Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » Sala d'ascolto » Consigli, consigli e consigli... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Giamma10alex
Member # 11866
 - posted 02. Maggio 2009 17:54
Queste sono le prime cose che escono da quel mio stanziono che con coraggio siu può chiamare "studietto" LOL
Lo so che se non sono due disastri poco ci manca... però confido in voi per migliorare almeno gli errori più grandi! Grazie mileeeeeee [Smile]

Questo è il link:

I DUE ASSI - Prova CD
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 02. Maggio 2009 20:43
ad un primo ascolto superficiale le prime 2 cse che vengono fuori evidenti (su "digli no", l'altra ancora nn l'ho ascoltata) sn la voce (e d conseguenza i cori) che ha un volume esageratamente alto (tanto da coprire batteria, chitarra, organo, violini) e la batteria che è asciuttissima. sembra che quello che s ascolta sia la registrazione uscita da microfoni e mixer, senza un minimo d effetti.
poi migliorerei decisamente anche la chitarra pulita, magari dandole un po' d profondità e un po' d riverbero.
un'ultima csa sulla voce: d qnd in qnd metterei qlc fade out qnd l'uscita è troppo secca e decisa.

cmq l'hai fatta troppo tragica..! qnd ho letto quello che hai scritto m'aspettavo qlcsa d sporco e ignorante, tipo prime registrazioni. invece la registrazione va bn, adesso bisogna lavorare un po' su mixing ed equalizzazioni+effetti vari [Wink]
 
Giamma10alex
Member # 11866
 - posted 02. Maggio 2009 21:19
ciao! grazie innanzitutto per i consigli e per aver dedicato tempo ai miei problemi! [Wink] cercherò di migliorare la registrazione con quello che mi hai detto... cmq è a tutti gli effetti il primo brano "finito" che sono riuscito a realizzare... quello che mi chiedevo è: forse va compressa ancora un po la voce? o forse l' intero pezzo ? grazie...
 
Giamma10alex
Member # 11866
 - posted 03. Maggio 2009 04:34
Ciao Antartide, guarda ho messo i brani qui proprio nella consapevolezza di dover lavorare e migliorare perchè so di avere molte lacune.
Unica cosa è che non mi aiuta molto il fatto che tu mi dica del microfono delle Winx... magari qualche consiglio piu pratico e serio mi avrebbe fatto piu piacere e soprattutto ne avrei di piu bisogno... grazie cmq.

ps. uso un akg perception 420. [Roll Eyes]
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 03. Maggio 2009 09:08
eh, proprio qsto stavo dicendo. lo sbaglio nn sta nella registrazione e negli strumenti utilizzati, è il risultato finale su cui bisogna lavorare decisamente meglio. anzi, direi che adesso la csa migliore da fare nn è cercare d rattoppare il progetto che hai già concluso. prova a rifarne uno da capo, lavorando meglio d compressore (ce ne serve parecchio sulla batteria) e d equalizzatori (ce ne serve parecchio sulle chitarre).

cmq spero che le canzoni nn siano le tue, che tu le abbia sl dovute registrare. chiunque sia l'autore s'è fermato troppo ai '60, e in particolar modo a quelli banali..! e qsto nn va assolutamente bn.. [Roll Eyes]

ultima csa: per capire tutto quello che manca al tuo risultato, prova ad ascoltare qui (è la canzone d uno del forum, il suo post è quello immediatamente precedente a qsto qui). anche se antartide avrebbe da ridire su qsto autore ( [Big Grin] ), ascolta la registrazione che è fatta bn
 
Giamma10alex
Member # 11866
 - posted 03. Maggio 2009 20:53
ciao, si le canzoni sono cover di canzoni prese da repertori da ballo e da sala, quindi ovviamente di impronta particolare. cmq cerchero di utilizzare al meglio quello che voi mi avete detto... un' unica cosa alla quale non ho avuto risposta è: al di la della parte srtumentale, secondo voi la voce come potrebbe essere migliorata? io ho l' impressione (apparte del volume troppo alto) ch debba aggiungere ancora della compressione, soprattutto ai medi/alti... voi avete questa impressione? grazie per la pazienza e dei vostri consigli senza i quali sarei perso... davvero! [Big Grin]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.