Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » Sala d'ascolto   » moderator control yourself (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: moderator control yourself
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 25. Luglio 2007 19:37      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
volendo festeggiare con moderazione la mia prima settimana dopo la promozione sul campo, eccovi un brano dal sapore vagamente metheniano (chiedo perdono già da adesso al maestro).
moderator control yourself

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Lucifero
Junior Member
Member # 2012

 - posted 12. Agosto 2007 18:04      Profile for Lucifero   Email Lucifero         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Davvero bei pezzi. Notevole sicuramente a pulizia dell'esecuzione.
Messaggi: 139 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 12. Agosto 2007 19:13      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si lascia ascoltare [Wink] ciao valerione

gennaro

Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
Niko
Member
Member # 3078

 - posted 13. Agosto 2007 04:24      Profile for Niko   Email Niko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La parte dal 3:07 al 2:44 mi piace parecchio e anche l'intro non è male!!
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Niko
Member
Member # 3078

 - posted 13. Agosto 2007 04:27      Profile for Niko   Email Niko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ops, stavo leggendo i secondi alla fine [Big Grin]
intendevo dall ' 1:18 al 2:45!

Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 12. Settembre 2007 10:42      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
pulizia impressionante...

bello il pezzo di metheiniana memoria....

posso sapere cosa hai usato per batteria e percussioni ?? e se hai "trattato" l'audio degli stessi + o - in che modo lo hai fatto ??

grazie e complimenti ancora !

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 12. Settembre 2007 12:50      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tutto sampletank 2 (ik multimedia) per la ritmica i loops eventuali sono usati in STRETCH che è la tecnologia dell'IK per il time stretching in tempo reale per adattarli gli uni agli altri, qualche eq per limare i suoni. i tappeti sono di atmosphere (qui ho tagliato i bassi profondi al tappetone, sennò non si capiva più niente) e di massive e il lead di massive, il basso è virtual bassist, i soli di chitarra acustica ed elettrica sono i RAW loops dell'IK multimedia e le parti di accompagnamento di chitarra acustica ed elettrica sono di virtual guitarist 2. tutti gli effetti sono quelli di serie dei vari vsti. in generale, a parte qualche lieve intervento di eq e un pò di compressione sulla ritmica (liquid mix), i suoni sono così come venuti fuori dai vsti. poi c'è la mia voce, trattata unicamente con liquid mix per la compressione e l'eq e wizooverb per il riverbero. sono un bel pò di tracce, anche se non sembra. gli interventi più pesanti sono stati sulle basse frequenze dei tappeti. il resto è più o meno inalterato
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 12. Settembre 2007 14:55      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
azz... pensa che mi ero fatto l'idea che eri chitarrista... vuoi per la scelta di atmosfera, e per l'artista ispiratore.... e vuoi perche' le acustiche non le avevo proprio sgamate, mentre i soli me li ero immaginati fatti tipo con guitar sinth + vst.

se e quando hai voglia/tempo, mi dai un giudizio e qualche dritta su questo ?? (soprattutto su mix/suoni) http://www.mediafire.com/?02makmgytyj

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 12. Settembre 2007 15:16      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
casomai VIRTUALguitarista [Big Grin]
qua ho una connessione a traffico, lo sento stasera, anche se non ho mai dato un giudizio su nessuno.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 12. Settembre 2007 17:36      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si, ho usato la parola "giudizio" impropriamente...

cio' che chiedevo e' qualche dritta sopratutto su mix e sonorita'.... in quanto sentendo il tuo lavoro mi e' sembrato impeccabile sotto quel profilo.

ho quindi dedotto che mi sarei rivolto ad un "orecchio fino" dalla buona esperienza...

e.... soprattutto.... GRATISSSSSSSS
(un applauso alla parola gratizzzzz)

[Wink]

insomma, cio che voglio scroccare e' una tua impressione costruttiva su cosa troveresti eventualmente migliorabile...

Tnks

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 13. Settembre 2007 01:58      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho ascoltato il brano un pò di volte. per prima cosa, mi sento un pò in imbarazzo nel dire qualcosa, ma visto che me l'hai chiesto tu, provo; ripeto che non l'ho mai voluto fare.
la voce nella parte iniziale ha qualche problema di intonazione, strano, perchè per il resto del brano poi va benissimo.
in generale usi troppo riverbero su tutto (ma in questo ci casco anch'io), stanca tantissimo.
il brano ha poca dinamica ed in generale è un pò "magro" come suoni all'ascolto, è anche un pò monotimbrico. io ho un pò preso un andazzo particolare, perchè ho fatto diversi anni di jingles, e in 30 secondi dovevo farci stare un brano completo, quindi cerco di infilare trovate e cambi di atmosfera e di suoni molto spesso, il tuo brano lo trovo in questo senso un pò piatto.
ripeto che i gusti sono gusti, non prendere per oro colato quello che dico.
secondo me il difetto, se possiamo chiamarlo così, di questo brano, e sempre secondo il mio particolare gusto, è un pò la prevedibilità e il "troppo pieno", non ha momenti di respiro.
ma probabilmente il genere richiede l'uso massiccio di questo tipo di suoni di synt.
l'idea del brano è originale, una sorta di matia bazar elettronizzati, la voce della ragazza è molto bella e il modo di cantare ricorda a mio parere parecchio antonella ruggiero.
spero che quello che ho scritto abbia per te un senso, non lo prendere come critica assoluta.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 13. Settembre 2007 10:20      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti ringrazio cubaser, per me (come per tutti penso) e' molto importante avere un occhio esterno e orecchie fresche e competenti che diano punti di vista e indicazioni differenti, senno' si rischia di non focalizzare bene i propri limiti ed errori.. e di "stagnare" fermi li. Ed e' stato proprio questo il motivo della mia richiesta....

A parte le questioni legate al gusto personale ed al genere (tavolozza sonora all'interno del brano poco varia, il brano che suona un po' "mattone" per nulla leggero, ma questo fa veramente parte di cio' che si voleva esprimere) mi pare che le "sofferenze" maggiori siano : scarsa dinamica (gia'), correzione voce nelle prime battute...

Il secondo aspetto lo avevo semi/identificato anche io... ma pensavo potesse "passare" come una lieve flessione interpretativa.. invece evidentemente non e' cosi'.... ma questa e' una correzione che mi preoccupa veramente poco... cosi' come e' facilmente correggibile il dosaggio dei reverberi...

Per l'aspetto della dinamica globale (che e' poi quello che mi ha impressionato maggiormente del tuo lavoro, nonche' il motivo che mi ha spinto a scriverti) che cavolo posso fare ???

L'unico trattamento sostanziale che ho fatto e' stata un po di compressione generale in fase di "mastering" (hua hua hua... rido per avere pronunciato tale parola x cio' che ho fatto)..
ma mi pareva di avere avuto mano estremamente leggera....

Possibile che abbia sbagliato qualcosa li ??

Bisognerebbe secondo te rivedere da capo tutto il mix calibrando in modo piu' attento le eq, in modo da snellire il tutto ???

Hai qualche consiglio da darmi in questo senso ???

Chiudo dicendo solo di scordare gli imbarazzi perche' la cosa e' questa : ti ho chiesto di aiutarmi a migliorare in alcuni aspetti che io per primo sento carenti e tu stai contribuendo a questo.

Quindi solo 1 parola : grazie !

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 13. Settembre 2007 10:48      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in generale ti conviene comprimere dall'inizio le singole tracce, specialmente quelle che hanno grosse escursioni di dinamica o dove ci sono suoni "grossi", perchè se lasciate così come sono, anche se non te ne accorgi ti schiacciano tutto. poi forse rivedi la compressione che hai dato in mastering, anche lì ormai c'è la guerra dei decibel.
generalmente quello che frega sono le basse frequenze, e nei tappeti ce ne sono a josa. altra cosa che secondo me può dare dei problemi, è il chorus che omogeneizza i suoni. insomma, se snellisci un pò il tutto, togli un pò di riverbero, dovrebbe andare meglio.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Merlin
Member
Member # 8973

 - posted 13. Settembre 2007 11:02      Profile for Merlin           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ecco, questi sono consigli dei quali sento di avere bisogno !!!!

x comprimere le singole tracce intendi : carica in insert un compressore ogni traccia e dosalo in fase di mix ???

che intendi quando dici : anche li ormai c'e' la guerra dei decibel ???

Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 13. Settembre 2007 11:49      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sì, metti in insert un compressore per ogni traccia, perlomeno quelle che hanno grosse escursioni dinamiche. evita anche di raddoppiare i bassi con la mano sinistra nei tappeti, creano solo confusione.
se hai un mix con una media, mettiamo di -20 o
-24 db ma con il picco a zero vuol dire che che c'è qualche traccia che sfugge al controllo e ti satura la gamma dinamica senza però dare una media rms decente. ecco che se tu porti tutto in su in fase di mastering per arrivare ai -13 ti si appiattisce il brano. i valori che leggo io sono circa -13 di rms media e 0 di picco. a quant'erano prima di fare il mastering?
inoltre, c'è una preponderanza di segnale sul canale destro e la maggiorparte delle frequenze è centrata in un range che va circa dai 90 ai 300 hz mentre la voce sta tutta sui 600 e non c'è quasi più niente al di sopra dei 6000: in sostanza le varie frequenze sono distribuite male. la voce genera dei picchi pazzeschi e va tenuta sotto controllo con un compressore e limata appunto sulle medie.
c'è anche una componente extrabassa (al di sotto dei 40 hz) che ti converrebbe togliere.
comunque, non sono molto indicato per questo genere di consigli, ci vorrebbe PAPE.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.