This is topic Criticatemi fino alla morte! (Brano Pop/Funk/Rock) in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=001013
Posted by Rosario Canale (Member # 11670) on 03. Dicembre 2008, 22:06:
Ciao a tutti ho dovuto arrangiare un pezzo per un ragazzo...Ho cambiato i monitor da poco e ho preso gli MSP3 Yamaha! Ditemi cosa ne pensate...
Ho usato:
Addictive Drums + Ozone 3
Stylus Rmx
East West Symphonic Orchestra
Real strat + Amplitube 2 e Amplitube Metal
Trilogy
Kontakt 2 (Piano)
Virtual Guit Electric Edition
T-racks
Posted by Rosario Canale (Member # 11670) on 03. Dicembre 2008, 22:16:
ECCO IL LINK:
http://www.esnips.com/doc/1b36218b-b342-483e-acd1-551e45142f2d/1
Posted by Rosario Canale (Member # 11670) on 11. Dicembre 2008, 16:49:
Wow quanti commenti!
Posted by Rosario Canale (Member # 11670) on 11. Dicembre 2008, 17:01:
Dai commentate....
Posted by pachanka (Member # 9776) on 12. Dicembre 2008, 22:49:
............avrai speso una fortuna per avere tutti sti vst e tutti sti plugins
cmq per me il tutto ancora e' un po' "freddino"
ma puo funzionare !!!!
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 15. Dicembre 2008, 01:52:
Bravo è molto carino ,inoltre io preferisco musica solo strumentale ,l'unica cosa (ma l'ho sentito con 2 cassettine) è che dovresti comprimere forse un po meno in fase finale ,per quanto riguarda il basso sicuramente dovrai tagliare un po le basse freq. (ma con le cassettine non mi posso esprimere).
già che mi sono intrufolato vatti a sentire i miei branetti su http://www.myspace.com/giovanniamelottigiover (il primo è da finire a livello di mix)
ciao continua così
Posted by bronzon (Member # 7492) on 15. Dicembre 2008, 14:25:
Molto bello il piano, meno gli archi. Bella la drum e tanto tanto gusto nell'arrangiamento.
Anche la distorsione ottima.
Secondo me suona molto bene.
Posted by jak666 (Member # 10631) on 15. Dicembre 2008, 17:27:
a me non piace molto come hai equalizzato il piano... forse ci vorrebbe piu reverbero e tagliarlo un po sugli alti
mi piace molto la chitarra
dovresti renderlo in effetti piu caldo
un ultima cosa
io qnd usavo symphonic orchestra avevo sempre il problema che il suono degli archi sembrava partire sempre leggermente in ritardo pur essendo perfettamente allineato e quantizzato
è una mia impressione o hai riscontrato la stessa cosa?
Posted by giankharl (Member # 3689) on 16. Dicembre 2008, 02:39:
A me è piaciuto
Posted by Merlin (Member # 8973) on 16. Dicembre 2008, 09:48:
le mie impressioni :
-buona la composizione
-ottimo il piano sia esecutivamente che come suono
-buoni gli arrangiamenti
da migliorare (secondo me)
- non condivido molto la parte ritmica (penso di stylus) all'inizio ma sono gusti...
- gli archi andrebbero un pelo ottimizzati (anche io ho notato in alcuni punti problemi di ritardo per via dell'attacco lungo)
- a livello generale, seppure il brano suona bene mi sembra che manchi un po' di "compattezza"...
mi concentrerei soprattutto sui soli basso e batteria per ottenere un pelo in piu' di "pompa"..
ps
ti ho preso in parola come da titolo del topic...
, e mi sono preso la briga di farlo scendendo nei dettagli perche il brano mi piace !
Posted by Passato_83 (Member # 10452) on 17. Dicembre 2008, 23:33:
Zio Billy signori...se un giorno riuscissi a raggiungere sti livelli offro da bere a tutti!! lool
Posted by Rosario Canale (Member # 11670) on 18. Dicembre 2008, 12:49:
quote:
Originally posted by jak666:
a me non piace molto come hai equalizzato il piano... forse ci vorrebbe piu reverbero e tagliarlo un po sugli alti
mi piace molto la chitarra
dovresti renderlo in effetti piu caldo
un ultima cosa
io qnd usavo symphonic orchestra avevo sempre il problema che il suono degli archi sembrava partire sempre leggermente in ritardo pur essendo perfettamente allineato e quantizzato
è una mia impressione o hai riscontrato la stessa cosa?
Si anch'io ho riscontrato la stessa cosa infatti adesso credo che passerò al Vienna Symphonic Library. Ma anche con Symphonic si può avere un buon risultato. Credo che il tuo problema stia nel "quantizzare". Non devi quantizzarli gli archi perchè avendo quel ritardo se li quantizzi sono ancor più in ritardo, quando li registri devi suonarli leggermente in anticipo.
Posted by Merlin (Member # 8973) on 18. Dicembre 2008, 13:08:
be... possono anche essere quantizzati e poi manualmente o col logical editor "tirati indietro" quel tanto che basta per farli suonare "giusti"...
Posted by Rosario Canale (Member # 11670) on 18. Dicembre 2008, 13:09:
Ringrazio tutti quelli che hanno commentato....Tenete conto che questo è stato il primo lavoro con i miei nuovi monitor da studio. Per quanto riguarda il piano sono già passato al True Pianos...è molto meglio! Ho già fatto altri lavori e sono nettamente meglio di questo come quelità...a breve ne metterò uno mio con tanto di voce!
grazie ancora a tutti...
Posted by miran (Member # 9864) on 18. Dicembre 2008, 13:17:
ciao,
complimenti per il pezzo.... non sono un amante di questo tipo di musica, ma all'inizio con il sono piano è bellissimo!!!, poi secondo me, ma ripeto, non amante di questa musica, troppe cose....batterie, distorsioni .ecc, effetti... i primi 52 secondi sono da favola!
Ho ascoltato su delle casse abbastanza buone
Bravo
Miran
Posted by houseflower (Member # 10949) on 18. Dicembre 2008, 14:12:
bellissimo il piano! complimenti veramente!
Posted by CorePusher (Member # 7039) on 02. Gennaio 2009, 04:11:
bella veramente... l'unica cosa é quella string bassa all'inizio che sembra un pò troppo invadente e finta... e a parere mio dovresti mettere un pò più di reverbero e come ti hanno già detto dare un pò + di attacco alle strings!
Comunque ottimo lavoro!!!!
Posted by on . blank 20-100, 00:00:
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2