Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » Sala d'ascolto » Pareri generali su questa autoproduzione pop casalinga » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Rosario Canale
Member # 11670
 - posted 11. Settembre 2010 18:39
Virtual Instruments usati:
Batteria :Superior Drummer 2
Addictive Drums
Orchestra:Symphobia
Session Strings
East West Symphonic Orchestra
Piano: Akoustic Piano NI
Basso: Trilogy
Synth: Omnisphere
Chitarra acustica:
RealGuitar 2
Chitarra Elettrica:
RealStrat + Amplitube 3
Microfono:Rode NT1000
Monitor: Adam A5X + Yamaha MSP3

Link:
http://www.megaupload.com/?d=1INMCUTL
 
thecliffhanger
Member # 11764
 - posted 11. Settembre 2010 19:35
complimenti [Smile] ho trovato tutto veramente molto gradevole, e anche gli strumenti sono credibili.

e anche se non è il mio genere, non mi sembra di sentire la solita canzonetta pop italiana, quindi 2 volte i miei complimenti [okkei]

P.S.: quando ho letto l'elenco di tutti i vst usati pensavo di andare incontro ad uno sfacelo, un'ammucchiata di strumenti giusto per gonfiare e mascherare la mancanza di musica. però trovo che al contrario ne hai fatto un uso molto ponderato ed equilibrato... 3 volte i miei complimenti [Big Grin]
 
Rosario Canale
Member # 11670
 - posted 11. Settembre 2010 20:15
Grazie davvero molto gentile...Forse pecco un pò sul mastering ma purtroppo la strumentazione non mi permette di avere risultati migliori da questo punto di vista...Grazie ancora!!!
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 11. Settembre 2010 20:38
Il brano dal punto di vista melodico non è male.

L'orchestrazione andrebbe curata meglio. Suona tutto molto forte con poche dinamiche e poca espressivita.

La voce è una prova ? andrebbe registrata o c'è un room poco adatto come riverbero.

Buona la batteria e il basso , credibili cosi come le chitarre.
 
Rosario Canale
Member # 11670
 - posted 12. Settembre 2010 19:39
Beh si la voce è da curare molto...Ma non è nel mio interesse per il momento...Per quanto riguarda l'orchestrazione della parte iniziale essendo un brano pop ho preferito non esagerare con le dinamiche perchè volevo evitare di andare troppo sul classico...io ho ascoltato anche le cose tue e capisco cosa vuoi dire...mi piace molto il tuo stile ma a livello radiofonico secondo me non bisogna esagerare da questo punto di vista...Già è tanto che io abbia inserito questa parte orchestrale iniziale (GENERE CHE IO AMO MOLTO)...Purtroppo però inserirlo in un brano pop non è semplice, è sempre un azzardo...
 
Stefano Maccarelli
Member # 2816
 - posted 12. Settembre 2010 20:50
certo sono d'accordo. Ovviamente un arrangiamento di archi per un brano pop ha delle differenze rispetto ad un genere classico / orchestrale del quale io mi occupo.La struttura che hai realizzato è abbastanza particolare ma rispetto al piattume che si sente , almeno è un idea che merita di essere sviluppata.
 
Rosario Canale
Member # 11670
 - posted 13. Settembre 2010 14:57
Grazie stefano...Io amo il genere che fai e ti dirò di più spesso ho realizzato degli arrangiamenti interamente orchestrali su brani pop (vedi SOLIS STRINGS QUARTET)...Purtroppo il "commerciale" mi frena un po' e se non ti freni nel mondo di oggi non vendi, non vai avanti...Io cerco di fare l'uno e l'altro quando posso...
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 13. Settembre 2010 15:45
Ciao Rosario,
mi permetto giusto qualche osservazione di carattere tecnico sul missaggio. Sul resto preferisco non entrare.

Ci sono diverse cose che a mio parere sarebbe opportuno rivedere:
in primo luogo l' ambiente sulla voce, stile room mono, che impasta e sporca, senza dare una vera collocazione spaziale ed apertura;
poi la voce andrebbe ripulita sulle basse e tenuta un bel po' più dentro;
gli archi hanno le classiche alte da VSTi... sarebbe consigliabile ammorbidirle un po' per cercare di farli risultare meno finti;
batteria: cassa indietro, il charleston si muove nel panorama stereo, piatti indietro;
il basso esce quasi tutto nella zona dei 200Hz, non dando un reale senso di "profondità e rotondità";
il piano risulta più "grande e largo" degli archi, creando una strana anomalia nei piani sonori;
in generale l' equalizzazione del brano risulta piuttosto centrata nella zona delle medio basse, risultando così un po' chiusa e non molto dettagliata né profonda.

Queste le cose principali, ad un primo ascolto.

Spero che la lunga lista non ti dispiaccia, ma che possa invece esserti di aiuto per migliorare la realizzazione tecnica del brano.

Ciao
 
Rosario Canale
Member # 11670
 - posted 13. Settembre 2010 15:51
Assolutamente no PAPE anzi ti ringrazio per i tuoi accorgimenti...Non tralasciamo il gusto però che gioca sempre un ruolo fondamentale nel mix...Tieni conto che la mia stanza non è insonorizzata e i monitor non costano migliaia e migliaia di euro...Quindi....Io mi ritengo musicista, di certo non fonico...Il mix è un aspetto che sto cercando di migliorare ma io mi occupo prevalentemente di composizioni e arrangiamenti....Ora provo a vedere se riscontro quello che dici riascoltando...Grazie ancora sono proprio questi i commenti che cerco!
 
Rosario Canale
Member # 11670
 - posted 13. Settembre 2010 15:53
Ah dimenticavo, tieni anche conto che è un file .wma... [okkei]
 
Rosario Canale
Member # 11670
 - posted 13. Settembre 2010 15:58
Ah...Perchè sul resto preferisci non entrare? Siccome vedo che sei molto preparato preferirei anche un parere sul resto...
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 13. Settembre 2010 16:04
Sul resto preferisco non entrare semplicemente perché, essendo un tecnico, preferisco entrare solo nel merito degli aspetti tecnici, lasciando da parte tutto ciò che riguarda il gusto e che potrebbe essere totalmente opinabile ed assolutamente soggettivo.

Il fatto che il file sia un wma ha poco a che vedere con i commenti scritti.
I difetti tecnici evidenziati non dipendono dal formato o dalla compressione di formato, ma dalla gestione degli elementi in mix.

Ciao,
e buon lavoro [Smile]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.