Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » per i piu esperti ...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: per i piu esperti ...
miles
Member
Member # 461

 - posted 30. Maggio 2001 06:32      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vi chiedo :
in fase di registrazione di un singolo strumento da midi a audio ( per esempio da un synth dedicato ) usate il compressore sul medesimo segnale , oppure registrate senza compressore per poi utilizzarlo solo in fase finale nel mix ?
attualmente utilizzo sempre un compressore valvolare per ogni suono portato in audio , poi alla fine nel mix applico un compressore multibanda ( il c4 della waves ) per dare miglior dinamica ...
mi rendo conto che l'importante e' il risultato e che ogniuno potrebbe usare metodi diversi ... ma se qualcuno utilizza un sistema navigato sarebbe utile a sentirsi ...
ciao .

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
fruit of the loop
Member
Member # 322

 - posted 30. Maggio 2001 16:03      Profile for fruit of the loop   Email fruit of the loop         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao...
mi associo alla domanda di miles, poiché è un problema che tocca anche me....
grazie a tutti

Messaggi: 389 | Data Registrazione: Mag 2001
miles
Member
Member # 461

 - posted 02. Giugno 2001 22:39      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
rinnovo la domanda posta in alto ...

se vi interessa scaricare pezzi da discoteca aggiornatissimi nei suoi vari generi ( sito legale ) vi consiglio www.discotec.org ...
buona cura .

ciao.


Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
elio
Junior Member
Member # 2451

 - posted 04. Giugno 2001 19:30      Profile for elio   Email elio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il compressore monobanda io lo interpreto piu' come qualcosa che da piu' potenza e colore e anche piu warm ad un suono di sintesi conferendo quel appeal sonoro tipico di un minimoog dentro un fender bassmman o anche in un marchall (scusami non mi ricordo piu' come si scrive io sono un batterista )
per un suono sintetico con un inviluppo chiaro e molto armonico anche il multitapdelay della waves ti assicuro fa miracoli
se invece vuoi dare l'impressione che il suono del synth sia passato dentro un immenso impianto di amplificazione bastera' adoperarsi con molta pazienza nelle regolazioni manuali di un reverb sempre della waves
riguardo il c4 ritengo sia piu' indicato per
raddrizzare missaggi impostati un po in fretta quindi e' perfetto per il master
N.B. certi simulatori di ampli con simulazione di cassa acustica sono impressionanti con i synth
riescono a riscaldare anche il piu' squallido e striminzito synth
per informazione keith emmerson usava in unione al suo moog enorme un finale a transistor della phase linear della mostruosa potenza per l'epoca di ben 700 watt per canale 8 hom in unione a due spaventose trombe jbl per applicazioni pubbliche questo enorme sistema gli serviva solo come spia sul palco
N.B. i professionisti non usano tanta potenza per impazzire coi volumi come si e' sempre scritto e creduto ,ma per sentire a volumi umani in modo molto chiaro e definito

Messaggi: 1 | Data Registrazione: Giu 2003


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.