Autore
|
Topic: Asio driver e Cubase Bus
|
cube
Junior Member
Member # 250
|
posted 07. Maggio 2001 22:09
Possiedo da poco una creamware Power Sampler. Inizialemte ho utilizzato i driver asio impostati su 2 canali come sorgente e 2 come destinazione. Perciò in Cubase avevo due soli VST input e nel master mixer non appariva alcun Bus (cioè erano presenti solo i due slider per i livelli destro e sinistro. Aumentando il numero di canali audio nei driver Asio, ad esempio ponendoli a 16, compaiono ovviamente 8 vst input e 8 bus nel master. Da assoluto dilettante mi domando a che cosa servono. Servono solo in caso di registrazone multitraccia? Dato che io registro sempre una sola traccia wave alla volta, mi è di qualche utilità impostare gli audio driver a più di due canali o non serve assolutamente a nulla. Immagino che il numero di canali settati nei driver asio no influenzino poi il numero di tracce audio che si possono eseguire contemporaneamente con cubase. Qeste dovrebbero dipendere solo da RAM velocità del processore, degli HD ecc...è così o c'è qualcosa che mi sfugge, nel ragionamento che ho fatto? Grazie 1000. Spero di aver posto in modo chiaro la domanda.
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Mar 2001
|
|
|
cube
Junior Member
Member # 250
|
posted 15. Maggio 2001 12:56
Quindi avendo una sola sulla mia power sampler non mi servono i bus perchè tanto alla fine il segnale dovrei comunque indirizzarlo su quest'ultima?
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Mar 2001
|
|
cube
Junior Member
Member # 250
|
posted 15. Maggio 2001 12:58
Intendevo "una sola uscita" sulla power sampler nel messaggio precedente Grazie CIAO
Messaggi: 85 | Data Registrazione: Mar 2001
|
|
|
|