This is topic Valutazione Cover in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=001502

Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 26. Aprile 2013, 11:16:
 
Ultimamente stavo cercando di far suonare la voce al meglio. Dopo anni di ricerca e smanettamento, questo è un brano che ho registrato per misurare quanto avessi appreso.
Cosa ne pensate? Cosa migliorereste?

Ho utilizzato una scheda audio M-Audio Firewire 410 e un microfono a condensatore della Behringer modello C-2.

Grazie in anticipo e buon ascolto!
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 26. Aprile 2013, 11:18:
 
Se magari postassi il link...
https://soundcloud.com/tidusanto/antonio-iengo-dont-judge-me-2

Scusate la distrazione!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Aprile 2013, 11:20:
 
non mi dispiace ... forse un po' meno di "s", ma oggi mi sembra vada cosi'
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 26. Aprile 2013, 11:23:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
non mi dispiace ... forse un po' meno di "s", ma oggi mi sembra vada cosi'

Le s sono la mia croce. Se le tolgo con l'EQ, non mi piace come suona la voce, con un De-Esser medio-leggero questo è il risultato, se invece esagero si incupisce troppo la voce...
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 26. Aprile 2013, 13:35:
 
sai che non è il mio genere ma l'ascolto volentieri
i tuoi lavori [Smile] sento le S si . non so se è cosi "grave" (ma essendo in inglese non le colgo tutte)
mah...se non le togli con ciò che hai detto non ti rimane che fare qualche esercizio sulle sibilanti.
in modo che sai che hai quel"difetto" e lo controlli. tutto qui . [okkei]
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 26. Aprile 2013, 15:04:
 
quote:
Originally posted by MACDUFF:
sai che non è il mio genere ma l'ascolto volentieri
i tuoi lavori [Smile] sento le S si . non so se è cosi "grave" (ma essendo in inglese non le colgo tutte)
mah...se non le togli con ciò che hai detto non ti rimane che fare qualche esercizio sulle sibilanti.
in modo che sai che hai quel"difetto" e lo controlli. tutto qui . [okkei]

Grazie sempre per l'ascolto!
Credo sia l'unica rimasta...
Comunque rispetto alla versione di 5 mesi fa, noto un miglioramento sulle "s".

(Questa è la precedente https://soundcloud.com/tidusanto/antonio-iengo-dont-judge-me-1 )
 
Posted by ninja636 (Member # 14484) on 26. Aprile 2013, 17:45:
 
Arcua la lingua, spingi la punta della lingua contro la base dei denti inferiori, la parte dietro la punta la sposti in alto verso il palato, chiudi un po' la bocca diminuendo lo spazio tra i denti, e sporgi appena un po' le labbra in fuori (tipo "boccuccia", sentirai che le guance si avvicinano ai denti, dietro ai canini); viene una esse meno sibilante, meno sonora, ci devi stare sopra solo un attimo e non tenerla perché è fessa, ma la consonante resta intellegibile e dà meno fastidio. Fai passare più aria tra la lingua e il palato, tieni la lingua più lontana. Bisogna esercitarsi un po' anche se ci si sente cretini, poi viene bene. Ora non ho tempo ma poi magari ti faccio un esempio audio. Intanto prova, senti come cambia.

Cmq in generale non restare così tanto tempo sulla esse perché stai cantando molto attaccato al mic, tanto che si possono contare le bollicine d'aria nella saliva... [Wink]
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 26. Aprile 2013, 19:45:
 
beh nija deve far passare MENO aria fra palato e lingua. perchè il problema delle S è proprio la troppa aria tra lingua e denti inferiori.Infatti la tua tecnica è giusta. Ed è la tecnica giusta per
la S dura . Per la S dolce viceversa la punta della
lingua deve battere sulla parte dura del palato dietro gli incisivi. Cosa che già facciamo naturalmente , ma quando "dobbiamo" usare quella S basta sapere che tecnica usare . ma in genere basta "buttarla via" la S come dici tu.
 
Posted by MACDUFF (Member # 14360) on 26. Aprile 2013, 19:54:
 
si ho sentito un miglioramento .Ma ripeto essendo in inglese faccio fatica a capire quale S va "corretta"
in italiano non hai nulla ? Ad ogni modo basta che ci stai un pò attento . [Smile]
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 26. Aprile 2013, 21:14:
 
quote:
Originally posted by Tidusanto:
Ho utilizzato un microfono a condensatore della Behringer modello C-2.

Oltre agli aspetti già citati credo che potresti ottenere notevoli miglioramenti anche attraverso l'uso di un microfono più "ricettivo".
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 26. Aprile 2013, 21:52:
 
Grazie a tutti dei commenti.
La tecnica è sicuramente da provare. Confesso anche che ho il vizio di attaccarmi al mic.

Per quanto riguarda il mic, è la prossima spesa, sicura al 100 %
 
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 30. Aprile 2013, 15:07:
 
Ti hanno già detto tutto, le "S" sibilano un po' troppo, addirittura a volte anche le "F".

Però tenendo in considerazione il tuo microfono, per me hai fatto un buon lavoro.
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 04. Maggio 2013, 16:12:
 
Ci ho lavorato un po' questi giorni.
Ho fatto il possibile. Non sento le "s" come prima, sicuramente.

A voi il giudizio!

http://www.mediafire.com/?bc93eedh5xvyzen
 
Posted by rogernelson (Member # 9379) on 13. Maggio 2013, 13:01:
 
direi che non è male brano ,piacevole,le sibilanti si sentono un po' ma puo' andare cosi' ,bravo
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 18. Maggio 2013, 20:08:
 
quote:
Originally posted by rogernelson:
direi che non è male brano ,piacevole,le sibilanti si sentono un po' ma puo' andare cosi' ,bravo

Grazie =)
 
Posted by Andyxp (Member # 12173) on 20. Agosto 2013, 20:02:
 
non sono un esperto, a me sembra che la qualità del suono sia piu' che buona e poi complimenti per la voce
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2