This is topic Problemi con registrazioni MIDI... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008499

Posted by Drummer (Member # 1204) on 26. Marzo 2008, 22:46:
 
Ciao ragazzi... il mio problema è questo: ho comprato una scheda audio esterna della Tascam US-122L e l'ho montata su un PC abbastanza potente con Windows XP Pro SP2.
Processore Intel Core 2 Duo E6600 2.4Ghz; 2Gb di Ram Corsair XMS 2 800Mhz e 2 HD Sata II da 300 Gb.
Come software uso Cubase SX.
Voglio registrare con la tastiera Midi USB (M-Audio KeyRig 49) usando VST Instruments ma questa registrazione non esce bene... Le note si accavallano... non vanno a tempo ma ritardano... e cose del genere!
Cosa devo fare? Forse devo settabe meglio Cubase? E che settaggi devo dargli?
Aiutatemi perchè non so proprio cosa fare...
Grazie a tutti!
 
Posted by everasia (Member # 10905) on 28. Marzo 2008, 18:09:
 
ciao ho una keystation 88es ed ho avuto un problema analogo, praticamente le note venivano registrate da cubase con un leggero anticipo!
Ecco come ho risolto:
vai in
C:\Programmi\Steinberg\Cubase SX 3\MIDI Port Enabler e porta fuori da questa cartella il file "enableemulated"
poi apri il cubase, vai su:
periferiche-->impostazioni periferiche-->MIDI-->Direct music ed assicurati di attivare l'opzione "usa timestamp di sistema"

Spero di esserti stato d'aiuto
bye
 
Posted by Drummer (Member # 1204) on 28. Marzo 2008, 20:39:
 
Ciao e grazie per la risposta... ormai non ci speravo quasi più!
Io uso Cubase SX 1 ed è in inglese...
Non ho la cartella "MIDI Port Enabler" e nella finestra Direcmusic non c'è la voce che mi hai detto di attivare, "usa timestamp di sistema"...
Potresti aiutarmi per la versione che ho io?!
Grazie ancora!
 
Posted by everasia (Member # 10905) on 29. Marzo 2008, 11:58:
 
mmh, non ho mai usato cubase sx1, non saprei cosa dirti. Però prima voglio capire se il tuo problema è uguale a quello che avevo io: io registravo una traccia midi e dopo mi accorgevo che le note erano tutte fuori tempo. All'inizio pensavo ad un problema di latenza, ma guardando meglio mi sono accorto che in realtà le note venivano registrate con la giusta distanza relativa tra loro, ma tutte affette da una sorta di piccolo anticipo!! ho cercato un pò sulla rete è ho notato che questo era un problema comune ad alcuni utenti di sx3 con xp sp2. La soluzione che ho trovato è stata quella che ti ho detto, ma se invece tu hai problemi di latenza (di ritardo) allora la soluzione è un'altra, potrebbe essere un problema legato al vsti che stai utilizzando (ma mi sembra strano dato l'ottimo setup hw che hai)...oppure non hai selezionato correttamente i driver asio nativi della tua scheda audio nel menù periferiche e quindi ti becchi un bel pò di latenza. Cerca di capire quindi se hai problemi di latenza o di anticipo, e controlla la latenza che cubase ti indica in riproduzione e registrazione!
 
Posted by Drummer (Member # 1204) on 29. Marzo 2008, 14:20:
 
Non credo che sia un problema di latenza... perchè ho provato a registrare anche cambiando i vari settaggi di latenza dal pannello di controllo della scheda audio (molto bassa; bassa; nornale; alta) e dentro Cubase ho selezionato il driver Tascam della scheda audio.
Il mio problema sembra molto simile al tuo... le note vengono registrate ma a tempi irregolari e non a tempo di esecuzione...
Spulciando su internet in un forum straniero ho trovato scritto che questo è un problema che hanno molti possessori di schede Tascam e Cubase SX1... Ma non so se è vero... Dicevano di provare ad aggiornare i drivers della Tascam ma io ho installato gli ultimi disponibili!
Se non erro l'opzione che mi hai detto di spuntare è disponibile solo dalla versione SX2 in poi di Cubase...
 
Posted by everasia (Member # 10905) on 30. Marzo 2008, 13:55:
 
Non credo sia un problema della scheda... hai provato a collegare la keyrig al midi in della scheda invece del collegamento usb? ottieni sempre lo stesso problema??
putroppo l'unica soluzione al problema che conosco è quella che ti ho detto, ma se hai sx1 non so cosa proporti!
 
Posted by Drummer (Member # 1204) on 01. Aprile 2008, 16:48:
 
Non vorrei collegare un'altra tastiera tramite cavi midi anche perchè così non userei più la tastiera usb...
Ho provato a registrare con Nuendo, dove c'è l'opzione che mi hai detto di spuntare, ma l'effetto è sempre quello e la registrazione non esce bene...
Forse dovrei provare con la versione di Cubase LE che è uscita dalla scheda audio? O provare con qualche softwares che non sia della Steinberg...?!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2