T O P I C R E V I E W
|
seppe
|
posted 11. Maggio 2001 20:43
CHE COS'E' LA LATANZA? E HA COSA SERVE IO HO UNA MAXI STUDIO ISIS GRAZIE!!
|
bramaputra
|
posted 11. Maggio 2001 22:26
La latanza è il tampo da rasposta che la scheda audio impiega a rmandare il segnale in uscita.
|
ugo
|
posted 11. Maggio 2001 22:26
La latanza non so,la latenza e' il tempo che passa fra il momento in cui tu fai un suono e quello in cui lo senti,dopo che 'sto suono s'e' girato :mixer-cavo-scheda audio-convertitore A\D-programma di HD recording-eventuale plug-in-convertitore D\A-cavo-mixer-casse-tue orecchie..... Questa detta in soldoni,poi c'e' pure una maniera seria di dirla,ma la sostanza e' li'.
|
iuke
|
posted 12. Maggio 2001 02:01
Quindi quando registro in audio e ho un ritardo quando riascolto,..quel problema dipende dalla latenza piu o meno alta?uk
|
ULODIN
|
posted 13. Maggio 2001 15:28
Esatto Juke....io ho una Gina (non 24) e arrivo a 48 ms di latenza senza avere problemi. Puoi controllare il tuo tempo di latenze nel pannello System di Cubase; variando le dimensioni dei buffer e cache arrivi ad avere le migliori prestazioni per la tua configurazione.... Ciao!!!
|
iuke
|
posted 14. Maggio 2001 01:26
Ma il parametro della latenza che mi appare in sistem/audio è data solo ed unicamente dalle prestazioni della scheda audio (e quindi è definitiva) o posso abbassarla settando diversamente buffer e cache?UK
|
ULODIN
|
posted 14. Maggio 2001 03:25
No, non è definitiva: la si può abbassare modificando appunto questi valori e proprio dal riquadro System. Molto spesso i colli di bottiglia in un sistema sono i buffer e non la tecnologia di una scheda; quindi, modificando i valori di default, si riescono ad ottenere ulteriori valori anche non sopportabili dal sistema stesso. Per farti un esempio, io ho una Gina, la quale può arrivare ad una latenza di 4 ms, ma abbinata al resto della mia configurazione, solo a 48 ms non mi dà problemi.... Ciao!!!
|
ULODIN
|
posted 14. Maggio 2001 03:36
Dimenticavo che per abbassare i valori di latenza, si può agire anche sulla frequenza di campionamento! Ciao!!!
|