Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » Sala d'ascolto   » Primo tentativo: critiche cercasi (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Primo tentativo: critiche cercasi
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690

 - posted 22. Agosto 2011 08:45      Profile for Marcos2968   Email Marcos2968         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Finalmente ho concluso il mio primo progetto di home recording che non sia un semplice "voce e chitarra".
Se qualcuno può perdere 5 minuti ad ascoltarlo e segnalarmi gli errori che sicuramente ci saranno gliene sarei grato. Ho fatto questa cosa proprio per imparare, e dunque siate pure spietati...non potrò che giovarmi delle vostre critiche! [Smile]
Il link:
http://soundcloud.com/olhos-fechados/can-we-change-the-world

Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011  |  IP: Logged
Gel
Junior Member
Member # 11585

 - posted 22. Agosto 2011 09:28      Profile for Gel   Email Gel         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, premetto che non sono uno bravo e che sto imparando e quindi prendi quello che ti dico con il giusto peso.
Secondo me si può fare meglio per far rendere la voce molto di più, che così risulta un po cupa.
Sento che è tutto troppo centrale, tastiera, chitarra, cori.
Questo da poco spazio proprio alla voce, proverei quindi a distribuire i vari strumenti, che ne so, la chitarra un po a sinistra, la tastiera un po verso destra, le voci dei cori una un po a destra e una un po a sinistra oppure tutte e due a destra o sinistra ecc... Basta poi poco eh, mica 100% destra o sinistra.
Magari invece è proprio il microfono cupo di suo (che cosa hai usato?) comunque aprire un po nello spazio aiuta molto.
Complimenti che il pezzo è molto piacevole e la cantante è molto brava.

Messaggi: 83 | Data Registrazione: Ott 2008  |  IP: Logged
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690

 - posted 22. Agosto 2011 09:32      Profile for Marcos2968   Email Marcos2968         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Gel [Smile]
In effetti non ho fatto per niente uso del pan...potrebbe essere un'idea per dare maggior ariosità al pezzo (che, ci tengo a precisare, non è nostro!!!)

Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011  |  IP: Logged
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690

 - posted 22. Agosto 2011 09:33      Profile for Marcos2968   Email Marcos2968         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ah il mic è uno sure beta 58, non l'ideale per registrare, infatti ho dovuto farlo passare per un mixerino altrimenti il segnale era troppo basso!
Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 22. Agosto 2011 12:24      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh è bella la canzone ! poi lo sai che io tecnicamente..però a parte che la sento sul portatile, non sento questa voce cosi "scura " ma è anche vero che a me piacciono le voci scure quindi..si un pò di pan per "aprire" ci sta..e forse i controcanti meno aggressivi ( o forse è solo volume ) però m è " mancata " un pò la tua chitarra ! uno spruzzo in più.. ti ho sentito suonare e sei bravissimo . in questo pezzo io sento buongusto e misura . mi piace ! [Clap]
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690

 - posted 22. Agosto 2011 14:46      Profile for Marcos2968   Email Marcos2968         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie MACDUFF [Smile]
Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011  |  IP: Logged
lelefriscio
Junior Member
Member # 14442

 - posted 22. Agosto 2011 18:06      Profile for lelefriscio   Email lelefriscio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è vero piace anche a me questa canzone…Da un'ascolto in cuffia (e sottolineo in cuffia)forse risalterei un po' di più il basso?
Messaggi: 296 | Data Registrazione: Feb 2011  |  IP: Logged
julio de laz
Junior Member
Member # 14702

 - posted 22. Agosto 2011 20:41      Profile for julio de laz   Email julio de laz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bella canzone io ci metterei sotto un sax se lo
trovi in carne ed ossa sarebbe meglio [Wink]

Messaggi: 42 | Data Registrazione: Giu 2011  |  IP: Logged
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690

 - posted 23. Agosto 2011 13:27      Profile for Marcos2968   Email Marcos2968         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ribadisco che trattasi di COVER e non di pezzo originale, a scanso di equivoci [Smile]

@lelefriscio: il basso lo risalterei anche io (come da originale, del resto), ma mi va in distorsione e non so come risolvere [Frown]

Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011  |  IP: Logged
MACDUFF
Member
Member # 14360

 - posted 23. Agosto 2011 18:25      Profile for MACDUFF           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
aoh abbiamo capito che è na cover ma se è bella è bella ! [Wink] distorce il basso ? beh non lo puoi sistemare marcos ? comunque grande successo evvai!!! [Smile] ma siete bravi quindi...
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011  |  IP: Logged
frankvenice
Member
Member # 13824

 - posted 24. Agosto 2011 08:13      Profile for frankvenice   Email frankvenice         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
effettivamente molto mono.
a parte il charlie che mi fora l'orecchio sinistro.
il basso è sotto soprattutto su qualche nota tra le più basse.

i cori finali spaccano troppo. aprili e abbassali con una compressione più decisa. di solito i cori si comprimono un po' di più...

la chitarra solo va valorizzata un po'.

pan equal e comp come sempre direi.

sull'estetica del brano concordo e pure la voce solista. certo appare scura e con molto effetto prossimità, dovuta allo shure che conosco bene. prenditi un condensatore anche da 200 e rotti se puoi, e ti cambia la vita.io ho preso il rhode nt1, e ho fatto il confronto con lo shure. ti assicuro che al momento non sentivo differenza, poi mi sono reso conto che la differenza la fa il dettaglio del suono proprio un po' più in là dei 2 cm che prende un dinamico. a parte la risposta sulle frequenze, più ampia.
ma puoi comunque secondo me recuperare almeno un po' di acuti, aprire, ci sono dei vst free in rete che se provati con pazienza già con i loro preset, danno buoni risultati.

così al primo ascolto m'è parso. auguri ciao f.

Messaggi: 4235 | Data Registrazione: Lug 2010  |  IP: Logged
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690

 - posted 24. Agosto 2011 09:43      Profile for Marcos2968   Email Marcos2968         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie anche a te frankvenice per i preziosi consigli.
Per il basso, non riesco a sistemarlo, se aumento il volume mi distorce e non riesco a capire come fare, probabilmente devo giocare un po' con l'equalizzazione.
Quanto al mic, al momento stiamo registrando esclusivamente "for fun" quindi non ho in programma di cambiare, anche perché per le esibizioni live (che è la nostra attività principale) lo sure va benissimo. Ovviamente, se decidessimo di registrare con più assiduità, anche per fare demo da portare ai locali, la spesa si dovrà fare (e non solo quella del microfono!).
Cmq appena ho un po' di tempo cercherò di sistemare il tutto seguendo le dritte che mi avete dato [Smile]

Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Agosto 2011 10:41      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
insopportabile la batteria "finto-vera".. per come la penso io sarebbe meglio usare suoni dichiaratamente elettronici, anche perche' il pattern non cambia mai ed e' molto meccanico...

gli strumenti sono tutti piccoli e mono (a parte gli strings) mentre la batteria risulta gigantesca..

la voce e' molto bella, ben registrata, bel suono, intonata e tutto quanto.. il "dinamico" si rivela solo per il fatto che le "S" diventano, in realta'. delle "SC".. pero' la voce si puo' rendere piu' brillante, con un exciter si possono creare le sibilanti che qui' non ci sono.. soprattutto si potrebbe rendere la voce piu' grande con un delay stereo molto corto e senza feedback...

il basso mi sembra viaggi su note un po' troppo alte, a volte desidererei che "pescasse" nell'ottava piu' bassa...

chitarra molto bella, ma, bassa di volume (dovrebbe, per me, sparare quanto la voce) e troppo mono...

quando arrivano le seconde voci il volume varia di troppo... in generale le voci andrebbero gestite meglio usando l'automazione e ottimizzandone il volume

suoi suoni si puo' fare molto-- il mixaggio della voce va curato usando l'automazione... ma, per me, cio' che veramente arretra tutto il progetto alla semplice ripresa di una serata di piano bar, e' la batteria imitativa della batteria vera..

capisco che molti accedano al mezzo "computer" rimanendo dei nostagici dell'approccio "normale" da gruppo rock, pop, jazz.. ma si crea, in questo modo, un senso di "vorrei ma non posso" che, per me, squalifica di brutto tutto quanto..

nel senso che, con un basso un po' piu' profondo e un suono piu' elettronico, e con una batteria non imitativa (per esempio con campioni di 808) la canzone che sento potrebbe stare tranquillamente nei generi del pop internazionale (mi ricorda Alicia Keys), con questi suoni, invece, per me, e' un karaoke...

mille scuse.. e, ovviamente, tutto e' secondo il mio parere e la mia esperienza... che non sono assoluti..

[Smile]

(se non hai piu' spazio per alzare il basso, abbassa tutto il resto..)

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Marcos2968
Junior Member
Member # 14690

 - posted 24. Agosto 2011 11:00      Profile for Marcos2968   Email Marcos2968         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:


gli strumenti sono tutti piccoli e mono (a parte gli strings) mentre la batteria risulta gigantesca..


Cosa intendi per "piccoli"? Come volume o altro?

quote:
Originally posted by yasodanandana:


quando arrivano le seconde voci il volume varia di troppo... in generale le voci andrebbero gestite meglio usando l'automazione


Ecco questa cosa vorrei approfondirla un attimo se hai tempo e voglia. Cosa intendi per "gestire meglio"? Ok per i volumi, in effetti i cori "sparano" troppo, ma quanto al resto, potresti spiegarmi come useresti l'automazione per gestire le seconde voci? Non sono pratico di questi aspetti e mi piacerebbe capire bene come muovermi...

quote:
Originally posted by yasodanandana:

il mixaggio della voce va curato usando l'automazione...

Idem come sopra, potresti essere più chiaro, spiegando la cosa tenendo presente che sono un neofita?

quote:
Originally posted by yasodanandana:

mille scuse..


E di che, anzi! Se ho postato qui è proprio perché voglio imparare. Sto iniziando ora ad appassionarmi all'home recording e credo che non ci sia niente di meglio che sentire le critiche di chi è più esperto per migliorare.
Messaggi: 195 | Data Registrazione: Giu 2011  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Agosto 2011 11:07      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
===Cosa intendi per "piccoli"? Come volume o altro?==
volume e ampiezza spaziale... la batteria e' alta e occupa tutto lo spazio fra le casse, mentre gli altri strumenti sono puntiformi..

===Ecco questa cosa vorrei approfondirla un attimo se hai tempo e voglia==
dovresti per me usare l'automazione.. ci perdi sopra qualche ora e fai in modo che il volume delle voci sia costante abbassando nei punti dove e' troppo alta e alzando dove e' bassa.. sillaba per sillaba

mi raccomando la batteria..

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.