Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » plugin cut off

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: plugin cut off
miles
Member
Member # 461

 - posted 12. Aprile 2001 21:17      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
chi conosce qualche plug freeware che effettui un cut off controllabile via midi ? aggiungo , qualitativamente qual e' il miglior plug per questa funzione ?

grazie , ciao .


Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 13. Aprile 2001 02:57      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Madonna lo cerco anch'io da un sacco di tempo......rispondetegli raga!!!!
VELOCI!!!!!!!!!!!!!!

Evviva i plugs controllabili.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 13. Aprile 2001 03:03      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dimenticavo.....io attualmente uso "Waldorf D-Pole", che ha molti tipi di filtri: LPF, HPF, BPF, Notch e Resonance. Oltre ai filtri ha anche altri plugs incorporati tipo Overdrive ed altri.....ma i filtri sono ottimi, però statici. Non ti so dire se è il migliore, magari lo conosci già; direi che la sua funzione la fà egregiamnte.....
Non ti so dire dove l'ho preso, o meglio: te lo saprei dire ma....somma è craccato...... penso che Waldorf sia la marca, ci sarà un sito?
Ciao miles.....

Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
fralib
Member
Member # 316

 - posted 17. Aprile 2001 13:19      Profile for fralib   Email fralib         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I parametri del plug-ins waldorf D-Pole sono dinamici su piattaforma Mac; la funzione di "cut off" dinamico si può ottenere anche con la dotazione di filtri di cubase usando i controlli estremi dell'equalizzatore parametrico abilitando le funzioni "Low Cut" o "Hi Cut", ovvero come passa-alto o passa-basso; abbinandoli con un' altro filtro, si può simulare anche la resonance, ma è un pò difficoltoso...

Ciao


Messaggi: 725 | Data Registrazione: Gen 2001
miles
Member
Member # 461

 - posted 17. Aprile 2001 23:18      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fralib sai se i muovimenti dell'eq che dici tu sono modulabili ( con vst5 )?
magari modulando con il write attivato ?
devo ancora provarci ...
attualmente utilizzo un'hardware esterno , il micromodular di clavia , che e' magnifico per questo tipo di modulazioni ( ha ingressi e uscite audio di alta qualita' )solo che se ci fosse il benedetto plug in sarebbe tutto tempo guadagnato ...
ciaoz

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
fralib
Member
Member # 316

 - posted 18. Aprile 2001 08:19      Profile for fralib   Email fralib         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come già descritto in un precedente topic, tutti i parametri dei VST Mixers sono registrabili in modo statico (snapshot) e dinamico utilizzando la funzione Write.
Inoltre i parametri della maggior parte dei plug-ins possono essere gestiti allo stesso modo tranne il pulsante di "On/Off" degli stessi plugs; detti parametri verranno memorizzati all'interno di una traccia mixer (Audio Mixer), e potranno successivamente essere modificati via List Edit o, ancor meglio, tramite il Controller Edit.
Tutto ciò è previsto dalla versione 3.0 Mac (credo anche dalla 3.5 Win).

Ciao


Messaggi: 725 | Data Registrazione: Gen 2001
miles
Member
Member # 461

 - posted 19. Aprile 2001 00:19      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si interessante non avevo mai valutato questo aspetto importante , nonostante sia chiaramente descritto nel manuale ( ma purtroppo per me , sono allergico ai manuali ).
con i plug di serie ho visto che si possono registrare le modulazioni senza problemi ... mentre per altri e' un po piu difficile trovare la compatibilita' , con il rischio di crash di cubase .
come si fa a sapere se un plug supporta tale registrazione di modulazione ? ( con il write per intenderci )

intanto grazie per la risposta precedente ...

ciao a tutti .


Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
fralib
Member
Member # 316

 - posted 19. Aprile 2001 22:44      Profile for fralib   Email fralib         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Condivido ahimè l'allergia ai manuali.
I plugs che danno la possibilità di memorizzare in modo statico e/o dinamico i propri parametri descrivono detta funzionalità sui relativi manuali.

Ciao


Messaggi: 725 | Data Registrazione: Gen 2001
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 20. Aprile 2001 09:17      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Aggiungo solo che i plug-in compatibili VST 2.0 dovrebbero essere tutti programmabili, essendo questa una delle novità del formato Steinberg...
bye
cj

Messaggi: 13292 | Data Registrazione: Mar 2001
alessio
Member
Member # 181

 - posted 10. Maggio 2001 14:51      Profile for alessio   Email alessio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io uso il filtro della digilogue blue line, si controlla molto bene anche in fase dinamica con l'editor.
L'unica cosa che non capisco, e' perche' se faccio dei bruschi movimenti, questi, in fase di ascolto non sono a tempo (o meglio, se faccio un taglio di cutoff sulla battuta, in ascolto anticipa)

Messaggi: 368 | Data Registrazione: Mag 2001
lele erre
Junior Member
Member # 397

 - posted 16. Maggio 2001 00:18      Profile for lele erre   Email lele erre         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Alessio.. io sono riuscito a risolvere il tuo stesso problema mettendo un pò di DELAY sulla mix track .... fammi sapere....Ciao
Messaggi: 56 | Data Registrazione: Dic 2000
alessio
Member
Member # 181

 - posted 16. Maggio 2001 10:45      Profile for alessio   Email alessio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti ringrazio del suggerimento, ma l'ho gia' sperimentato. Potrebbe funzionare se il "fuori tempo" fosse costante, cioe' sempre quello, il problema e' che e' completamente random, qualche volta anticipa di qualche quarto altre volte anche di una misura. l'unica "medicina" che ho trovato fino ad ora e' quella di inserire il "master" e disinserirlo o comunque di smanettare un po' sul bottone detto e poi eseguire la song, allora funziona per un po'.
Ciao

Messaggi: 368 | Data Registrazione: Mag 2001


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.