This is topic Hercules 16/12 e MacBook in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008598

Posted by btb84 (Member # 11103) on 18. Maggio 2008, 13:00:
 
ciao a tutti,
sono nuovo del forum e seminuovo dell'home recording. sto cercando senza risultati di installare la hercules firewire 16 12 sul mio macBook, ma non riesco a farla funzionare.

per chi sa di cosa sto parlando ho collegato tutto come da manuale:

chitarra -> pre (prelevo l'uscita headphone, solo per fare una prova) -> hercules

nel pannello di controllo ho aperto i monitor 1-2 e le uscite 1-2, ma se collego le cuffie alla 1 non sento niente.

il pc vede la scheda, sono andato a controllare. i driver sono installati, la versione è la 2.1 compatibile con leopard, e funziona tutto fino all'entrata della scheda. ho anche cambiato i canali ma non ho ottenuto niente.

qualche idea?
graizie a tutti
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 18. Maggio 2008, 13:45:
 
quote:
Originally posted by btb84:
nel pannello di controllo ho aperto i monitor 1-2 e le uscite 1-2, ma se collego le cuffie alla 1 non sento niente.

A quale pannello di controllo ti riferisci ?

Con quale software pensi di utilizzare la scheda ?

Con quale la stai utilizzando ora ?
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 18. Maggio 2008, 14:14:
 
grazie per la risposta!

dunque, il pannello a cui mi riferisco è l'Hercules 1612 FW Mixer, quell'applicazione che viene installata con i driver e che permette ti gestire ingressi, uscite e monitoring lato software. mi sono spiegato? al limite ti mando una screenshot.

gestendo in e out tramite il mixer già dovrei essere in grado per lo meno di ascoltare i canali che ho aperto, e già questo non succede.

non so ancora con cosa utilizzerò la scheda, ho sempre usato cubase SX 3, ma pensavo di passare a nuendo, o almeno di provarci.

per adesso comunque sto cercando di metterla in funzione con un normalissimo cubase LE che mi hanno dato originale con la scheda, poi penserò al software più avanti. inutile sottolineare che non funziona neanche con cubase LE

idee?
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 18. Maggio 2008, 14:50:
 
noto soltanto adesso che i led del pannello frontale mi restano tutti accesi, mentre dovrebbero accendersi solo quando c'è segnale o clip.

provo a ripetere il setup, ma non credo serva a niente...
 
Posted by ondarete (Member # 6820) on 18. Maggio 2008, 17:38:
 
devi vedere se nell'installazione di chiede di spegnere la scheda e poi di riaccenderla mentre sta caricando i drivers. quando rimangono accesi i leds probabilmente i drivers non sono stati accettati correttamente. devi disinstallare tutto e rimetterli . se non ti chiede di spegnere e riaccendere la scheda e' perche' non la sente correttamente. sul sito della hercules c'e' il nuovo programma e i nuovi drivers (nuovi di un anno asatto) mentre quelli che trovi sul dischetto sono vecchi di tre anni e piuttosto instabili. dopo aver scaricato i nuovi non ho piu' aveto problemi mentre prima era un reset continuo. angelo
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 18. Maggio 2008, 18:46:
 
i led restavano accesi probabilmente perchè per sbaglio l'avevo connessa dopo averla accesa, che è una cosa da evitare a prescindere. a scanso di equivoci comunque ho ripulito e reinstallato tutto, i driver sono la versione 2.1, che mi pare sia l'ultima messa sul sito.

adesso i led sono spenti (tranne il power, quello azzurro), ma ancora non riesco a sentire niente, non riesco a far funzionare neanche il monitor hardware. (ho aperto tutti i canali di ingresso e uscita dal pannello di controllo)
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 18. Maggio 2008, 22:52:
 
sempre per ondarete:

sul sito ho trovato i driver aggiornati ma non il resto del software, potresti linkarmelo?
altra cosa: mi confermi che anche senza cubase aperto e configurato dovrei essere in grado di attivare i monitor lato software e sentire dall'uscita che ho aperto quello che mando in ingresso alla scheda?

grazie
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Maggio 2008, 01:36:
 
quote:
Originally posted by btb84:
mi confermi che anche senza cubase aperto e configurato dovrei essere in grado di attivare i monitor lato software e sentire dall'uscita che ho aperto quello che mando in ingresso alla scheda?

Sì, ma in questo caso ti conviene verificare che in Preferenze_di_sistema/Suono in Ingresso e Uscita sia selezionata la scheda.
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 19. Maggio 2008, 10:44:
 
sono già selezionati.

in più non si accendono i led di segnale sui singoli canali anche quando ci collego qualcosa, l'unico led acceso è quello azzurro del power.

qualcuno potrebbe gentilmente riepilogarmi quello che va configurato lato software? non vorrei essermi dimenticato qualcosa.

in più se ci sono altri upgrade dei software, tipo del mixer che viene installato con i driver segnalate pure, io sul sito ho trovato solo la versione 2.1 dei driver

grazie per la disponibilità!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 19. Maggio 2008, 15:23:
 
Se apri iTunes e fai partire il play di qualcosa riesci a sentire l'audio attraverso la scheda ?
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 19. Maggio 2008, 16:26:
 
purtroppo no. appena cambio l'uscita di sistema nel pannello di configurazione (del mac) da "uscita integrata" a "hercules" sparisce pure iTunes

comincio a pensare che ci sia qualche problema all'hardware della scheda...
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 20. Maggio 2008, 00:42:
 
quote:
Originally posted by btb84:
appena cambio l'uscita di sistema nel pannello di configurazione (del mac) da "uscita integrata" a "hercules" sparisce pure iTunes.

Però rimane configurata la scheda ?

Se chiudi il pannello di configurazione e lo riapri le entrate e uscite di default sono/rimangono quelle della scheda ?
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 20. Maggio 2008, 12:16:
 
sì, restano quelle della scheda finchè non la disconnetto, dopodichè il mac le switcha da solo su quelle di sistema.

sto installando SX3, così posso seguire passo passo la configurazione che mi ha suggerito un utente del forum via email, appena finisco faccio un clean install da zero e vi posto passo passo tutto quello che faccio ok?
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 21. Maggio 2008, 18:54:
 
allora, l'installazione dell'sx3 mi va per le lunghe perchè non ho la chiavetta usb dietro, quindi faccio ancora riferimento all'LE che ho avuto con la scheda. ecco cosa ho fatto:

-disinstallo i driver, disconnetto tutto e riavvio il sistema (i driver ripeto sono la 2.1 compatibile con leopard)

-installo i driver e riavvio di nuovo

-accendo la scheda dopo averla connessa, tutti i led sono spenti tranne quello azzurro del power

-configuro ingressi e uscite ma se registro non sento niente, non si accende nessun led, non sento neanche iTunes.

-la chitarra sta sul canale 1, come configurato su cubase, e tutto dovrebbe uscite sul canale 1 di uscita, o per lo meno dall'uscita headphone

vi allego alcune screen shot fatte con Istantanea con tutte le configurazioni attuali a questo indirizzo.

il mac vede la firewire connessa, cambia i driver da solo, (non fate caso al fatto che i controlli sul mixer della scheda sono inattivi, non sono colorati solo perchè avevo l'applicazione in background dietro Istantanea. viceversa i controlli in basso a destra nel pannello di leopard del setup audio/midi quelli sono inattivi davvero) ma il problema resta.

grazie mille per l'aiuto!
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Maggio 2008, 04:13:
 
Lascia perdere per il momento Cubase e cerca di far funzionare la scheda come periferica audio di default.

- accendila *prima* del computer
- accendi il computer e usa solo programmi che sono legati al sistema operativo: iTunes, QuickTime Player, qualche altro player audio semmai, Dvd player, inserisci un cd audio, etc...

A questo punto *devi* riuscire a sentire l'audio attraverso le uscite della scheda, cuffie o main out che siano.

Se non funziona, o la scheda è rotta oppure hai fatto (o non fatto) qualcosa nel "Hercules 1612 FW Mixer" che impedisce all'audio di fluire liberamente [Wink]
 
Posted by joz (Member # 5542) on 22. Maggio 2008, 08:58:
 
Ciao, eccomi qui. Mi fa piacere che ti siano stati "utili" le indicazioni che ti ho dato via mail (anche se per ora... [Frown] ).

Tanto per cominciare quoto in tutto e per tutto Maurix. Quello che ti dice di fare costituisce la prova del nove.

Proseguendo: ho dato un'occhiata ai tuoi screenshot, e devo dire che mi sembra tutto assolutamente corretto, salvo i volumi dei bus nella configurazione "Dispositivi audio di sistema".

Purtroppo io, a differenza del tuo setup, uso la tua stessa scheda con i driver precedenti e sotto Tiger, quindi non ho il pannello di controllo identico al tuo. Ciononostante mi pare evidente che, nella versione di driver che hai tu, il pannello di controllo sopra menzionato offra la possibilità di impostare i volumi sui singoli bus, volumi che però tu hai a ZERO!

Allego a questo link un pezzo di tuo screenshot con evidenziato ciò che intendo.

Facci sapere ed in bocca al lupo!

Screenshot
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 22. Maggio 2008, 12:25:
 
infatti è molto strano, ma quei controlli sono completamente inattivi, nel senso che non posso spostarli nè in alto nè in basso!

questo avrebbe senso se il mac non vedesse la scheda, ma la scheda LA VEDE eccome, infatti mi fa da solo lo switch dei driver appena la collego.

ora sono in ufficio, appena torno faccio la prova come dicevate sopra, poi vi faccio sapere!
grazie mille
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 22. Maggio 2008, 13:58:
 
ho provato e riprovato, ma non cambia niente e quei controlli nel setup midi restano sempre bloccati.

qualche idea?
altrimenti chiamo l'assistenza
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 22. Maggio 2008, 15:23:
 
Cosa c'entra il setup Midi ?
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 22. Maggio 2008, 15:30:
 
scusa, ho scritto di fretta, intendevo i controlli del pannello "Configurazione MIDI Audio", non chiaramente il setup midi vero e proprio (non ci ho messo le mani per niente)

mi riferisco a quei controlli che joz segnalava e che dovrebbero essere alzati, ma da me sono bloccati anche con la scheda connessa
 
Posted by joz (Member # 5542) on 22. Maggio 2008, 15:47:
 
quote:
Originally posted by btb84:
mi riferisco a quei controlli che joz segnalava e che dovrebbero essere alzati, ma da me sono bloccati anche con la scheda connessa

Mah... non capisco. Sottolineo che la mia è solo una deduzione fatta guardando i tuoi screenshot, in quanto i driver che uso io sono la versione precedente a quella che usi tu. I miei driver non danno infatti i cursori di volume come li danno a te.

A questo punto non saprei proprio cosa consigliare, anche se probabilmente c'è qualcosa che ci sfugge.

Prova a dare un colpo di telefono all'assistenza italiana:

(copio ed incollo dal sito dell'Help Desk Hercules):

848999817
Costo chiamata locale
(Costo massimo alla riposta de 0.1 Euro)
Lun - Ven: 13:00-17:00 e 18:00-22:00

joz
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 23. Maggio 2008, 01:09:
 
Quei cursori non sono un problema, neanche a me si possono toccare con 2 schede differenti, ma mica son quelli che la fanno funzionare.
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 23. Maggio 2008, 11:32:
 
allora non so proprio più dove sbattere la testa.
oggi riprovo con l'assistenza tecnica, ieri ci ho provato ininterrottamente per oltre 30 minuti ma era sempre occupato

intanto se qualcuno ha altre idee fate sapere ok?

grazie mille a tutti comunque per la disponibilità!
 
Posted by joz (Member # 5542) on 28. Maggio 2008, 11:51:
 
quote:
Originally posted by btb84:
allora non so proprio più dove sbattere la testa.
oggi riprovo con l'assistenza tecnica, ieri ci ho provato ininterrottamente per oltre 30 minuti ma era sempre occupato

intanto se qualcuno ha altre idee fate sapere ok?

grazie mille a tutti comunque per la disponibilità!

nessuna novità?

joz
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 28. Maggio 2008, 14:05:
 
sì.
dopo 4 giorni passati dietro al numero dell'help desk italiano SEMPRE OCCUPATO, mando un'email e mi rispondono questo:

quote:
Gentile Signore Giuseppe Cardamone,
La ringraziamo per averci contattato. Per soddisfare la richiesta da Lei inoltrataci riguardante il Suo prodotto Hercules 16/12 FW, la invitiamo a leggere con attenzione la presente.

Sfortunatamente, per il momento il supporto in Italiano non e disponibile . Presto questo problema sarà risolto.

La preghiamo di scusarci per l?inconveniente causato da questa situazione. Se ha la possibilità di riscriverci in una delle seguenti lingue: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, ci piacerebbe aiutarla.

La ringraziamo per la Sua cortese collaborazione e comprensione.

al che traduco tutto e reinvio all'help desk inglese. mi hanno detto che è molto strano, i settaggi sono corretti, e che devo fare la prova su un'altra macchina, mac o pc che sia.
mi sto attrezzando proprio per questo con l'altro mio portatile.
comunque sia sento puzza di bruciato, perhè se venisse fuori che la scheda è rotta (cosa a questo punto estremamente probabile) voglio proprio vedere da chi vado a ripararla.

grazie per l'interessamento, per adesso aspetto di provarla su un pc.

vi tengo informati! [Smile]
 
Posted by joz (Member # 5542) on 29. Maggio 2008, 11:57:
 
E non osare sparire dalla circolazione...

Abbiamo gli amici cattivi.

joz
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 06. Giugno 2008, 21:18:
 
da non credere...

vado finalmente a provare la scheda sul mio vecchio pc e dopo una decina di tentativi (causa windows) riesco a sentire l'audio dall'headphone della scheda.

al che diventa una questione di principio: figurarsi se un device correttamente installato funziona su windows e non su mac, è il colmo!!

allora scendo a riprovare con il macBook e come per magia al primo tentativo FUNZIONA TUTTO ALLA GRANDE!!

non ho la più pallida idea di cosa sia successo, non me lo spiego veramente.

ad ogni modo vi ringrazio ancora per l'aiuto, siete stato gentilissimi!
adesso ho un altro problema: riesco a registrare solo per pochi secondi poi cubase LE mi interrompe la registrazione. sto acquisendo soltanto una traccia quindi zero risorse occupate, penso che il problema sia cubase (la versione LE credo sia del 1902 o giù di lì).

se a qualcuno di voi è già successo e sa dirmi come risolvere ok, sennò mi procuro una versione più recente, o passo a logic direttamente...

che mi consigliate?
 
Posted by joz (Member # 5542) on 10. Giugno 2008, 16:45:
 
Eh, be'... per quanto riguarda l'improvviso funzionamento della nostra beneamata scheda, la spiegazione è semplicissima ed è sempre stata sotto gli occhi di tutti noi: il goblin (folletto o come diavolo lo volete chiamare) che si ostinava a giocarti 'sto brutto scherzo ha trovato un altro sfortunato umano da tormentare ed ha deciso di abbandonare il possesso della tua scheda. [Smile]

Punto.

Per quanto riguarda l'interruzione della registrazione dopo pochi secondi non me lo spiego, in quanto l'unico motivo potrebbe essere che tu abbia collocato dei marcatori all'inizio e dopo pochi secondi. La registrazione infatti terminerebbe in automatico all'arrivo del secondo marcatore, continuando però il play.

Ma mi sembra di ricordare che tu avessi scritto di conoscere bene SX, quindi questa ipotesi la avrai già valutata.

Altro non saprei dirti. I goblin infatti si impossessano degli hardware ma non dei software...

joz
 
Posted by btb84 (Member # 11103) on 06. Settembre 2008, 12:54:
 
giusto per la cronaca, la scheda ora va alla grande anche se ho avuto qualche problemino di troppo con cubase, ma comunque ho tagliato la testa al toro riprendendo con Logic Pro.

ho fatto la batteria di alcuni pezzi, il MacBook (è la prima volta che registro su mac) va ALLA GRANDISSIMA, e dire che è una macchina da 800 euro...

grazie per l'aiuto a tutti!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2