Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » CUBASE 5 MA IL SINCRONISMO AUDIO /MIDI?? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: CUBASE 5 MA IL SINCRONISMO AUDIO /MIDI??
djSANTOS
unregistered


 - posted 16. Aprile 2001 19:48            Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao
HO un Pc pentium III 600...512 mb di ram..3 hard disk da 20 gb a 7200....skeda madre Asus pc 2000.....Skeda audio TERRATEC EWS 88 MT...Skeda midi M.O.T.U. midi time pice...
ed ho clamorosi problemi di Sincronismo AUDIO / MIDI.Uso Cubase dal 1991 ho TUTTE LE RELEASE e dalla serie VST il sync è scomparso!..cosa devo fare? cosa devo settare?--cosa devo cambiare?...PROGRAMMA?
CIAO
SANTOS

cece
Junior Member
Member # 5060

 - posted 16. Aprile 2001 20:35      Profile for cece   Email cece         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anchio ho la terratec...ed anchio son passato da cubase 3...al 5... ho problemi anchio di sincronismo fra pc e adat (collegati tramite cavo midi) ogni tanto non si sincronizzano...mentre con la versione di cubase 3.65 tutto era perfetto!!!! quindi mi associo alla tua domanda alla quale non ho ancora nessuna risposta.....
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Gen 2005
miles
Member
Member # 461

 - posted 16. Aprile 2001 22:20      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io citerei la steinberg per truffa ...
se calcoliamo chi ci lavora con questi soft ( vedi studi di registrazione ecc )si e' perso un sacco di tempo /denaro per dare fiducia alla versione vst5 che e' stata venduta con la consapevolezza dei molteplici bug a danno dell'utente ...
per legge si dovrebbe specificare all'esterno della confezione che il medesimo soft e' in versione beta ..

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
fralib
Member
Member # 316

 - posted 17. Aprile 2001 13:53      Profile for fralib   Email fralib         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Puoi spiegare meglio la frase "...dalla serie VST il sync è scomparso?"

Ciao


Messaggi: 725 | Data Registrazione: Gen 2001
kiubeisa
unregistered


 - posted 17. Aprile 2001 14:05            Edit/Delete Post   Reply With Quote 
secondo il mio modesto parere, il problema non sta nel cubase vst (che non è comunque immune da bug) ma nell'hardware pc (e nei relativi drivers). Anche io avevo problemi di sync con configurazioni amatoriali; da quando (in società) ho una configurazione pseudo professionale non ho + problemi... Non dimentichiamoci che il cubase vst è un software professionale appunto) ed è stato probabilmente testato con macchine e schede di una certa qualità. Magari ho solo avuto culo...
Ciao

kiubeisa
unregistered


 - posted 17. Aprile 2001 14:07            Edit/Delete Post   Reply With Quote 
P.S.

GETTATE IL VOSTRO PC (CON WINDOWS ANNESSO) DALLA FINESTRA E PASSATE AL MAC!!!!!!!


ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 17. Aprile 2001 17:38      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi dispiace Kiubeisa, ma non lo farò mai.....
Il mio PC non è pieno di stronzatine varie tipo programmini inutili o plug-in cloni di altri e il mio fidato PC non mi dà problemi....
Ciao!!!

Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 17. Aprile 2001 17:52      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io comincerei a denunciare la MICROSOFT (piuttosto che la Steinberg) come la vera responsabile del sistema operativo, cio quello che dovrebbe garantire stabilità in meccanismi delicati come il timing fra diversi h&s...

Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
LOTUS
Junior Member
Member # 87

 - posted 18. Aprile 2001 13:58      Profile for LOTUS           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Conocordo con ULODIN e CJ, lavorare con i Pc può essere rischioso specie se non si ha la più pallida idea di cosa farci, ma se un minimo ti informi lavori benissimo.
Ho un super PC e Cubase 5.0 r3 viaggia da paura. (chiaro, sul PC: Cubase 5.0, MOTU2408mkII e nient'altro).

Messaggi: 241 | Data Registrazione: Apr 2001
miles
Member
Member # 461

 - posted 18. Aprile 2001 20:53      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... concordo anche io sulla R3 che a parte qualche strano gioco sui mute funge bene ... il mio lamento riguardava gli altri 5 mesi precedenti di questa versione dove i bug ( dichiarati , quindi non pc sfigato ) ne rendevano vano l'utilizzo ...

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
progressivefusion
Member
Member # 529

 - posted 20. Aprile 2001 18:43      Profile for progressivefusion   Email progressivefusion         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bill Gates ci ha regalato sistemi operativi MULTIMEDIALI che di multimediale non hanno nulla, se fanno 3 operazioni alla volta e' tanto. Io ho un Super pc dedicato solo all'audio e i problemi (tantissimi) derivano dal fatto che ho dato fiducia prima al 2000 poi al Millenium. Cubase 5.0 e' un passo in avanti, Microsoft uno indietro.
Messaggi: 325 | Data Registrazione: Nov 2001
miles
Member
Member # 461

 - posted 20. Aprile 2001 19:51      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se molti bug di cubase vst5 sono stati risolti sul medesimo sistema operativo significa che erano gia tecnicamente evitabili sin dall'inizio .
prima o poi uscira una versione definitiva di vst5 allora diremo ancora che e' colpa di microsoft ?
non esisterebbero gli home studio se non ci fosse stata microsoft ... meglio non sputare nel piatto dove mangi ...

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 22. Aprile 2001 13:13      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Non esisterebbero gli home studio se non ci fosse stata microsoft

Allora il mio vecchio ATARI 1040 stf comprato usato nel 92 a 600klire, cos'é? Una allucinazione?
La MS ha inventato anche il multimedia, vero? e pure le finestre? Beh, allora "The Song of Distant Hearth" di Mike Oldfield del '94 e ancor di più "Explora" di Peter Gabriel (che NON giravano su Wintel) sono solo altre mie allucinazioni, come pure le versioni 1.0 di Photoshop, Illustrator, Premiere, Freehand, Director, (e centinaia di altri programmi)...vado a farmi visitare: troppe allucinazioni! =))
Claudio

Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
miles
Member
Member # 461

 - posted 22. Aprile 2001 19:31      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'atari l'ho avuto anche io , ma aveva solo la funzione midi molto limitante , quasi un giocattolo per la musica odierna .
caro cJ ho parlato di home studio ( cioe' studio da casa ) non studi extramilionari come quelli di oldfield , tu all'epoca potevi permetterti macchine del genere ? credo proprio di no , e ora grazie anche a windows te le puoi permettere ...

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 22. Aprile 2001 23:52      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh, con quel "giocattolo" dell'ATARI hanno fatto un bel po' di dischi...i cd-rom di cui parlo (gabriel ed oldfield) sono stati creati su personal computer non Wintel di costo inferiore ad 8 milioni di lire...inoltre la soglia minima di spesa per creare uno home studio decente si sarà pure abbassata, ma non certo per merito la MS, alla quale non mi sento di dovere nessun ringraziamento. Gli innovatori sono da altre parti...c'e' una lista mooolto lunga prima di arrivare al nome microsoft, troppo lunga.
BTW, queste opinioni sono del tutto personali e di questi argomenti scriverei per ore, se solo ne avessi il tempo...certo si dovrebbe creare un forum più appropriato...
Ciao

Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.