This is topic La perfezione di Venere in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=000660

Posted by axl 84 (Member # 2165) on 15. Aprile 2007, 23:35:
 
ciao ragazzi,
questo è il brano completo della base che jo postato qualche tempo fa..

per le chitarre distorte e per il solo finale ringrazio Luca "Stefenson" Stefanoli, con il quale spero di collaborare di nuovo in futuro.

Questo è il link.
http://www.mediafire.com/?9jywfdm3mmd

E queste sono le mie "opere" precedenti per il confronto
http://www.soundclick.com/bands/pagemusic.cfm?bandID=596030

E ora massacratemi su tutto ma tenete in considerazione che ancora gli ascolti mi limitano moltissimo (devo ancora prendere due monitor semiseri..)

grazie tante!
 
Posted by stifenson (Member # 6989) on 16. Aprile 2007, 17:43:
 
Ciao Alessandro,
ho ascoltato il brano... il pezzo è bello...
secondo me però "suonava" meglio il primo mp3... non avrei levato le chitarre d'accompagnamento distorte che "liberavano" meglio il solo, che forse avrei effettato un pochino... poi 100 teste, 100 idee... potresti magari (se hai voglia) provare a farne anche un'altra versione e linkarla, chissà che ne pensano gli altri...
buona serata e in bocca al lupo
luca
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 16. Aprile 2007, 21:57:
 
Ciao axl 84 ho ascoltato il brano e devo dire che mi è piaciuto nell'insieme anche se ci sono molte cose da rivedere:
1)il timbro di voce e l'interpretazione sono ok però ci sono molte imperfezioni:note calanti,stonature che si possono correggere.2)La batteria è da rivedere suona troppo approssimativa, è priva di colori e spesso imprecisa...andrebbe riprogrammata. Le chitarre di Stifenson mi piacciono molto ma dovresti tirarle un pò fuori...il basso non lo sento.
ci devi lavorare sopra ancora molto...devi essere più pignolo...cura ogni nota! ciao!
 
Posted by yamaha 01 (Member # 6913) on 16. Aprile 2007, 21:59:
 
Il pezzo non è affatto male i suoni sono più che accettabili buona la ripresa vocale,mi piacerebbe sapere in proposito cosa hai adoperato mi riferisco al pre ed al microfono, l'intonazione non è molto precisa e la voce è un tantino secca,io aggiungerei un po di riverbero cmq lavoro più che dignitoso, complimenti [Smile] [Smile] [Smile]
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 17. Aprile 2007, 15:44:
 
sicuramente gli ascolti mi penalizzano tantissimo..

x stifenson: ok.. tirerò fuori le chitarre d'accomapgnamento nel finale.. che cmq ci sono.

x mikyevale: è vero.. infatti mi sa che nel week-end farò altri take dove sono un pò calante.. mi potresti indicare meglio cosa a te non piace proprio?

x yamaha01 la riverbererò un pò la voce, per la registrazione ho usato un c01 e la mia tascam.. con i t-racks in insert..

dai altri consigli sono accetti..
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 17. Aprile 2007, 22:45:
 
dal min.1.16 al min 1.23 cominciano le note calanti...dal fill min 2.35 in poi ci sono altre note calanti. sempre dal fill 2.35 riguardo alla drum non pensavo fosse un loop già pronto per quanto è scoordinato...perchè invece non la programmi tu? non mi sembrano ritmiche complesse da suonare. ti ripeto il brano mi piace, bravo...ciò che nn mi piace è la voce (intonazione ed effettistica)e la batteria (loop che sia!)ciao e a presto!
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 18. Aprile 2007, 18:21:
 
ho provato diversi kits ma quelli che mi soddisfava di più erano i suoni di artist drums da cui ho preso i loop che però ho rallentato da 80 a 70 bpm.. tu cosa mi consigli??

ho usato anche i loop di dr.rex.. nella strofa con il bordo..

cmq ho delle difficoltà nella programmazione della batteria.. è vero. tu che plug o che kits usi?

cmq grazie tante per i consigli..
 
Posted by yamaha 01 (Member # 6913) on 18. Aprile 2007, 19:04:
 
Se vuoi un parere su un ottimo vst di batteria ti dico ezdrummer con tutte le espansioni ed in particolar modo quella di vintage rock dotata di ottimi suoni e di molltissimi groove, ti assicuro che è di una caratura notevole e decisamente superiore ad artist drum in tutto provala e mi dirai. ciao [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 18. Aprile 2007, 19:29:
 
quoto yamaha01 per ezdrummer...poi c'è il fratello maggiore DHF superior che comprerò sicuramente...attualmente utilizzo bfd.
Per i loop utilizzo stylus rmx.
il loop con il bordo del rullante è ok perchè crea l'atmosfera giusta il problema è il loop dal fill min.2.35 in poi. Forse lo hai rallentato troppo e ti crea quell'effeto "zoppicante". CIAO
 
Posted by vichris (Member # 7926) on 19. Aprile 2007, 11:03:
 
Bello, ma non potresti fare in modo di attenuare la consonante "t" sulla voce?? E' fastidiosa.
Ciao
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 20. Aprile 2007, 12:34:
 
grazie.. farò tesoro di tutto..
da oggi comincia la fase di revisione...

e sul pezzo in sè? cosa dite?
testo musiche e atmosfera..
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 24. Aprile 2007, 10:36:
 
Ciao...il brano mi è piaciuto dal punto di vista compositivo.Bravo

Dal punto di vista realizzativo c'è un bel pò da fare.

Mi aggiungo al coro sull'intonazione della voce.

Anche per me la voce è un pò troppo secca lavorala un pò di più con un rev corto.

Tirerei più su le chitarre sopratutto sul finale.

Il timing Voce/Basso certe volte mi sembra impreciso.

La Drum è totalmente da rivedere... sia come suoni che come programmazione secondo me.

La Cassa è troppo dentro..le rullate sono troppo imprecise.

il Rullante troppo fuori rispetto al basso..

in genere tutta la sezione ritmica Basso/Batteria è slegata anche dal punto di vista dei livelli.. prova a creare più amalgama anche comprimento...

Forza e coraggio rimboccati le maniche è verrà fuori un bel lavoretto.

Bravo !
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 24. Aprile 2007, 20:05:
 
la voce l'ho sistemata dal punto di vista dell'intonazione (forse farò nuove takes dell'ultimo inciso)
per la batteria ci sta pensando mikyevale

poi vedrò il mix finale.. ma senza casse l'è dura..

sto lavorando con una paio di casse indescrivibili che al primo basso distorcono.. quindi..

cmq grazie.. per uno che non sa quasi suonare ls tastiera sentirsi dire di aver composto un bel brano, è una piccola soddisfazione.

poi a livello produttivo è moooolto imprecisa e lo so, però quello s'impara pian piano.
dai miei primi lavori ad ora c'è un abisso a mio parere.

grazie
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 25. Aprile 2007, 12:57:
 
Ho sentito il brano, niente male. Ricalco le critiche che ti hanno già fatto. La batteria è forse la cosa da rivedere di più, a mio avviso: i suoni non si sposano con il brano, sia come volumi che come timbrica. Quando per esempio al minuto 2: 41 entra quel charleston che si chiude, sulla sinistra... non so, io ne farei volentieri a meno. La voce è troppo secca è vero (un pò di riverbero e si risolve), però per essere stata ripresa con un C01 devo farti i complimenti. Per l'intonazione condivido ciò che ti hanno già detto. E se non erro hai già risolto con nuovi take. Se devo essere sincero, l'arpeggio di tastiera iniziale (soprattutto prima che inizi la voce) non mi piace proprio. Per me risulta un pò monotono, forse anche per la presenza di quell'ultima nota più in evidenza, sulla destra, sempre uguale. Ovvio che sono gusti, ci mancherebbe!!! E' solo l'impressione che ho avuto. Non mi ha predisposto molto all'asolto. Ti dico questo perchè in seguito il pezzo si riprende molto... e l'ho trovato un peccato. Una cosa che non mi pare ti abbiano detto. Si potrebbe eseguire meglio il solo di chitarra finale. Nelle note lunghe mi pare un pò piatto, trasmette poco. Ripeto che il pezzo non è per nulla male, anzi! Sotto tutti i punti di vista. Complimenti. Le mie critiche sono davvero spassionate. Date nella speranza che contengano un barlume di "esatezza" e che ti aiutino a migliorare qualcosina... fatte anche per allenare il mio orecchio e quindi anche per migliorare me stesso...

Ciao!!! [Headbang]
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 25. Aprile 2007, 14:42:
 
Piccolo appunto a me stesso. Non intendo dire che la voce è secca nonostante abbia utilizzato il C01!!! Magari poteva essere frainteso... non lo so. Meglio mettere i puntini sulle "i". Ciao... [Wink]
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 25. Aprile 2007, 18:03:
 
si si.. thanks kristian

l'arpeggio iniziale è così anche perchè il pezzo è accompaganto da un video (che poi posterò) in cui secondo sta a pennello.. e poi per me questo arpeggino è l'anima del pezzo.. forse mi sbaglio ma mi va di tenerlo.

sto scaricando proprio adesso le drums di mikyevale e vediamo un pò se qst batteria finale la possiamo animare..

per la voce, nuovi takes e un pò di riverbero dovrebbero sistemare la cosa.

fra un pò posto la versione 2.0 vediamo cosa succede
 
Posted by Kristian (Member # 8070) on 25. Aprile 2007, 19:18:
 
Se ti piace tienilo!!! E' giustissimo così!!! Non ti ho detto di cambiarlo. Il pezzo si basa molto su quella parte. Se lo modificassi potresti trovarti a dover modificare molte altre cose... dicevo solo che prima che entri la voce risulta a mio avviso un poco monotono. Soprattutto quell'ultima nota sulla destra non mi convince, quasi "martellante". Io la alternarei ad un'altra, nulla di più. Ma, come sempre, sono gusti personali. Se a te piace tienilo!!! Ciao... [Smile]
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 25. Aprile 2007, 20:34:
 
guarda un pò le cose come cambiano da orecchio ad orecchio..
a me proprio il fatto che sia martellante piace molto..

cmq grazie moltissime per il contributo, e spero che tu dia apporto anche con la versione modificata..

grazie ancora
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 25. Aprile 2007, 21:42:
 
questa è la versione nuova..

ascoltate

http://www.mediafire.com/?9qydd3njn2m
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 25. Aprile 2007, 21:45:
 
ah quasi dimenticavo..
un grazie a mikyevale per la batteria..

quindi l'elenco delle modifiche è il seguente:
voce (takes ed effetti)
drums

volumi
un pò di mastering finale

Ps: ho fatto tutto in cuffia, ditemi se c'è qualche magagna..
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 25. Aprile 2007, 22:54:
 
ciao, il link non funziona
 
Posted by stifenson (Member # 6989) on 25. Aprile 2007, 23:34:
 
Ciao,
sinceramente mi sembra che manchi la "presenza" delle chitarre di sottofondo. Sia in mezzo al brano, sia nel solo, che rimane un pò troppo solo :-)
La voce va decisamente meglio. Toglimi una curiosità: prova a postare anche un mp3 con tutte le chitarre che ti avevo fatto, così senti anche le opinioni degli altri. E' logico che io, da chitarrista, avverto maggiormente la loro assenza, ma ti assicuro che a mio parere ci stavano tutte... poi se secondo te snaturavano il brano da come te l'eri immaginato, allora è un altro discorso e non tenere conto di quanto ti ho scritto. Il brano però mi piace molto come è stato composto.. Valutazione più che positiva, bravo
buona serata
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 25. Aprile 2007, 23:55:
 
ho ascoltato...ho notato che hai lasciato però il charleston originale e qualcos'altro che si somma alla nuova drum....dovresti eliminare tutto e lasciare solo la nuova...poi secondo me l'hai compressa troppo e male...tieni presente che il file che ti ho postato è già stato compresso ed effettato...così com'è perde di dinamica non è un risultato pulito...cià
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 26. Aprile 2007, 00:21:
 
per stifenson: domani faccio l'altra versione con le altre chitarre, ma cmq io il pezzo lo "sento" così..
il solo finale mi piace perchè la chitarra si sente da sola, anche se le chitarre distorte le ho pompate un bel pò..

per mikyevale: sotto ho lasciato solo lo stick effettato, poi ho messo le tue drums (certo potrebbe essere che in qualche traccia ci sia la vecchia batteria sovraincisa per qualche errore di mixdown ed io non me ne sia accorto) effettivamente ho compresso di nuovo la drum.. domani provo a togliere la compressione..

altri pareri?
 
Posted by stifenson (Member # 6989) on 26. Aprile 2007, 09:08:
 
ok, ricordati solo che le tracce che ti ho spedito sono NUDE E CRUDE: quindi un bel riverbero, un delay e qualsiasi cosa che ingrassi un pò il solo, non potrà che renderlo meno secco! e magari un pò più caldo. Buon lavoro.
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 26. Aprile 2007, 19:40:
 
questa è la nuova versione..

vediamo un pò se migliore

stefenson, non ho ancora fatto l'altra versione..

http://www.mediafire.com/?3tot0mummkm

ditemi..
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 26. Aprile 2007, 20:10:
 
si...comincia a prendere forma!
per la drum: la prima parte forse è troppo alta bisogna amalgamare meglio la cassa con il basso...mentre per l'altra parte deve venire più avanti...persiste ancora un vecchio charleston che cozza terribilmente con il charleston che ho programmato io...bisogna tirare fuori il fill al solo finale.
il solo di chitarra forse è troppo fuori, copre tutto. cmq già così ha un'altra faccia!
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 26. Aprile 2007, 23:59:
 
ok..

ma ho controllato e non c'è nessun elemento della batteria esterno al file che hai dato tu..

cmq poi controllo meglio.

cercherò di fare uscire i fill meglio e di tirare un pò giù la chitarra..
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Aprile 2007, 13:24:
 
axl.. rispondo alla tua richiesta.. ascolto..
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Aprile 2007, 14:01:
 
non mi piace il simil rohdes all'inizio.. in mancanza di un vero rhodes o di un piano, io avrei messo un suono sintetico..

Fra l'altro e' gonfio dove e' gonfia pure la voce.. le toglie spazio costringendo a mixarla forse eccessivamente alta..

perche' la "t" e' pronunciata "th"?
e' un classico dei concorsi o delle faccende alla "maria de filippi"..

non mi piace l'inflessione dialettale con queste "e" tutte aperte..

e' pieno di "pop" sul microfono.. per me, per questo motivo, sarebbe una parte tutta da rifare..

fra l'altro nella voce ci sono un sacco di bassi che non servono e accentuano il fenomeno..

la voce e' molto intonata e c'e' un bel suono.. per me potrebbe essere resa ancora piu' interessante togliendo ogni nuance residua "anglo-americana" . la frase "di veglia sarei stato.." con l'acutino finale e' sinceramente emozionante..

l'alternanza dei due accordi funziona.. ma mi ha gia' stufato... forse sarebbe stato meglio trovare un altro attacco per alleggerire.. o anche cominciare subito con la voce..

perche' violini e chitarra entrano entrambe a destra?

per fare spazio alla voce che rimbalza sulla sinistra? meglio tenere le voci piu' centrate.. il ping pong estremo in definitiva piace a noi "tecnici".. pero', a parte, il posizionamento, l'idea e' bella.. L'inciso e' emozionante.. bello..

sproporzionatissimo il rimshot.. pero' bella la cassa.. Non mi piace cio' che fanno piatti e hat, e' lezioso e inutilmente complicato. Via il lancio di piatti, via il chaleston caruccio... io metterei un hat elettronico simil 808 bello definito che accentui gli ottavi.. Sembrerebbe una roba alla Peter Gabriel..

comunque bisognerebbe che la batteria stesse piu' al centro, fosse un po' piu' piccola e che cambiasse pure e soprattutto il resto dell'orchestrazione..

orribile il lancio verso il ritornello.. togliere tutti i campioni di tom dall'hd!!!

il rullante e' una sconfitta.. la cassa e la parte che fa, sono molto buone. Manca ancora un bell'hat elettronico, e magari pure un ride a ottavi, mi facciano battere il piedino..

interessante il suono della chitarra elettrica solista arminizzata, sembra un Tom Scholz rockman, pero' vuol essere troppo naturale... io accentuerei questa nuance, rendendola piu' brillante e compressa e quindi piu' sintetica...

comunque sto andando avanti, e l'unica cosa che effettivamente sta creando un po' di variazioni e' la batteria.. Quando, magari, sarebbe invece piu' utile se fosse piu' elettronico/ripetitiva..

urca!!!

bello il "finimondo" dopo "l'abbraccio del tempo".. bello anche il fatto che la chitarra solista sia abbastanza astratta e indefinita. Forse andrebbe rimpicciolita e allontanata.. dovrebbe sicuramente attaccare anticipata...

le strings sono abbastanza positivamente schifose, forse dovresti accentuare usando campioni di mellotron o vecchia roba roland tipo u220

bella anche l'idea di questa tessitura dissonante-sospesa che ci sta sotto, pero' andrebbe dosata di volume.. e bisognerebbe riguardare tutti i pan.. io sento succedere quasi tutto a destra

l'assolo e' fatto da frasi interessanti, ma sono tutte da rimettere a tempo nell'attacco
la chitarra e' stonatella rispetto al resto dell'orchestrazione
prima della fine della batteria c'e' proprio una nota che cozza..
e poi finisce male...

poi.. ma che struttura e'?

ah.. c'e' un basso? [Smile]

il testo...

il tema e' quello della "cura" di battiato.. ovvero "mi prendo' cura di te". Pero' mi sembra che ci siano un sacco di frasi che ci stanno per rima e per "tecnica"... Non sarebbe piu' interessante rifarsi un bell'esame di coscienza e riflettere su cio' che ti ha spinto a cantare questo testo per trovare altre espressioni "di cuore" e farlo diventare "sentito" al 100% e non al 20 o al 70?

--

mi scuso...

ho fatto ragionamenti come se fossi io coinvolto nel progetto... quindi tutto e' rigorosamente "A MIO PARERE"...

ho trovato comunque tutto gradevole e picevole..

quindi spero che tu interpreti tutto cio' che ho detto come costruttivo...

(non rileggo e non correggo, e non leggo i giudizi altrui... cosi' vale la prima impressione)
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 27. Aprile 2007, 14:57:
 
azzo se non è costruttivo...
intanto ti sei fatto coinvolgere e già vuol dire che potenzialmente il pezzo c'è.. poi è chiaro che tra me e te (anzi e tutti voi) c'è un abisso di competenze tecnico-teoriche che è infinito..
alcuni di voi sono professionisti.. io non so nemmeno se riuscirò a farla sentire in giro sta roba.. quindi ogni frase detta da voi per me è un tesoro dal valore incalcolabile

a livello di testo hai beccato molto.. efettivamente alcune frasi non sono sentite al 100 per cento..

le e aperte ce l'ho perchè sono siciliano, quindi non solo è un suono che non sento mai, ma non saprei nemmeno dove mettere delle e (o delle o)chiuse.. per i pop, avevo messo un filtro antipop di spugna ma non è bastato.. mi sa che dovro comprarmene uno serio.. secondo te dovrei tagliare bassi alla voce? cosa consigli di fare?

"per me potrebbe essere resa ancora piu' interessante togliendo ogni nuance residua "anglo-americana""

mi spieghi che vuol dire?

riguardo alla chitarra solista finale.. è opera (secondo me molto bella di stefenson)
mentre le drum sono opera di mikyevale (altrettanto bravo)
se scorri un pò più in alto c'è un link alla vecchia versione.. lì è tutto mio

Questo è il link.
http://www.mediafire.com/?9jywfdm3mmd

la tastiera è una patch del combinator di reason che mi piaceva come suono.. non l'ho scelta come imitativa di un rhodes.. anche se effettivamente era un rhodes quello che avevo in mente nelle prime fasi di preparazione..

la chitarra in mezzo (quella armonizzata) è un ibanez gs registrata in diretta da una piccola zoom, così come tutte le chitarre arpeggiate.
renderla più sintetica dici? e come? mentre la registravamo, siccome avevamo davvero poco tempo, ci siamo più concentrati sull'armonizzazione.

"le strings sono abbastanza positivamente schifose"

dovendo scegliere tra la garritan e l'orchestral di edirol ho scelto quest'ultimo, che ha già un pò tutto pronto, nel senso che sono patch credo "bucate" in equalizzazione..

la struttura è molto semplice.. a-b a-b e ritorno ad a.. mi piaceva alla fine tornare all'inizio creando quasi un'immersione..

ma ragazzi davvero il basso non si sente? io esco pazzo.. nelle mie casse di m...a si sente poco.. nelle creative col sub che ho nell'altro pc sembra che ci sia solo lui..

yaso.. praticamente traccia per traccia cosa faresti?? e poi come giudichi il tutto pensando che è stato registrato con una tascam us122 e un c01, acquisti (azzeccatissimi) che feci dopo tuoi consigli.

e nella sua essenza il pezzo come ti pare?

cmq un grazie infinite..
ale
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Aprile 2007, 16:45:
 
mi sa che dovro comprarmene uno serio.. secondo te dovrei tagliare bassi alla voce? cosa consigli di fare?
--sicuramente si... ma per me trattasi comunque di una registrazione da rifare

mi spieghi che vuol dire?
--affrancati completamente dai modelli anglosassoni e accentua cio' che gia' stai facendo.. ovvero canta da italiano

a chitarra in mezzo (quella armonizzata) è un ibanez gs registrata in diretta da una piccola zoom, così come tutte le chitarre arpeggiate.
renderla più sintetica dici?
--compressione, acuti e, forse, un po' di chorus..

dovendo scegliere tra la garritan e l'orchestral di edirol ho scelto quest'ultimo
--io non l'ho mai usato veramente, ma evidentemente sono stati intelligenti.. ha un "che" dei classici violini semi-synth roland... dall'S550 al Canvas..

come giudichi il tutto pensando che è stato registrato con una tascam us122 e un c01
--i suoni di base sono buoni, la voce ha un bel suono.. Magari con un supermic da migliaia di euro ti veniva meglio, ma secondo quali parametri?...

e nella sua essenza il pezzo come ti pare?
--e' interessante. Se dovessi lavorarci io mi preoccuperebbero soprattutto la struttura e il testo..
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 27. Aprile 2007, 17:06:
 
lo so alcuni passaggi come

una gemma di vita vera
diventa storia anche non sincera

non sono dei migliori.. però raccontano la storia che devono raccontare..

secondo te la struttura cos'ha da migliorare?
ci vorrebbe qualche variazione? è che ultimamente ho sentito troppe variazioni veramente stupide e fatte solo per allungae il brodo e non volevo che ce ne fosse una anche osì nel mio brano
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Aprile 2007, 17:12:
 
quote:
Originally posted by axl 84:
[QB]
secondo te la struttura cos'ha da migliorare?

non lo so..
se ci fossi io in mezzo farei delle prove
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 28. Aprile 2007, 10:11:
 
si anche a me interessa sapere tanto per quale motivo dici:"...orribile il lancio verso il ritornello.. togliere tutti i campioni di tom dall'hd!!!il rullante e' una sconfitta.."
 
Posted by Zio Ermi (Member # 9419) on 03. Maggio 2007, 11:33:
 
quote:
Originally posted by axl 84:
ciao ragazzi,
questo è il brano completo della base che jo postato qualche tempo fa..

per le chitarre distorte e per il solo finale ringrazio Luca "Stefenson" Stefanoli, con il quale spero di collaborare di nuovo in futuro.

Questo è il link.
http://www.mediafire.com/?9jywfdm3mmd

E queste sono le mie "opere" precedenti per il confronto
http://www.soundclick.com/bands/pagemusic.cfm?bandID=596030

E ora massacratemi su tutto ma tenete in considerazione che ancora gli ascolti mi limitano moltissimo (devo ancora prendere due monitor semiseri..)

grazie tante!

mentre la ascoltavo ti ho "accompagnato" con una acustica arpeggiata in controcanto al piano.Rende bene in intro e sul finale.Pensaci.Il lavoro è buono,la voce abbisogna di un minimo di Rev.
 
Posted by Zio Ermi (Member # 9419) on 03. Maggio 2007, 11:38:
 
[QUOTE]Originally posted by axl 84:
[QB]azzo se non è costruttivo...
per i pop, avevo messo un filtro antipop di spugna ma non è bastato.. mi sa che dovro comprarmene uno serio.

Prova Yamaha vocal Rack o qualcosa di simile in ingresso al mixer visto che usi il cubo
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 04. Maggio 2007, 15:26:
 
ciao zio ermi..

il mio chitarrista è a torino e io sono in sicilia.. quindi..

cmq grazie per l'ascolto e i consigli!

ciaooo
 
Posted by Zio Ermi (Member # 9419) on 04. Maggio 2007, 21:23:
 
quote:
Originally posted by axl 84:
ciao zio ermi..

il mio chitarrista è a torino e io sono in sicilia.. quindi..

cmq grazie per l'ascolto e i consigli!

ciaooo

AZZ.....
 
Posted by Beppe4350 (Member # 9342) on 08. Maggio 2007, 19:41:
 
quote:
Originally posted by axl 84:
ma ragazzi davvero il basso non si sente? io esco pazzo.. nelle mie casse di m...a si sente poco.. nelle creative col sub che ho nell'altro pc sembra che ci sia solo lui..
ale

Ale non ti preoccupare si sistema tutto , la voce ha molti bassi ma infastidiscono solo all'inizio poiche' non e' ancora coperta dal basso , poi con un deesser toglierai le sibilanti e quella c di " ammagliatrici " che spara fortissimo , io ti consiglierei di schiarire un po anche quella bella introduzione prima dell'itroduzione della voce , voce che riverberai solo inizialmente con un plate ma molto leggero , non devi sentirlo se non come un qualcosa che rende il canto piu' interessante , rendi l'intero pezzo piu' costante dinamicamente livellando un po i contrasti dinamici e cercando di aumentare un po il valore medio rms , vero tallone di Achille nelle registrazioni home made , e che va tenuto sempre in osservazione dall'ìnizio alla fine del processo produttivo , io francamente trovo i suoni e l'arrangiamento estremamente raffinati quindi vai cosi che e' un pezzo molto bello e sentito , se non ti offendi ti mando via posta una dimostrazione sonora pratica di quanto ti ho consigliato ;-)
 
Posted by Beppe4350 (Member # 9342) on 08. Maggio 2007, 19:48:
 
axl 84 controlla per cortesia il tuo indirizzo postale perche' la posta non va a destinazione e torna indietro ..
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 08. Maggio 2007, 19:58:
 
beppe

la mia mail è decaro.alessandro@email.it

non ti preoccupare manda pure.. cmq meglio che fai l'upload in mediafire.com così non intasa la posta ok?

grazie
 
Posted by Beppe4350 (Member # 9342) on 08. Maggio 2007, 21:56:
 
giusto non ci avevo pensato
http://www.mediafire.com/?9jymmzhnnnn
poi mi dirai se ti piace
 
Posted by Beppe4350 (Member # 9342) on 08. Maggio 2007, 22:25:
 
ecco questa e' lavorata un po diversamente
http://www.mediafire.com/?92zehhgymg4
buon ascolto :-)
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 08. Maggio 2007, 23:55:
 
ok domani le sentirò con cura..

grazie!
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 09. Maggio 2007, 10:09:
 
beppe, ho ascoltato i tuoi mix..
e un'idea la danno.. certo non si può lavorare su un mp3.

ultimamente ho lavorato ad una versione che puoi ascoltare nel video,postato nell'altro topic sempre qui in sala d'ascolto..

un'ultima cosa, dei tuoi consigli non ho capito come fare ad alzare il valore rms medio del brano.. sono ignorantello lo so..

cmq grazie.. qst mi fa capire che il pezzo i può ascoltare ed è gradevole..

ciaoooo
 
Posted by Beppe4350 (Member # 9342) on 09. Maggio 2007, 14:35:
 
Si questo e' ovvio e poi la seconda vers che ti ho fatto e' compressa eccessivamente ed il rullante al posto di uscire scompare del tutto , nella parte conclusiva del brano dovresti cercare di togliere qualche frequenza per evitare che i suoni si accavallino troppo , per il valore rms in cool edit c'e' il comando analize/statistic anche in cubase si puo , per i riferimenti carica un qualunque pezzo professionale di pari genere e confronta i valori , per cambiarli puoi utilizzare programmi come l'ozone izotope e smanettare un po con le sue patch, comparerai i risultati ascoltandoli in diversi impianti dal compattone marcissimo allo stereo esoterico al televisore di casa , il brano deve suonare forte e chiaro in tutti questi sistemi ovviamente considerando i limiti dei sistemi lo fi
 
Posted by Beppe4350 (Member # 9342) on 09. Maggio 2007, 14:41:
 
Occhio che queste sono dritte del mestiere che tutti si tengono ben strette ( non si sa mai che gli rubino il mestiere ) , io li chiamo i segreti di Pulcinella
Ecco ora non sono piu' segreti per nessuno .. :-)
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 09. Maggio 2007, 15:29:
 
veramente grazie beppe.. farò delle prove..

anche se qst lavoro preferirei lasciarlo imperfetto.

più che altro perchè mi deve ricordare il livello che ho adesso.. poi col prox.mo brano magari lavorerò diversamente,avendo imparato qualcosa in più.

il fatto è che non ce la faccio più a fare modifiche.

qst brano rimarrà così a monito.. come gli altri miei pezzi che confrontat a qst sono inascoltabili a mio parere..
http://www.soundclick.com/bands/pagemusic.cfm?bandID=596030

ascoltali e se puoi fà un giudizio comparato..

cmq grazie veramente tante.. [Smile]
se voi che ne capite di più non aiutaste noi poveri gnurantelli qst forum non avrebbe più senso!
 
Posted by Beppe4350 (Member # 9342) on 09. Maggio 2007, 16:01:
 
Guarda adesso ti faccio ridere un po : per quanto riguarda l'osservazione che ti hanno fatto sulle vocali aperte e chiuse , a me la tua interpretazione mi piace cosi come e' , ma per scherzare un po ti rimando a questo link dove prima imito la tua parlata esagerandola e falsando un po il timbro per rendere piu' l'ascolto piu' divertente , poi tento una pronuncia idiomicamente corretta , se mi sentisse la mia insegnante di dizione ..
E' uno scherzo ovviamente , poi mi dirai che ne pensi queste mie interpretazioni dell'idioma italico ( il mic e' un akg 3000 in un mixer behringer eurodeck 8 bus con scheda pulsar creamware ) i suoni sono ritoccatissimi :-)
http://www.mediafire.com/?1wyzdmydl2r
 
Posted by Beppe4350 (Member # 9342) on 09. Maggio 2007, 16:22:
 
Ad ogni modo Ale non ti preoccupa' e' solo questione di allenamento quotidiano , io per la verita' ne passo troppo di tempo alla gonzolle ma mi piace troppo smanettare , del resto credi a me il mixer e' uno strumento musicale a tutti gli effetti e piu' lo suoni piu' diventi bravo
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 09. Maggio 2007, 21:57:
 
infatti beppe.. infatti.
io poi sono assoluramente senza ascolti.. ed è per questo che mi sto prendendo le tascam vl x 5 mi sembra..

sennò non si va avanti! cmq ora ascolterò il pezzo e poi ti dirò.. thanks!
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 09. Maggio 2007, 22:00:
 
grande!!! mi hai fatto scompisciare..

è vero probabilmente è così ma nel mio sistema vocalico la differenza tra e ed o aperte e chiuse non esiste. non ho proprio il suono e non ho i riferimenti (pensa che il sistema siciliano è definito pentavocalico!).

la prox.ma volta che regitro qualcosa ti mando il testo e la parte vocale così mi fai un pò di scuola di dizione ok?

grazie!
 
Posted by Beppe4350 (Member # 9342) on 10. Maggio 2007, 01:28:
 
Bene sono contento che hai gradito ti mandero' un link a qualche passo di Shakespeare dizionato alla stravigliacca [Smile]
Se ti do io delle lezioni di dizione rischieresti di aggiungere alla tua parlata anche una bella cantilena lombarda , ma potremmo fare cosi ; io cerco di sistemarti le vocali e tu mi dici dove e in quali parole avverti una marcata colorazione lombarda , sono convinto che in questo modo possiamo acquisire un italiano pressoche perfetto evitando di buttare via un sacco di tempo e soldi in lezioni e corsi vari
Io ho fatto qualche lezione ma a conti fatti spendevo una barca di soldi e poi i cosidetti insegnanti .. bhe non farmi dire e' meglio ..
 
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 15. Maggio 2007, 10:15:
 
Dico la mia...
concordo che il pezzo sia discreto ma gli arrangiamenti sono fatti male...specie nella parte del pre-solo quando quegli archi si gonfiano fino a coprire il suono (non eccezionale) della chitarra sia ritmica che solista.
Il batterista poteva suonare il tutto moolto meglio...specie nei break!
La voce è assolutamente imprecisa e secca.
Ti do un consiglio...lavora prima sui groove..trovane uno "perfetto" e poi mettici una spolverata di archi o synth...ma rimanio il pezzo leggero perchè una ballad gonfia non va da nessuna parte!!!
Non ti offendere se sono schietto...ti dico certe cose solo perchè credo che puoi fare mooolto di meglio!!

Bad
 
Posted by mikyevale (Member # 1460) on 15. Maggio 2007, 12:03:
 
Ciao bad...mi sono occupato personalmente della batteria e nn capisco cos'abbiano di impreciso i break!
puoi dire che non è equalizzata bene, che nn è effetteta bene... ma non che sia imprecisa!
magari è tutto il resto che che può nn essere precisissimo.
riascolta attentamente!
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 15. Maggio 2007, 17:54:
 
ciao bad
grazie innanzitutto per i commenti.. le critiche sono sempre ben accette da parte mia..

probabilmente hai ragione su alcune cose (tranne per la batteria che effettivamente a me sembra precisissima..)

cmq il pezzo adesso resterà così..(metterò un ultimo mix..) e resterà come monito delle mie capacità attuali. capacità che spero superare col prossimo pezzo..

grazie ancora
alessandro
 
Posted by Bad Horsie (Member # 2058) on 17. Maggio 2007, 09:26:
 
Mi sa cha ha fatto un casino il server perchè la mia ris era di inizio post...poi lo leggo in 4a pagina...boh!!??!!
Cmq ho sentito l'ultima versione del pezzo...tutto mooolto meglio...resto della mia opinione sul SOLO....non si capisce niente...è tutto uno sopra all'altro!!!!Poi la chitarra non è suonata alla grande...e pure un pò scordata!
Non c'è struttura...o almeno diciamo che è "molto personale".
Ribadisco cmq che hai fatto dei grossi miglioramenti....good

Bad
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2