This is topic WaveLab 6 in forum Altri Software at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=14;t=000129
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 28. Aprile 2011, 23:18:
Uagliù sapete se è possibile in WaveLab 6 importare 2 tracce es. kick e snare e farle suonare insieme e aprire 2 spectrum meter e visionare la situazione ? Oppure, conoscete un vst per analizzare le frequenze con una grafica simile allo spectrum meter di WaveLab ?
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 29. Aprile 2011, 18:33:
Pardon, più che vst penso si tratta di plugins...
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Aprile 2011, 03:55:
quote:
Originally posted by @ntartide:
più che vst penso si tratta di plugins...
Uhm...e quale sarebbe la differenza ?
Il VST è un tipo di plug in, un formato in cui il plug in è realizzato.
E' come se tu dicessi "più che salame penso si tratti di un insaccato"
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 01. Maggio 2011, 13:28:
Ho imparato un altra cosa...
Pensavo che i plugins fossero gli effetti compressori eq amplitube etc etc e i vst i suoni pad string etc etc.
Posted by maurix (Member # 2135) on 01. Maggio 2011, 14:37:
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Studio_Technology
----------
Comunque penso che la risposta alla tua prima domanda sia sì.
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 02. Maggio 2011, 00:34:
Bhooo sto premendo mille tasti ma non ci riesco... Grazie comunque maurix, se casualmente scopri come si fa saresti così gentile da farmi una telefonata ?
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Maggio 2011, 05:17:
Non ho quel programma, ma essendo un software di audio editing l'importare 2 tracce e aprirgli un analizzatore di spettro non dovrebbe essere una cosa troppo complicata.
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 02. Maggio 2011, 12:20:
Il problema e che quando apri una traccia e poi ne apri una seconda la prima si chiude, non suonano entrambe.
Posted by houseflower (Member # 10949) on 02. Maggio 2011, 13:02:
quote:
Originally posted by @ntartide:
Il problema e che quando apri una traccia e poi ne apri una seconda la prima si chiude, non suonano entrambe.
in pratica vorresti utilizzarlo in "multitraccia"?
Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Maggio 2011, 14:49:
(non capisco perchè non fai quel lavoro su Cubase)
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 02. Maggio 2011, 17:15:
In pratica quando mi studio un po le frequenze uso wavelab semplicemente perchè graficamente mi trovo meglio col meter a colori di wlab . Nel cubo lo faccio tranquillamente con i vari plugins, però volevo farlo con wlab.
...Si credo di si house, vorrei utilizzarlo in multitraccia... Far suonare le varie parti insieme ma su tracce separate e meter separati. Esempio. Avere una traccia di cassa e il rullo separate però farle suonare insieme e allo stesso momento visualizzare il meter separatamente... Secondo me sto chiedendo troppo a wlab, credo non si possa fare una cosa del genere...
Posted by houseflower (Member # 10949) on 02. Maggio 2011, 20:06:
quote:
Originally posted by @ntartide:
Secondo me sto chiedendo troppo a wlab, credo non si possa fare una cosa del genere...
dovresti trovare un meter di terze parti di cui ti piaccia la grafica in modo da utilizzarlo su cubase senza sentire la mancanza di quello di wlab
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 03. Maggio 2011, 00:01:
Forse mi sono espresso male, è si una questione di grafica, ma nel senso che riesco a vedere meglio le frequenze attraverso i colori rosso, giallo, verde, blu, viola etc etc... non è un fatto estetico per intenderci... Comunque sempre grazie mille, avete una pazienza unica...
Posted by cubaser (Member # 5766) on 03. Maggio 2011, 07:14:
Usa la visualizzazione a spettro invece che a waveform
Posted by @ntartide (Member # 14265) on 03. Maggio 2011, 11:18:
Credo già di usarla quella visualizzazione, comunque quella che uso si chiama spectrum meter.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2