This is topic acquisto Nuova Scheda Audio in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=011025

Posted by raskaman (Member # 5577) on 09. Novembre 2013, 14:46:
 
Ciao tutti,
dopo anni di onorata carriera(con alti e bassi) la mia M-AUDIO FW1814 ha deciso di non funzionare più. In realtà si accende tutto ma.... nessun pc la riconosce (ho cercato invano in rete per alcune settimane ed ora mi sono rassegnato).
Ad ogni modo, è ormai diverso tempo che non seguo il mercato e quindi avrei bisogno di un consiglio.
Ho un pc Win 64bit 8Gb ram e processore 3.40 Ghz, (ma lavoravo benissimo anche col vecchio portatile da 1Gb)
Lavoro essenzialmente in casa con Cubase, gestisco registrazione missaggio anche di molte tracce (anche 20-30) con effetti VST e ho bisogno di far lavorare una manciata (4-5-6) VST instruments a volte anche pesantini. Inoltre avrei bisogno di ALMENO 4-6 inputs di cui ALMENO uno microfonico/cannon. Output me ne basta uno stereo, che ci attacco le mie casse e sto a posto.
Ecco, vorrei non avere latenza (o averne di trascurabile) e con la vecchia FW1814 mi son trovato sempre bene da questo punto di vista.
Mi sembra di capire che il FW è ormai obsoleto (e meno male, mi è sempre stato un po' sul cavolo).
Spesa ovviamente la minima, spero di stare attorno ai 300 eurini.... Ho visto che esistono marche nuove a prezzi accessibili ma non le conosco. Inoltre non esistono più marche vecchie..insomma in 10 anni son cambiate di cose [Confused] ... help me!!!
grazie mille a tutti quelli che hanno letto fino in fondo!
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 09. Novembre 2013, 15:27:
 
Prova a vedere QUESTA
Ha la doppia connessione: USB e Firewire

Credo il rapporto prezzo/dotazione sia imbattibile.
 
Posted by raskaman (Member # 5577) on 09. Novembre 2013, 15:56:
 
Ummh... ho sempre considerato Beringher una sorta di sottomarca per roba di sottoqualità, ma forse è un mio pregiudizio... tu hai questo modello o lo conosci bene? Mi confermate che va bene? Unico mio cruccio... è un pochino ingombrante, tutta un'unità rack. Mentre la mia M-Audio è uno scatolotto grande poco più di un hard-disk esterno, e la cosa mi faceva comodo per ragioni di spazio. Il prezzo in effetti è interessante... attendo ancora un po' per vedere se ci sono alternative, grazie mille intanto per la segnalazione. [Headbang]
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 10. Novembre 2013, 10:21:
 
Non ho questa scheda, ma non considererei Beheringer come una sottomarca. Certo con i suoi prezzi cerca di rivolgersi ad un mercato più ampio (rispetto ad altri marchi), questo non significa che venda "monnezza", o quantomeno non più "monnezza" degli altri.

Il mio primo microfono a condensatore è stato un Beheringer B2, e l'ho amato, poi mi sono comprato un Rode ed uno Neumann, nel tentativo di aumentare la qualità, ma con il Rode (a mio gusto) pur spendendo di più ho miseramente fallito, con il Neumann a fronte di una spesa 10 volte maggiore, ho sentito una differenza (spero non soltanto psicologica per giustificare la spesa)

La roba professionale costa e sicuramente non la trovi in quella fascia prezzo.

Quella scheda è troppo ingombrante? Prova a vedere QUESTA perdi un paio di ingressi e un paio di uscite, ma risparmi anche qualche euro.

Vuoi invece una marca più blasonata, prova a vedere QUEST'ALTRA decidi tu.

Aspetta qualche altro consiglio e poi decidi senza pregiudizi.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Novembre 2013, 10:53:
 
Che budget hai?
 
Posted by raskaman (Member # 5577) on 10. Novembre 2013, 18:53:
 
Le ultime due sono più indicate alle mie esigenze: non ho bisogno di troppi in/out,giá 6 in sono più che sufficienti x me.Prediligo l'ingombro minore.
Cubaser: vorrei stare sui 300eur ma sono un po' flessibile.
Grazie mille!
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 10. Novembre 2013, 19:47:
 
Una focusrite scarlett 18i6
 
Posted by raskaman (Member # 5577) on 11. Novembre 2013, 14:16:
 
Ecco, Focusrite è una di quelle marche che 10 anni fa non conoscevo neanche. Ma se la nomina cubaser... saprà gestirmi senza latenza un progettone da 30 tracce con effetti + VSTi ?
Il prezzo in effetti è proprio nelle mie tasche.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 11. Novembre 2013, 14:40:
 
la latenza dipende principalmente dal pc, comunque ho utilizzato una scarlett 18i20 (che è la sorella più carrozzata) con un pc grosso modo come il tuo, con ottimi risultati
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2