This is topic Nella Tela Del Ragno in forum Sala d'ascolto at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=10;t=001656
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 03. Dicembre 2015, 22:23:
Nella Tela Del Ragno
Se volete regalarmi dei suggerimenti .... io ho finito le idee
ma non sono ancora soddisfatto.
Posted by ofstephen (Member # 15726) on 03. Dicembre 2015, 23:44:
è sempre un piacere ascoltare i tuoi pezzi e sara è bravissima! anche quì c'è il "marchio di fabbrica", ti ho già detto che riconscerei i tuoi pezzi, non sapendo che li hai composti tu, perchè il tuo stile è inconfondibile... solo un paio di appunti:
1) l'arrangiamento è buono, ma forse un pò troppo essenziale nei momenti più intensi.
2) sullo special, proverei un synth arpeggiato e anche un pò psichedelico... con un phaser o flanger in insert. mi sembra troppo "tranquillo", poco movimentato.
3) non so se è una buona idea e se è fattibile per via del testo, ma alla fine dello special, proverei un break, per poi riprendere a tavoletta con l'ultimo ritornello.
ascoltando 3 volte il pezzo, mi sono venute queste idee, ma non essendo il mio genere, può essere siano errate. in ogni caso il pezzo mi piace e anche il mix è molto buono.
Posted by upnoea (Member # 16484) on 04. Dicembre 2015, 14:03:
complimenti, bel pezzo, globalmente mi sembra un buon lavoro a 360 gradi.
se mi posso permettere, non come critica ma come suggerimento, mi accodo a ofstephen riguardo al fatto che forse un pò troppo essenziale nei momenti più intensi, sempre che poi non sia voluto.
Il mix è molto pulito, molto bella la voce.
Forse sento cassa, drum in generale, e voce con una bella energia mentre mi manca un po' di energia nel mix degli altri strumenti, avrebbero bisogno di un mix un po' più graffiante, agressivo, forse anche con l'aggiunta di un suono di synth più cattivo e ci metterei anche qualche piccolo intervento in reverse, che so il piano.
In sostanza avrei osato di più nel mixaggio e nell'uso di 1/2 suoni.
Ma è solo un'opinione personale.
Ma a parte questo bravi il pezzo mi piace anche il testo.
Posted by andreamaio (Member # 12663) on 04. Dicembre 2015, 14:17:
Che bel brano e brava la cantante
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 06. Dicembre 2015, 22:49:
Grazie ragazzi per i consigli.
Adesso provo a disintossicarmi un po' le orecchie da questo pezzo, ci ritorno su fra qualche settimana e veddiamo se riesco a mettere in pratica qualcuno dei vostri consigli.
Posted by frankvenice (Member # 13824) on 07. Dicembre 2015, 14:57:
ascoltato con iloud ikmultim. a basso volume.
in generale corretto pulito chiaro scorrevole.
Penso che qualcosa che integri i giri di accordi, e spezzi un attimo le ripetizioni potrbbe starci. due note, un suono.
Però come ben sai non sono ferrato nel dance pop che ho comunque apprezzato, lo style C.L. sempre vivo!
Buon riposo alle orecchie, aromatizzalo con qualche invenzione sonora, forse phaser, flanger (mi accodo a chi ha già suggerito), e facci risentire....
very good!
Posted by maudoc (Member # 3815) on 08. Dicembre 2015, 22:53:
Ottimo lavoro. Se proprio devo dire q.cosa le "o" di "fuggirò" cadono un po' troppo velocemente e anche un pò troppo come volume.
Arricchire l'ultimo terzo con qualche suono "sorprendente" per me ci sta.
Gran bel lavoro anche se un po' demodé come stile, forse proprio per l'arrangiamento.
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 10. Dicembre 2015, 18:25:
quote:
Originally posted by maudoc:
... anche se un po' demodé come stile, forse proprio per l'arrangiamento.
Nooo demode' no!!!!
Accetto tutto tranne demode', adesso mi prende la depressione
Ci rimuginerò su tutto il week-end.
Pensa a me sembrava molto cool appoggiare suoni classici come il piano e la viola ad un bit dance/electro.
Magari devo ripensare alla formula. Forse potevo osare di più. Un amico mi ha detto che il pezzo gli fa venire in mente Paola e Chiara, anche questo per me è stato un pugno nello stomaco.
Posted by ofstephen (Member # 15726) on 10. Dicembre 2015, 20:53:
quote:
Originally posted by Christian Lista:
Un amico mi ha detto che il pezzo gli fa venire in mente Paola e Chiara, anche questo per me è stato un pugno nello stomaco.[/QB]
non è vero.
Posted by maurix (Member # 2135) on 11. Dicembre 2015, 00:25:
quote:
Originally posted by Christian Lista:
Un amico mi ha detto che il pezzo gli fa venire in mente Paola e Chiara, anche questo per me è stato un pugno nello stomaco.
Non ne hai motivo, anche se in qualche modo riesco a capire quale parte dell'intenzione del brano ha suggerito al tuo amico l'immagine di paola e chiara, che non è completamente sbagliata, anzi.
Il brano (per come l'ho capito io) ha una certa componente femminista, o meglio di rivalsa nei confronti di un maschilismo comunemente percepito.
E' per questo che il consiglio che ti hanno dato gli altri di renderlo ritmicamente più incalzante è corretto.
Io rilancio dicendo che addirittura il brano si deve fare sempre più incacchiato, via via che il testo svela la storia.
L'interpretazione di Sara è giusta ma è ancora un po' troppo politically correct.
Pensa a come la canterebbe Emma Marrone (parlo da un punto di vista interpretativo, lasciando da parte i gusti) e capirai che la ritmica sotto deve essere molto meno accomodante.
Ti dico questo perché credo sia un pezzo che potrebbe fare successo, in questa epoca.
Posted by maudoc (Member # 3815) on 11. Dicembre 2015, 21:14:
quote:
Originally posted by maurix:
.....
Quando parlano i pro...sottoscrivo, per non dire quoto!
Hai tutti gli elementi in mano, una brava cantante coautrice, bravo sei tu, avete le idee e sapete realizzarle manca solo la ciliegina: osare un po' di più !
Posted by Christian Lista (Member # 11305) on 11. Dicembre 2015, 23:38:
Con Sara ci dobbiamo rivedere per ricantare almeno la prima strofa, in quanto ha sbagliato una parolina proprio all'inizio del pezzo: "parlo a cena un po' di lui" e non con lui.
Magari prima di vederci provo a dare al pezzo quel crescendo emozionale che mi pare di aver capito manchi, così che a Lei risulti più naturale trasmettere lo stesso concetto con la voce.
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Quando ho finito lo condividerò nuovamente con voi.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2