This is topic un po' house, un po' colonna sonora che ne dite? in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=000814
Posted by serendipitystyle (Member # 10305) on 28. Novembre 2007, 23:24:
Dopo varie peripezie eccomi qui... sono riuscita ad iscrivermi su myspace a caricare alcuni brani. Seguo questo forum da un po' ma nn avevo il coraggio di introdurmi. Che ne pensate della mia musica, giudicate tutto, ho bisogno di pareri, emozioni. Grazie a tutti
Posted by serendipitystyle (Member # 10305) on 28. Novembre 2007, 23:26:
dimenticavo www.myspace.com/sarapollino
Posted by pierecall (Member # 1290) on 29. Novembre 2007, 08:54:
ciao sara,ho ascoltato entrambe le song,ad un primo ascolto,la seconda traccia mi ha lasciato piu concentrato anche se la prima come costruzione di struttura era gradevole all'ascolto
Ti ho aggiunto alla mia lista di amici e benvenuta in myspace
ciao
gennaro
Posted by maxiblues (Member # 447) on 29. Novembre 2007, 12:27:
Ciao sara... brava belle atmosfere, e in particolare la prima piuttosto ipnotica ... forti le sonorità che hai trovato.
La seconda è più adatta al discorso colonna sonora ... ci metterei delle belle chitarre!
Songs piuttosto cupe e belle direi
Ti aggiungo alla lista myspace se ti va dammi un ascolto al mio sound...
ciao
Posted by Malandro (Member # 9378) on 29. Novembre 2007, 13:12:
Brava pollicina!!!!!!!
Ci sai fare!!!!i miei piu' sentiti complimenti!
Tra l'altro anche bem missato.
Continua così.
Ciao
Posted by serendipitystyle (Member # 10305) on 29. Novembre 2007, 15:06:
Graaazieeee ragazzi, vi aggiungo anch'io alla lista di amici nn appena capisco come si fa... Allora posso caricare altra musica? nn vomitate? Maxiblues, avevo già sentito la tua musica, è fantastica, sound stupendo. Nn sai quanto avrei voluto metterci delle chitarre che si avvicinassero a quelle reali...
ma purtroppo dispongo solo di programmi gratuiti, quindi schifosi e di alcuni demo che se nn faccio in tempo a salvare cancellano tutto!
Se vi elenco cosa uso, vi mettete a ridere.
Dal punto di vista dei suoni a voi come sembrano, sono riuscita a renderli più credibili, io ascolto solo con casse pc.
Le percussioni? Nn uso loop e siccome nn so suonare la batteria... vi sembra che funzioni?
kiss... sara
Posted by maxiblues (Member # 447) on 29. Novembre 2007, 15:33:
e invece faresti bene ad elencare come lavori perchè in effetti se ascolti solo con le casse del PC ti fanno onore i complimenti di Malandro... perchè alla fine risulta davvero un buon mix!!
Sulla batteria a me non sembra male... ma io in questo settore sono l'ultimo a poterti dare consigli perchè mi rimane sempre il più ostico!
Saluti
Max
Posted by serendipitystyle (Member # 10305) on 29. Novembre 2007, 22:27:
Io elenco ma voi nn ridete: slyder per basso e chitarre, Im7 percussioni, pianoteq demo, vanguard, FM8 demo, philharmonik violini. Appena completo una traccia la passo in wave altrimenti il computer mi sputa in un occhio (è un vecchio celeron a cui nn è rimasto che qualche giga libero)poi metto riverberi, limiter, equalizzo tutto a naso, anzi ad orecchio. Come vorrei essere un tecnico del suono!
Voi cosa mi consigliate a parte di cambiare computer. Cosa usate? Avete dei suoni bellissimi, adatti per il clima che vorrei creare io.
ciao a tutti
Sara
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 30. Novembre 2007, 08:27:
ciao !
ho ascoltato i brani e sono gradevoli e si lasciano ascoltare, i suoni non sono sempre all'altezza ..con una ricerca su un sound migliore sicuramente guadagnerebbero molto.
cmq brava! e benvenuta su My Space.
ti aggiungo pure io poi.
ciaoo Stefano!
Posted by pierecall (Member # 1290) on 30. Novembre 2007, 08:41:
ciao sara,il computer nuovo è il cuore della tua daw (digital audio workstation),attualmente vi sono programmi dal costo accettabile (alcuni vengono offerti anche all'acquisto del computer tipo garageband per mac) che ti permettono di essere subito operativa,su www.kvraudio.com puoi iniziare ad integrare i tuoi strumenti ed effetti virtuali scaricando matriale free di varia natura per tutti i sistemi operativi e per i vari formati esistenti ( audio unit,vst, etc),il monitoraggio (sistema di amplificazione dei monitor) potrebbe essere una buona soluzione rispetto alla diffusione dei monitor di un qualsiasi computer ( anche qui i prezzi sono per tutte le fasce ) e non per ultima una buona scheda audio (fireware,usb) anche è da mettere in preventivo
ciao
gennaro
quote:
Originally posted by serendipitystyle:
Io elenco ma voi nn ridete: slyder per basso e chitarre, Im7 percussioni, pianoteq demo, vanguard, FM8 demo, philharmonik violini. Appena completo una traccia la passo in wave altrimenti il computer mi sputa in un occhio (è un vecchio celeron a cui nn è rimasto che qualche giga libero)poi metto riverberi, limiter, equalizzo tutto a naso, anzi ad orecchio. Come vorrei essere un tecnico del suono!
Voi cosa mi consigliate a parte di cambiare computer. Cosa usate? Avete dei suoni bellissimi, adatti per il clima che vorrei creare io.
ciao a tutti
Sara
Posted by serendipitystyle (Member # 10305) on 01. Dicembre 2007, 09:12:
Gennaro, ho fatto tesoro di tutto quello che mi hai scritto, grazie! speriamo di poter migliorare la qualità col tempo. Dopo aver sentito Stefano e te.... c'è tanto da migliorare, i miei effetti sono piatti, i vostri hanno una profondità pazzesca, cmq, sto inserendo altro, vi aspetto
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2