This is topic Consiglio urgentissimo!!! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008400

Posted by DaveHawk (Member # 1580) on 22. Febbraio 2008, 11:24:
 
Gentili Signori del Forum, ho bisogno di sapere una cosa:

in che misura la scheda audio influisce sul mixdown??

Intendo dire: sicuramente la scheda audio influisce sulla qualità del suono mentre registro...ma quando faccio l'export da cubase ( e poi le operazioni di mastering con i vari plugins in SoundForge)cosa succede??

grazie a tutti!!!

Dave
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 22. Febbraio 2008, 11:34:
 
Che io sappia non cambia niente
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 22. Febbraio 2008, 11:48:
 
be, migliorando l'ascolto dai monitor una buona scheda ti da la possibilita' di lavorare in modo piu' preciso in fase di mastering...
ma a parte questo aspetto legato all'ascolto preparatorio il segnale in se' per quanto riguarda l'export viene interamente trattato all'interno di cubase, quindi, a giochi fatti (cioe' una volta impostato tutto) la qualita' della scheda diventa inifluente.
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 22. Febbraio 2008, 11:51:
 
nn dovrebbe cambiare nulla...cmq ho fatto anke una prova...ho utilizzato lo stesso progetto prima sul pc ke ho allo studio sia su qllo a casa e nn cambia nulla...vai tranquillo
 
Posted by martivb (Member # 10532) on 22. Febbraio 2008, 19:02:
 
infatti se apri un progetto con cubase in un pc senza scheda audio, e fai l'export, funziona lo stesso [Smile]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 22. Febbraio 2008, 19:53:
 
no, senza scheda audio non funziona. anche se materialmente il flusso audio non transita per i convertitori della scheda, cubase ha bisogno di un bus attivo per il mixdown
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 22. Febbraio 2008, 21:19:
 
E' di fondamentale importanza per non dire fondamentale, in quanto il software si appoggia sui convertitori della stessa. Se non ci credi esporta un lavoro utilizzando la scheda interna del PC/MAC esporta lo stesso progetto utilizzando una scheda audio "vera", masterizza i due lavori su di un cd audio e ascolta i due esport con un CD player esterno per aver la certeza che la scheda utilizzata per l'ascolto possa influire sul suono.

Beh... le conclusioni le trarrai da solo.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Febbraio 2008, 05:48:
 
per l'esportazione non fa differenza la scheda audio: si ottiene esattamente lo stesso file con una motu da 1000 euro e con una AC97 da 20 euro. i convertitori conil mixdown non c'entrano nulla, l'unica influenza che possono avere è nell'influenzare la qualità dell'ascolto. i calcoli per il mixdown sono interamente gestiti dalla cpu, la scheda non c'entra nulla.
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 23. Febbraio 2008, 07:46:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
per l'esportazione non fa differenza la scheda audio: si ottiene esattamente lo stesso file con una motu da 1000 euro e con una AC97 da 20 euro. i convertitori conil mixdown non c'entrano nulla, l'unica influenza che possono avere è nell'influenzare la qualità dell'ascolto. i calcoli per il mixdown sono interamente gestiti dalla cpu, la scheda non c'entra nulla.

Ho capito, ma la cpu non ti fa da convertitore il software quando renderizza deve appoggiarsi ad un convertitore altrimenti non funziona.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Febbraio 2008, 08:16:
 
no, non hai capito. il rendering è solo matematico, la scheda audio non c'entra
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 23. Febbraio 2008, 08:30:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
no, non hai capito. il rendering è solo matematico, la scheda audio non c'entra

Non voglio impuntarmi ma credo in quello che ho detto, in quanto c'è già stato modo di affrontare il discorso con professionisti e tecnici del settore ( installatori rivenditori di software e hardware ). Il convertitore influenza i mix down. Nella perplessità prova a fare l'esperimento che ho descritto sopra, te ne accorgerai.
PS: Anche io credevo che il bounce fosse matematico e non influisse sui convertitori, mi sbagliavo.

Ciao Red
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Febbraio 2008, 13:07:
 
le persone con cui hai parlato si sbagliano, punto. l'esperimento di cui sopra è già stato fatto, e ha portato i risultati previsti, cioè zero.
a meno che tu non faccia l'esportazione in tempo reale, passando per i convertitori e rientrando in un ingresso, i convertitori non influenzano in alcun modo il processo del mixdown
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 23. Febbraio 2008, 13:44:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
le persone con cui hai parlato si sbagliano, punto. l'esperimento di cui sopra è già stato fatto, e ha portato i risultati previsti, cioè zero.
a meno che tu non faccia l'esportazione in tempo reale, passando per i convertitori e rientrando in un ingresso, i convertitori non influenzano in alcun modo il processo del mixdown

quoto!!!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Febbraio 2008, 15:23:
 
comunque, tanto per stare sul sicuro, ho rifatto alla buona la prova.
ho esportato un certo numero di tracce usando la prima volta la mia scheda m-audio 1814 firewire e la seconda volta la realtek integrata.
dopo aver caricato su wavelab i due campioni, il risultato è stato questo:
m-audio: Peak 5,676, Loudness Media -21,94 / -22,39, Dc offset 0,0039, glitches 1
realtek: Peak 5,686, Loudness Media -21,94 / -22,38, DC offset 0,0038, glitches 1
come vedi, modeste discrepanze del valore di 0,01 nei valori di peak assoluto e loudness media per il lato sinistro dei due files.
questi però sono valori elettrici.
per quanto riguarda il contenuto armonico, ti rimando alle trasformate di fourier che ho caricato, insieme agli spezzoni, su discoremoto:
http://mio.discoremoto.alice.it/cubaser
come potrai constatare, le due trasformate sono praticamente sovrapponibili, e all'orecchio (almeno il mio) i due files suonano identici.
questo non per fare il professorone, cosa quanto mai antipatica, ma per ribadire il mio punto di vista, che è sostanzialmente questo: io mi fido delle misure, in questi casi, non delle orecchie e nemmeno del sentito dire. se mi parli della qualità dei convertitori, sono d'accordo con te, ma è anch'essa una quantità misurabile.
 
Posted by Alex A. (Member # 9930) on 23. Febbraio 2008, 15:35:
 
Il guru ha colpito ancora
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 23. Febbraio 2008, 19:07:
 
non c'è niente da fare: è un grande
 
Posted by DaveHawk (Member # 1580) on 23. Febbraio 2008, 19:35:
 
Signori, ringrazio tantissimo e saluto tutti!!

Mi siete stati di grande aiuto!

Dave
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 24. Febbraio 2008, 10:24:
 
X Cubaser,
ti ringrazio innanzi tutto per l'interesse, i numeri sono importanti si, per lo meno sono il primo dato che consultiamo quando scegliamo una scheda audio da un altra, quando facciamo il mastering bla... bla... bla... Mi hanno sempre insegnato che è l'orecchio a decidere quello che è giusto e quello no, sicuramente anche tu sarai di questa teoria ( almeno spero ) non voglio dilungarmi su questi discorsi da principiante. Io un pizzico ( ma veramente pizzico ) di differenza, la sento sulla M-audio che suona leggermente più ariosa ed è più presente sulle medio-alte, attorno ai 6/8Khz.
Senza nulla togliere alla M-audio 1814 ( che comunque cade nelle interfacce entry level legate un ottimo rapporto qualità prezzo ), ti consiglio di fare una prova con una Apogee Rosetta 200, che è la stessa che utilizzammo in studio.

I tuoi file sono stati ascoltati con un impianto Hi-Fi Composto da:
Ampli: Nad 314
Casse: Diapason Prelude
Cd Player: Musical Fidelity A3

E nel mio home studio composto da :

FireFace 400
Tascam VL-X5

Grazie ancora per l'interesse, Ciao Red
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 24. Febbraio 2008, 12:57:
 
avevo previsto questo tuo tipo di risposta, per cui, al momento di salvare i due files, ho invertito i nomi: quello che tu senti come m-audio è in realtà la realtek e viceversa. puoi verificare facendo l'analisi, i valori sono abbinati correttamente. perdona il trucchetto maligno, ma è proprio questo che volevo dimostrare: le orecchie ingannano.
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 24. Febbraio 2008, 14:21:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
avevo previsto questo tuo tipo di risposta, per cui, al momento di salvare i due files, ho invertito i nomi: quello che tu senti come m-audio è in realtà la realtek e viceversa. puoi verificare facendo l'analisi, i valori sono abbinati correttamente. perdona il trucchetto maligno, ma è proprio questo che volevo dimostrare: le orecchie ingannano.

Bastardo [Big Grin] ahahaha!

Ok accetto tranqullamente il trucchetto maligno, però se ho sentito la differenza vuol dire che le mie orecchie non sono da buttare via!

Ciao Red [Razz] [Razz]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 24. Febbraio 2008, 15:27:
 
quote:
Originally posted by Red-one:
[QUOTE] se ho sentito la differenza vuol dire che le mie orecchie non sono da buttare via!

Sì ma se hai sentito la Realtek un po' più ariosa era solo perchè durante il mixdown qualcuno aveva aperto la finestra un attimo [Big Grin]
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 24. Febbraio 2008, 15:43:
 
quote:
Originally posted by maurix:
quote:
Originally posted by Red-one:
[QUOTE] se ho sentito la differenza vuol dire che le mie orecchie non sono da buttare via!

Sì ma se hai sentito la Realtek un po' più ariosa era solo perchè durante il mixdown qualcuno aveva aperto la finestra un attimo [Big Grin]
Ecco perchè mi è venuto il torcisollo!

[Embarrassed]
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2