This is topic Cubase 5 mi fa le pernacchie.... in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=000040
Posted by Aurezio (Member # 20) on 15. Marzo 2001, 20:00:
Ebbene si... sto maleducato. Mentre suono il pezzo si sentono una mare di spernacchi di qua e pure di la....
Questo succede se uso gli asio dedicati della EWX24/96... se invece uso gli ASIO multimedia drivers lo spernacchiamento scompare, ma il tempo di latenza aumenta da 5 ms (e dico 5) fino a 750ms... Usando invece gli ASIO directx full duplex il tempo di latenza scende fino 46ms che potrebbe pure andare bene ma perche' non posso usare i 5ms della terratec? Quand'e' che recensite sta scheda cosi' risolviamo tutti i problemi??? :)))))Grazie
Posted by fralib (Member # 316) on 15. Marzo 2001, 23:27:
E' possibile modificare i tempi di latenza della scheda terratec usando gli ASIO dedicati?
Se sì, prova ad alzarli, 5ms in realtà mi sembrano un pò pochini per quella scheda (mi posso anche sbagliare...)
Vorrei sapere inoltre se usi cubase rewirato, oppure usi plugs o intrs particolari, o in uscita hai abilitato l'algoritmo Apogee.
Se non ricordo male, tu usi Cubase e GigaSampler insieme...Ciao
Posted by Aurezio (Member # 20) on 16. Marzo 2001, 03:13:
Certo che si puo' regolare il tempo di latenza, i 5ms li ottengo con sample buffer=240....
Ho provato ad aumentarlo ma e' peggio.... almeno con gli ASIO dedicati.
Che intendi dire se uso Cubase rewirato? Intendi se e' in uso quando spernacchia o se e' installato a prescindere se in uso?
Di plug-ins ne uso eccome, e anche in insert su ogni canale, in particolare il compressore della Digilogue (blue)
Per quanto riguarda l'algoritmo Apogee non so nemmeno che sia, e comunque se e' roba di Giga sappi che l'ho disinstallato, preferisco risolvere un problema per volta....
Posted by javajava (Member # 366) on 16. Marzo 2001, 09:35:
ciao ragazzi,io ho avuto una terratec ews88mt ed anch'io lo stesso problema,se ho capito bene.
Se lo "spernacchiamento" riguarda l'acquisizione audio,il problema è stato risolto sostituendo la scheda con altro prodotto perche ci sono impazzito e i signori dell'assistenza mi hanno detto (chiaramente con i driver asio multim... era tutto ok) che forse era un problema del controller scsi (che tra l'altro è un missile)e che avrei dovuto rimuovere la periferica( e buttar dalla finestra 1000000 tra lui e l'hd).
La latenza l'ho smanettata in tutte le sue forme,ho anche cercato di intervenire in assembler sulcuore della scheda per vedere cosa ci fosse scritto......(ora esagero)
credo che i driver terratec siano il vero problema.......ciao
matteo
Posted by fralib (Member # 316) on 16. Marzo 2001, 21:34:
Ti chiedevo dei plugs perchè a volte qualcuno di questi produce dei rumori "ambigui".
Non è escluso un malfunzionamento dei drivers terratec, ma prima meglio verificare:
connessioni analogiche (cambiare cavi connessione out), verifica livelli input (gain di ingresso preampli), cambiare freq campionamento (44.1/48); se poi mi descrivi meglio la tua config, potrò essere + specifico.Ciao
Posted by Aurezio (Member # 20) on 16. Marzo 2001, 23:56:
CPU celeron 366@443 su Abit BP6, due dischi scsi quantum ts2110, controller scsi adaptec 2940UW 256 di ram windows 98 alleggerito, sk video matrox g400 dual head 32Mb ram, terratec EWX24/96...
Posted by lorbi (Member # 409) on 17. Marzo 2001, 03:30:
secondo me....con questa configuurazione, dovrebbe andare tutto.
però anche a me 5ms mi sembrano un po' pochini.
potresti anche verificare se il Pre-roll è maggiore della Latency, se non lo fosse, aumentalo.
cmq, smanettando un po' sulla Latency dovresti ottenere un buon risultato, perchè, se ho capito il genere di rumoracci, il problema lì.ciaociao
lorbi
Posted by javajava (Member # 366) on 20. Marzo 2001, 09:24:
anche io ho a volte scricchiolii e pare che il problema sia proprio dai controller scsi io ho adap...29160,un fulmine ma mi da qualche angoscia per questi crick crock.
io sto valutando di reinserire ata 66 o ata100 (hd) cambiando ,forse,tutta l'impostazione del sistemaciao
Posted by Aurezio (Member # 20) on 17. Aprile 2001, 00:22:
Addirittura?
Io per esempio ora sto provando un po' di instruments controllati via midi da un Korg M1... beh, appena inizio a suonare arpeggi o roba complicata spernacchia pure con gli instruments....
Posted by theNoizer (Member # 813) on 18. Aprile 2002, 15:38:
Bene...noto con dispiacere che non sono il
solo con questo problema, con questi driver
ASIO per la EWX e' peggio che mai.
Ma nessuno e' riuscito a risolvere il problema?
In effetti, sembra proprio che lo spernacchio in registrazione si verifichi
quando il pc fa movimenti sul disco...
cioe' sempre.
SOB !
Posted by rookie (Member # 538) on 18. Aprile 2002, 16:18:
ma compratevi la lunaII
Posted by djalexis81 (Member # 979) on 19. Aprile 2002, 01:22:
a titolo informativo io ho ancora la scheda audio originale del computer pero' devo ammettere che non spernacchia, mi manda completamente a fancu..........
Aiutami luna
Posted by theNoizer (Member # 813) on 19. Aprile 2002, 11:05:
NON VOGLIO MICA LA LUNAAAAA400.000 per una stupida scheda audio
con un ingresso solo senza wavetable
senza dsp senza niente insomma ma che
almeno riesca a registrare UNA dico UNA
traccia audio senza friggere, CA**O !
Posted by geno (Member # 837) on 19. Aprile 2002, 11:51:
Forse era meglio la lunaaaaaaaaaaaaaaa 
A parte gli scherzi, prova a fare un bel formattone e mettere su i driver audio giusti aggiornati senza troppi "pocci" ovvero driver vecchi installati e cose del genere, è ovvio che sia un problema di driver, visto che quelli che hanno una sch.come la tua lavorano....almeno, spero 
geno
Posted by theNoizer (Member # 813) on 19. Aprile 2002, 15:12:
Visto che vedo parecchie lamentele riguardo le exw 24/96 (tra cui proprio d'oggetto di questo forum, guarda un po'), direi che non
sono l'unico a cui non funziona.
In ogni caso, grazie del consiglio, cerchero' le cause nelle directX e piu' precisamente nel modulo Windows Direct Music
(il fottuto WDM) e vedremo.
Grazie e ciao.
Posted by enrico24 (Member # 296) on 20. Aprile 2002, 20:00:
Ciao,anch'io posseggo la terratec e devo
dire che il rapporto prezzo/qualità
audio (quando funziona)
è tra i migliori in assoluto.
Forse il suo limite, da quanto si legge in giro, sono proprio i driver ASIO non perfetti per tutti i sistemi.
Personalmente però non mi ha mai dato problemi. Certo ho dovuto settarla a dovere
senza pretendere latenze bassissime che comunque dipendono in buona misura dalla velocità del sistema.
In sintesi :
- windows 98SE
- chipset intel
- ewx24/96 su slot pci lontano da scheda video/scheda scsi e che possiede il proprio irq non condiviso con nessuna altra periferica
- ultimi driver VXD
- latenza 11ms
- dischi 7200 ata 100
- celeron tualatin 1000@1333 (256 cache+bus133=pentium III di pari frequenza)
A proposito di latenza 11ms sono(secondo me) sufficienti per suonare in tempo reale un VSTi, visto che le normali tastiere hanno + o - lo stesso ritardo.
Ancora sulla latenza devo dire che ora con la nuova cpu tualatin (prima avevo un celeron 800@1066) potrei scendere tranquillamente anche a 5 o 3 secondi ma preferisco risparmiare risorse di sistema...
Sono stato lungo...per finire il tuo celeron
366@443 dovrebbe avere il pci alterato e la scheda scsi che monti, se non ricordo male, dovrebbe essere fra quelle incompatibili con la nostra Terratec
...dimenticavo 11ms di latenza ottenuti avendo attivato contemporaneamente il driver GSIF per lutilizzo con gigastudio/gigasampler
enrico24