This is topic nuova configurazione in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=011241

Posted by derivando (Member # 13408) on 22. Maggio 2014, 09:09:
 
...ebbene si..mi ha lasciato..dopo oltre una decina di anni il mio assemblato mi ha lasciato...in attesa della canonizzazione pensavo a questi nuovi componenti.
SO win 7 (32 bit..che il 64bit è sul vaio)
motu ultralite (con scheda FW pci e chipset TI)

mobo asus vanguard b85 / corsair ddr3 vengeance cas9 (2x2gb) / intel core i3 4150 / seagate barracuda sata3 (1tb*7200rpm*64mb) / corsair 430 pf attivo

che dite?
grazie...

PS:le esequie si terranno non appena i componenti saranno disponibili..
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 22. Maggio 2014, 10:34:
 
Se pensi di usarlo per altri 10 anni, ti consiglierei di orientarti su una macchina che non sia già "superata".

Win8 64 bit e 8Gb di RAM, intel core i5.

Lo reputerei il minimo sindacale [Big Grin]
 
Posted by derivando (Member # 13408) on 22. Maggio 2014, 11:14:
 
grazie! diciamo che l'assemblato sarebbe il muletto x la preproduzione; per i 64bit ho il sony vaio. Mi pongo il problema di win7 32bit per i vecchi vst. Ho letto qua e la per l'utilizzo di jbridge, ma non ho ben capito se è davvero funzionale. Nelle ricerche varie che sto facendo ho scoperto dell'esistenza di WOW 32/64...che cosa è esattamente? 8è come jdridge?)
..poi ovviamente..è anche una questione di budget... [Frown] ...con quanto ho indicato resto entro i 350€...
 
Posted by ofstephen (Member # 15726) on 22. Maggio 2014, 13:48:
 
intanto condoglianze per la reliquia....

quoto christian, anche se non so se w8 sia ok, perchè so che ha ancora diversi bug.

poi ho visto un solo hardisk nella tua configurazione. non so se usi vsti con librerie o no, ma in ogni caso l'hardisk sul quale registri, dovrebbe essere un altro rispetto a quello dove è installato il S.O.

almeno sull'hardisk di sistema, sarebbe molto meglio un hardisk ssd, sata3 6gb/s, almeno dieci volte più veloce, rispetto agli hardisk tradizionali.
 
Posted by derivando (Member # 13408) on 22. Maggio 2014, 14:02:
 
grazie...la cerimonia prevede rinfresco a base di prelibatezze e rossi valtellinesi..(si...rinfresco..ahahahah) --- Pure io ho "sentito" di qualche problema con win8 e avendo il 7 opterei per questo. Ho 3 hard diks esterni...quindi sono a posto. Il pensiero è l'applicazione 32 bit proprio solo per usare i vecchi vst...o ci si può "fidare" di j-bridge?
 
Posted by ofstephen (Member # 15726) on 22. Maggio 2014, 14:50:
 
jbridge funziona benissimo con la stramaggioranza dei plugin a 32 bit su cubase 7 a 64 bit. te lo dico con certezza perchè ci lavoro costantemente.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2