Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Altri Software » uscita cuffie iPad2 nel mixer: come ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code   Image - UBB Code

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bluenote
Member # 8228
 - posted 17. Aprile 2013 14:25
Ciao, volevo sapere quale era il modo migliore per far entrare l'uscita cuffie di un iPad2 nel mixer.
Se tramite un adattatore di linea stereo o tramite ingresso microfonico.
Qualcuno lo ha mai fatto? La qualità dei suoni come è?
In sostanza volevo utilizzare l'ipad per alcuni groove sui quali suonare dal vivo tastiera e/o chitarra.
Grazie a tutti
 
cj
Member # 236
 - posted 17. Aprile 2013 15:04
beh, linea di sicuro. Qualità decente, secondo me.
 
bluenote
Member # 8228
 - posted 17. Aprile 2013 15:24
lo hai sentito/provato personalmente?
Con quale setup software? Garageband, sample tank....?
 
cj
Member # 236
 - posted 17. Aprile 2013 15:49
con molte app fra cui quelle che citi, sia nel mixer di casa che in quello dello studio. Non è certo un prodotto di fascia diversa da quella consumer, è come collegare un lettore CD con l'uscita cuffia.
L'unica cosa è non tenere al massimo il volume, per il resto va bene per quello che ci devi fare.

La qualità dei suoni dipende dl software che usi. GB o ST stiamo lì, non sono migliori dei loro corrispettivi su desktop, ma neanche peggio. Giusto la quantità è ovviamente limitata.

Se i groove li crei e importi te, come mi pare di capire, allora il problema non mi pare ci possa essere. Passa in un centro Apple e ascolta con le tue orecchie, sicuro GarageBand sarà installato.
 
bluenote
Member # 8228
 - posted 17. Aprile 2013 17:32
anzitutto grazie per le tue risposte.
Volevo chiederti anche un'altra cosa.
Stavo pensando di comprare una m-audio muta a 5 ottave da usare collegandola all'ipad
in modo da utilizzarla come tastiera aggiuntiva al mio piano.
Il mio genere và dal pop al funky e avrei bisogno di un pò di tutto (fiati, pad, organ,string, epiano, synth).
Ho vari strumenti acquistati per Logic Studio su iMac e mi chiedevo se tramite garageband per iPad
(che io non ho mai usato nella sua versione desktop pur avendolo) posso importarmi queste librerie
in modo da utilizzarle nei live.
Devo dire che i suoini di Sampletank li ho utilizzati parecchio tempo fa (versione 2 mi pare) su una macchina
pc e devo dire che non mi hanno molto entusiasmato.
Non conosco al momento altre librerie più o meno "completete" per iPad e che siano di un buon livello.
Puoi darmi qualche ragguaglio maggiore se puoi?
Grazi mille
 
bluenote
Member # 8228
 - posted 18. Aprile 2013 14:29
Qualcuno può rispondermi per favore? [Smile]
 
cj
Member # 236
 - posted 18. Aprile 2013 17:51
quote:
Ho vari strumenti acquistati per Logic Studio su iMac e mi chiedevo se tramite garageband per iPad
(che io non ho mai usato nella sua versione desktop pur avendolo) posso importarmi queste librerie
in modo da utilizzarle nei live.

non i risulta un metodo per fare ciò che chiedi, credo che GB per mac e ipad voglia essere un viatico per logic e non viceversa.

Credo che un computer portatile sia ancora la scelta migliore a meno che la portabilità non sia obbligatoria, ma dal momento che parli di tastiera 5 ottave aggiuntiva al piano forse un mac sarebbe meglio.

Sui suoni di ST e delle librerie per iCoso in generale, non posso che ripetere che la libreria vera e soddisfacente la carichi su un vero computer con tanto HD e tanta Ram. Se lo hai fatto in passato, tutto quello che ascolterai per iCoso avrà come metro di paragome comunque una versione superiore...è un compromesso quello che devi raggiungere.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.