This is topic dubbi amletici in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=008951
Posted by PMST (Member # 11768) on 28. Novembre 2008, 17:42:
circa un annetto fa feci l'errore di comprare un tapco link.usb, che non è così malvagio a livello di suono ma che ha solo due ingressi e inoltre ha tracktion, programma che detesto, avendo avuto la possibilità di lavorare con software decisamente migliori!
sto dunque considerando quale scheda audio mi converrebbe prendere...
mi piacerebbe avere almeno 4 ingressi, anche se 8 sarebbero ideali...
pensavo a una fast track ultra o a una fast track ultra 8r... il vantaggio della prima è sicuramente la compattezza e la portabilità, il vantaggio della seconda è di avere 8 ingressi preamp xlr/jack, rispetto ai 4 ingressi preamp della ultra, però innegabilmente il fatto che sia a rack ne limita la portatilità.
la differenza di prezzo non è così forte perciò alla fine punto sulla funzionalità e qualità.
certo, è un punto negativo per entrambe la mancanza di pro tools LE, però ho bisogno di almeno 4 ingressi perciò niente m box....
voi cosa mi consigliereste? in alternativa, conoscete altre schede sulla stessa fascia di prezzo e di qualità equivalente che potrebbero adattarsi meglio alle mie esigenze?
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Novembre 2008, 00:40:
Mbox 2 Pro
In ogni caso la versione Pro Tools M-Powered supporta la maggior parte delle schede M-audio, comprese quelle da te citate.
Posted by PMST (Member # 11768) on 29. Novembre 2008, 13:54:
grazie per il consiglio (e per essere il primo a rispondere!), ma l'avevo già valutata e scartata perchè ha solo due ingressi preamp ._.
io ho bisogno di 4. in questo modo posso registrare un demo anche con batteria acustica.
il dubbio piuttosto era se a questo punto convenisse optare sugli 8 preamp per poter registrare la mia band in presa diretta e in caso di futuro upgrade del parco microfoni registrare la batteria come si deve...
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Novembre 2008, 15:47:
Devi decidere se per te la priorità è il poter usare ProTools o l'avere molti ingressi; la scelta diventa conseguente.
Posted by PMST (Member # 11768) on 29. Novembre 2008, 15:57:
uhm. ingressi. poi un amico con pro-tools ce l'ho, al limite je frego il computer quando devo registrare.
certo la ultra costa meno ed è più pratica a livello proprio fisico di trasporto, però ecco se devo essere lungimirante forse mi conviene spendere un po' di più ora e non trovarmi costretta all'upgrade chessò tra un annetto...
Posted by maurix (Member # 2135) on 29. Novembre 2008, 19:34:
Posso salire ancora di livello se hai budget.
Posted by PMST (Member # 11768) on 30. Novembre 2008, 15:05:
uhm, a parte che non ho la firewire quindi questo comporterebbe una spesa ulteriore per comprare un adattatore...
ma che vantaggi porterebbe rispetto alla m-audio?
io so che più o meno si equivalgono a livello qualitativo (o no?), e il numero di preamp è uguale...
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Novembre 2008, 15:47:
Mi ero spostato su Firewire perchè più aumentano i canali più diventa importante un buon transfer rate dei dati tra scheda e computer.
Se stai su USB 2 la scheda che hai indicato direi che può andare bene, anche se non l'ho mai provata.
Posted by erre.sound (Member # 11173) on 30. Novembre 2008, 18:30:
A prescindere da cosa farai ti consiglio cmq di cambiare il protocollo e buttarti su firewire.Più stabilità e fluidità nel protocollo di connessione rendono stabili il sistema con cui lavori.
Posted by PMST (Member # 11768) on 30. Novembre 2008, 22:35:
ahh, e io che ero quasi decisa... adesso mi mettete la pulce nell'orecchio ç_ç
ma ho sentito che con la firewire c'è rischio di problemi con mac, o è una scemenza?
anche se credo che fosse riguardo a interfacce senza alimentazione, cioè bus powered...
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Novembre 2008, 23:53:
Normalmente è il contrario, i problemi con Firewire sono più comuni in mondo PC poichè non tutte le marche di chipset sono compatibili con le specifiche del protocollo creato proprio da Apple.
Come tu hai giustamente ricordato i problemi riscontrati nel mondo Mac erano relativi all'alimentazione ma non alla compatibilità col protocollo in sè.
Posted by PMST (Member # 11768) on 01. Dicembre 2008, 16:28:
uhm, alla fine visto che per ora problemi di budget mi impediscono sia di passare a mac che di passare alla firewire (la 8r è già un po' sopra la spesa che volevo fare, ma faccio lo sforzo per questione di input), visto che fonti autorevoli (sound on sound e un mio amico fonico diplomato asd) mi rassicurano sul fatto che tra usb 2.0 e firewire non c'è una differenza significativa e che le specifiche della 8r assicurano la possibilità di utilizzare gli 8 i/o simultaneamente (c'è anche un video su youtube di un tizio che ci registra la batteria senza problemi) ho deciso di optare per la 8r.
poi un giorno futuro e aureo in cui magari lo standard sarà diventato la firewire 800, c'è sempre tempo per un upgrade
grazie per i suggerimenti!
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Dicembre 2008, 19:25:
E' già in arrivo anche USB 3.0
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2