This is topic Problemi missaggio voce/musica! Aiuto in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=001091

Posted by Giorgio Paoni (Member # 12739) on 22. Agosto 2009, 15:49:
 
Salve a tutti, intanto mi presento dato che qui sono nuovo. Ho un piccolo studio in provincia di roma, nulla di serio , però ho un buon microfono e un discreto mixer digitale per interfacciare con il pc.
Vi espongo il mio problema.
Cantando , e quindi registrando, su tracce già mixate quindi basi karaoke, nel missaggio finale ho problemi nel rendere presente la voce anche se come volume sembra tutto ok!
Forse non mi spiego bene ma quello che non riesco a capire è come poter rendere il missaggio voce/musica più professionale e qualitativamente alto e "chiaro"
Qui potete ascoltare quelcuno dei miei missaggi e vorrei sapere cosa c'è che non va , o sono io che mi faccio i problemi che in realtà non esistono : http://www.crvoxstudios.wordpress.com/progetti
Potreste consigliarmi qualche "trucchetto" per rendere il missaggio più professionale e più "bello" da sentire?... Putroppo non riesco ad avvicinarmi come presenza della voce alle canzoni che sentiamo sui cd. Quello che non capisco è che in una canzone che si sente comunemente su un cd sembra che la musica è alta, ma nello stesso tempo anche la voce è al livello giusto e presente in tutta la sua timbrica e bellezza.
Grazie mille in anticipo
Giorgio

PS: sul sito potete vedere che microfono uso!
 
Posted by niczano*nuender (Member # 12772) on 02. Settembre 2009, 14:08:
 
Beh nel missaggio non contano solo i livelli, cioè il volume delle singole tracce, ma anche dove le colloghi nello spazio (pan-pot) e sopratutto come le equalizzi, cioè a quale frequenza - per ogni traccia - vuoi dare più o meno rilievo, evitando di generare deleterie sovrapposizioni di frequenza, quelle che in gergo si chiamano "cancellazioni di fase".

Questo secondo me è un ottimo tutorial [Wink]
http://www.xelenio.com/tutorials/equalizzazione/

Poi per la voce se non vuoi usare plugin specifici puoi "giocare" con i compressori (che lavorano più o meno sempre sull'equalizzazione) e con i riverberi, che possono aiutarti a dare un aspetto più da "disco vero". Ma non ne abusare.

Nic
 
Posted by Giorgio Paoni (Member # 12739) on 04. Settembre 2009, 09:36:
 
Innanzitutto grazie per aver risposto ^^...
ho seguito il tuo consiglio e quelli del tutorial e sono riuscito a tirar fuori questo!

http://www.ilgirasolecerveteri.it/private/IWantItThatWay-TomGioAnd.mp3

Che ne pensate?

PS: il cantante sono io... il primo che canta! gli altri 2 mio fratello e mio cugino xD
 
Posted by niczano*nuender (Member # 12772) on 04. Settembre 2009, 18:29:
 
Allora, ti dico quello che farei io, sopratutto in tema di Pan:

1. Sdoppia la chitarra acustica e mettine una su L e una su R (magari una delle due tracce spostala leggermente, di pochissimo, avanti rispetto all'altra). In questo modo la parte ritmica si dovrebbe aprire un pochino.

2. Il basso non lo sovrapporre completamente alla cassa, così come la voce principale, non la tenere a 0 precisa, spostala leggermente o a destra o a sinistra(magari nella parte opposta a quella del basso).

3. Le voci dei cori mettile sempre ai lati di quella principale.

Sull'equalizzazione te la sei cavata, mentre sugli effetti cerca di non esagerare con i riverberi [Wink] anche a me spesso danno così soddisfazione da finire per abusarne, dobbiamo però ricordarci che cos' sporchiamo il pezzo.

Comunque continua a smanettare, a fare mille prove, solo così si acquisisce la capacità e l'esperienza per tirare fuori qls di buono [Wink]

Nic
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2