Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » Sala d'ascolto   » Album Perduellio. (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Album Perduellio.
niczano*nuender
Junior Member
Member # 12772

 - posted 25. Novembre 2010 12:41      Profile for niczano*nuender   Email niczano*nuender         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perduellio sono io.
Dunque, dopo due mesi di lavoro ho ultimato quest'album. Ho realizzato tutto io, i pezzi (musica e testi), gli arrangiamenti, le riprese, il missaggio ,il mastering. Di conseguenza una bella semplificazione: il destinatario di qualsiasi vostro appunto su ognuna delle fasi del lavoro sarò sempre e soltanto io. E' graditissimo qualunque tipo di critica, fino agli insulti e le minacce di morte alla famiglia. Non mi offendo e non m'in****o [Big Grin]
Inutile dire che per la legge del "di tutto un po'", non ho l'ambizione né la superbia di puntare ad un risultato tecnico perfetto in ogni fase del lavoro, mi accontento della sufficienza o giù di lì. Ciò che più mi sta a cuore è la parte autorale e al max gli arrangiamenti.

Il genere non lo saprei definire, diciamo un pop italiano che cerca di non esssere scontato . . . speriamo . . .

http://www.megaupload.com/?d=ZJHG05UD

nic

Messaggi: 113 | Data Registrazione: Set 2009  |  IP: Logged
orzo70
Member
Member # 1078

 - posted 25. Novembre 2010 23:29      Profile for orzo70   Email orzo70         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nell'attesa di scaricare i brani(15minutialtermine):che maroni!!!Reverbnation,myspace,facebook .....che senti tutto in diretta senza attese,no?? [Big Grin]
Messaggi: 669 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
orzo70
Member
Member # 1078

 - posted 25. Novembre 2010 23:54      Profile for orzo70   Email orzo70         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho sentito solo la prima per adesso..
C'è troppo reverbero un po' dapertutto,penso sia un errore.Le atmosfere del pezzo le trovo gradevoli.Come cancante che voto ti daresti?Scusa ma per quest'ultimo ti devo bocciare [Big Grin]

p.s: hai detto che non ti offendi e non ti ingrifi!!

Messaggi: 669 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
niczano*nuender
Junior Member
Member # 12772

 - posted 26. Novembre 2010 02:57      Profile for niczano*nuender   Email niczano*nuender         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Assolutamente non mi offendo [Big Grin] anzi ti ringrazio per esserti accollato (l'unico fino ad ora) la noia di aspettare magaupload!

Riguardo gli appunti, dunque, l'uso del reverbero è sempre stato molto libero, ci sono stati periodo in cui se n'è davvero abusato, come negli anni '80, oggi al contrario, secondo il mio personale gusto, si tende quasi per presa di posizione ad escluderlo praticamente del tutto da un mix. A me, come avrai sentito [Smile] piace, lo impiego principalmente per dare una dimensione onirica, psichedelica al pezzo, fregandome di mode e standard discografici; è una mia particolare scelta di arrangiamento (lo ritroverai in quasi tutti gli altri pezzi salvo rare eccezioni) ed anche, come tale, sindacabilissima.

Sulla voce, beh diciamo che è la cosa che meno mi piace di quello che faccio, che mi fa più dannare, ma proprio a livello di timbro. C'è da dire che questa c'ho!!!)))
Comunque penso che il tuo giudizio sulla parte vocale abbia risentito sopratutto dallo "strano" fill (letteralmente "ah-ah-ah") a metà dell'inciso, dove ho scelto delle note un po' inaspettate. A molti musicisti a cui ho fatto ascoltare il pezzo, in quel punto è suonato male, come fosse una stonatura. In realtà a livello di armonia non lo è, ma la sua particolarità può dare questa impressione. Mi sono fra l'altro accorto che inconsiciamente ho ripreso un fill di Robert Plant in "I'm gonna crowl". Notasi che l'assolo della chitarra riprende nel finale quelle stesse note!))

Nic

Messaggi: 113 | Data Registrazione: Set 2009  |  IP: Logged
niczano*nuender
Junior Member
Member # 12772

 - posted 27. Novembre 2010 13:16      Profile for niczano*nuender   Email niczano*nuender         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ne ho aggiunte 4 (su 9) su myspace. Certo la qualità è quel che è, però . . .
www.myspace.com/perduellio

Messaggi: 113 | Data Registrazione: Set 2009  |  IP: Logged
daniele80
Junior Member
Member # 13612

 - posted 28. Novembre 2010 04:54      Profile for daniele80   Email daniele80         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mhà...ascolto un pò pesantino per essere "CANZONETTE"a livello compositivo da curare meglio la melodia sicuramente....
Messaggi: 47 | Data Registrazione: Mag 2010  |  IP: Logged
maudoc
Member
Member # 3815

 - posted 28. Novembre 2010 08:18      Profile for maudoc   Email maudoc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho ascoltato i primi due pezzi e poi ho ancora avuto voglia di ascoltare gli altri.
Mi piacciono molto queste atmosfere delicate create da testi intelligenti e arrangiamenti sobri. Anche la voce mi piace. Molto "cantautoriale", un pò retrò. A maggior ragione gradisco.Se posso fare un paragone ci vedo un pò un De Gregori primi tempi (il migliore)
[Clap]

Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
niczano*nuender
Junior Member
Member # 12772

 - posted 28. Novembre 2010 11:41      Profile for niczano*nuender   Email niczano*nuender         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie mille Mau! Hai colto proprio dove volevo arrivare [Smile]
Messaggi: 113 | Data Registrazione: Set 2009  |  IP: Logged
orzo70
Member
Member # 1078

 - posted 28. Novembre 2010 21:09      Profile for orzo70   Email orzo70         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per il reverbero ho detto errore,ma se è una precisa scelta non è più tale.Ne ho ascoltate altre e mi piace il tuo strumentismo.Non mi resta che farti i miei complimenti per il Lavoro!
Messaggi: 669 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
niczano*nuender
Junior Member
Member # 12772

 - posted 30. Novembre 2010 14:23      Profile for niczano*nuender   Email niczano*nuender         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Orzo!
Messaggi: 113 | Data Registrazione: Set 2009  |  IP: Logged
niczano*nuender
Junior Member
Member # 12772

 - posted 01. Dicembre 2010 01:58      Profile for niczano*nuender   Email niczano*nuender         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[Big Grin] Grazie per gli insulti!

Su "liberty" quel suono basso che senti, a meno di errori nel caricamente del file, è un pedale di violoncello. E' probabilmente un po' troppo fuori dal mix, ma a me piaceva la vena malinconica che dava.

Hai ragione, allora, premetto che l'ho fatto a casa, non avevo né soldi, né tempo per andare in studio. Ho usato un buon pc con Core I7. Le schede audio invece sono di fascia bassa. Per alcuni pezzi una Tascam US-122, per altri una Tascam FW-1804.
Strumenti "reali", sono le mie chitarre elettriche: una Gibson Les Paul Custom ed una Gibson Es-175 per suoni più caldi (passate su amplitube). La chitarra acustica è una mediocre giapponese ripresa con il condensatore, il basso un vecchio, e altrettanto mediocre, coreano (passato su ampeg).
Il condensatore è il famigerato Behringer B1 (si lo odio anche io).
Il resto è tutto plug-in.
Il sequenzer è cubase 5. Per l'armonium, molto usato, le librerie "Abbey road keyboards" di Reason, idem per qualche piano, in particolare quello di "Anna Magnani". Il piano standard invece è "The Grand". Mellotron "M-Tron", hammond "B4", archi "Orchestral" e solo per alcuni suoni "EastWest Gold Orchestral".
I plug-in quasi tutti quelli di cubase (sopratutto gli odiatissimi, invece per me amatissimi, riverberi A e B, istallati appositamente"). Mastering e alcune volte sulle voci, T-Racks 3. Ho dimenticato qls?

Messaggi: 113 | Data Registrazione: Set 2009  |  IP: Logged
niczano*nuender
Junior Member
Member # 12772

 - posted 02. Dicembre 2010 13:31      Profile for niczano*nuender   Email niczano*nuender         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si infatti sapevo che uno dei limiti del lavoro sarebbe stato il missaggio non essendo io un professionista del settore. L'idea era però più che un disco pronto per gli scaffali, un lavoro promozionale, che potessa dare un'idea di come lavoro, da mandare in giro sperando di interessare qualcuno. Certo magari avere un tecnico del suono come Pape! [Smile]
Messaggi: 113 | Data Registrazione: Set 2009  |  IP: Logged
focus
Member
Member # 13447

 - posted 03. Dicembre 2010 21:51      Profile for focus           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi piace il tuo genere [Smile] è bello sentire finalmente qualcosa di diverso...io amo profondamente la musica cantautorale e, scrivendone, ti faccio i complimenti [Wink] poi sulla voce ci si può lavorare...per i cantautori il discorso vocale alla fine sembra sempre essere un po' diverso...
Messaggi: 404 | Data Registrazione: Mar 2010  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 07. Dicembre 2010 02:23      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by niczano*nuender:
Certo magari avere un tecnico del suono come Pape! [Smile]

Non avevo letto questo post.
Che dire, se non... grazie [Smile]

Complimenti per la bella musica. [Wink]

Ciao

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
niczano*nuender
Junior Member
Member # 12772

 - posted 09. Dicembre 2010 02:21      Profile for niczano*nuender   Email niczano*nuender         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie mille per i complimenti sia a Focus che a Pape!
Messaggi: 113 | Data Registrazione: Set 2009  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.