Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » Sala d'ascolto » Brano rock da migliorare. Release ....dei pearl jam » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
FrankGibson
Member # 5572
 - posted 06. Dicembre 2007 15:44
premetto che è circa un anno che combatto con il cubase sx2 e questo è solo il mio secondo lavoro amatoriale...è parte di un brano rock dei pj.
gli strumenti sono stati ripresi separatamente (ampli e microfono ahimè) in un rustico con un pc e una maudio.

volevo un parere sulla voce. io uso sdoppiare le due tracce e mettere un reverbero (come consigliano alcuni) su una e un vstdynamics sull'altra traccia portante.

REVERB A (predelay 3.8 ms, roomsize 35, reverb time 0.40 s)

VST DYNAMICS (COMPRESSOR - threshold -25 db, ratio 6.4:1 attack 15.6 ms, release: automatico)

cosa ne pensate? non so molto usare gli effetti e manco il resto direte voi ma son qui per imparare.

che ne pensate pure degli altri strumeti? solo la batteria è stata registrata in studio. il resto tutto in rustico e il mix casareccio [Smile]

grazie a tutti
 
FrankGibson
Member # 5572
 - posted 06. Dicembre 2007 15:45
scusate

dimenticavo il link

www.wishlistband.it/release.mp3
 
FrankGibson
Member # 5572
 - posted 11. Dicembre 2007 18:39
niente
nessuno che mi da un consiglio?
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 11. Dicembre 2007 21:57
A mio parere la batteria è troppo bassa per il genere, le chitarre troppo chiuse (leggi "scure"), la voce non ha controllo dinamico.
A parte che non ho capito come mai hai postato l'mp3 a 96kbps, che si mangia metà dello spettro utile.
Cmq... sempre a mio parere... dovresti tentare di svuotare le medio basse delle chitarre, lavorare meglio di compressione su voce ed i singoli elementi della batteria.
Poi... il tutto va molto, ma molto, spesso in distorsione. Forse dipende dalla qualità dell'mp3...

Non te la prendere, ma il lavoro è migliorabile... e davvero tanto.

Spero di esserti stato un minimo d'aiuto.
Buon lavoro.
Ciao.
 
gypzino
Member # 8524
 - posted 14. Dicembre 2007 13:03
ciao...secondo me il brano e' buono.....non ti abbattere.... [Wink]
 
FrankGibson
Member # 5572
 - posted 14. Dicembre 2007 20:37
grazie a tutti e due
ragà no problem non mi offendo lo so che sto indietro

è il mio secondo lavoro
sto qui per imparare e migliorare

intanto datemi qualche dritta
come posso esportare il brano? mp3 come???

e poi come posso usare la compressione in maniera migliore sugli strumenti e la voce?
 
mego
Member # 3880
 - posted 26. Dicembre 2007 13:18
và in distorsione tutto il brano in certi punti spero che sia problemi nel mix e non nella registrazione perché sennò é tutto da buttare [Frown]
io trovo le chitarre troppo alte rispetto alla voce sopratutto sulla strofa e poi i piatti troppo alti per quanto riguarda il pezzo c'é la voce che nel punto "pre-chorus" non tiene bene le note (é anche il pezzo più difficile del pezzo da cantare) quando dice respect to me o qualcosa del genere [Big Grin] comunque se é fatto in casa é buono secondo ma riguardati traccia per traccia quali sono quelle che vanno in distorsione [Headbang]
 
FrankGibson
Member # 5572
 - posted 26. Dicembre 2007 14:41
il pezzo che dici tu credo sia quello dove dice release me ma non sono molto d'accoro.
credo però tu ne sappia abbastanza per dirmi ciò.

...le registrazioni sono state fatte in maniera molto approssimata.
non sapevamo veramente come fare e abbiamo registrato gli ampli con un microfono solo. quindi credo sia molto la registrazione.

come mi consigli di procedere per aggiustare ogni traccia? cosa devo controllare per la saturazione?

come mi consigli di sistemare nello spazio gli strumenti con il pampottaggio???
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.