare di divertirti senza spese supplementari
ciao
gennaro
comunque alla domanda "che cosa ci vuoi fare" ti rispondo che vorrei fare musica un pò strana, un miscuglio tra hardcore-dance-commerciale-trance (trance da viaggio NON quella veloce col piano) e dato che per ora ho solo il computer e nient'altro (mixer, pianola ecc ecc) se voglio fare ritmi li posso fare solo col midi e poi sotto tutto il resto.
per gennaro, se scarico ciò che mi hai detto cosa mi cambia?
e comunque scusate ma alla fin fine non ho ben capito se è buona o no come scheda audio...
per ora!
magari come dici tu poi in live dovrò vedere
comunque ora che ci penso una curiosità:
qual'è la miglior scheda audio?
quelle che si usano per fare musica professionalmente e la migliore sul mercato si intende
quote:
qual'è la miglior scheda audio?
quelle che si usano per fare musica professionalmente e la migliore sul mercato si intende
RME, Motu, Digidesign.
Direi che la fetta di mercato spiccatamente professionale se la spartiscono questi tre marchi.
quote:
Originally posted by TheApocalypseOfUniverse:
no infatti... di latenza per ora non ho problemi...per ora!
magari come dici tu poi in live dovrò vedere
comunque ora che ci penso una curiosità:qual'è la miglior scheda audio?
quelle che si usano per fare musica professionalmente e la migliore sul mercato si intende
Maudio anche essa ottima azienda in ambito professionale per materiale audio
ciao
gennaro
quote:
Originally posted by s.stef:
Digidesign
7000 euro su eBay!!!!
incredibile.....
quote:qual'è la miglior scheda audio?