T O P I C R E V I E W
|
sigbia
|
posted 01. Giugno 2001 11:11
Salve a tutti,sono DigitalKing (http://utenti.tripod.it/digitalking) e come ho potuto leggere in alcuni topic giustamente questo è un forum di Cubase e non di musica. Ovviamente è lecito parlare di musica quando questa è fatta al computer, ma intendo qualsiasi tipo di musica in quanto ognuno di noi ha i propri gusti. Io faccio musica elettronica al computer e avevo scritto un messaggio qualche giorno fa in cui invitavo tutti ad ascoltare le mie tracce ed avere parere. Ringrazio pubblicamente tutti quelli che mi hanno scritto ed apprezzato la mia musica, infatti credo che l'importante sia fare della buona musica di qualunque genere sia. In questo momento sto lavorando alla prima canzone del mio nuovo album ed appena l'avrò finita sicuramente la inserirò nel mio sito. Il VERO PROBLEMA consiste nel fatto che è molto difficile promuovere un proprio disco; ma come diavolo si fa se uno non conosce produttori o discografici? L'unica modo che ho trovato è che ho spedito il cd a Radio Italia Network, ma mi hanno risposto che al momento non sono interessati. Qualcuno conosce qualche altro modo? Grazie per la vostra attenzione.
|
iuke
|
posted 01. Giugno 2001 11:48
Semplice : 1 - fai una ricerca su internet di qualche etichetta discografica ,diciamo un centinaio.2 - spedisci 100 cd promo. 2 - aspetti. UK
|
miles
|
posted 01. Giugno 2001 14:17
aggiungo che un pezzo viene acettato se di qualita' definitiva ... sono passati i tempi dove bastava l'idea per poi rifare il tutto in uno studio professionale ... devi avere un pezzo finito pronto per essere inciso , e per avere cio' purtroppo non basta una sb live e un pc ... quando un produttore ascolta deve essere conquistato da tutto un'uinsieme di cose : acustica , dinamica , percezione emozionale , sonorita' ... visto che la voglia e le idee le hai che ne dici di aggiornare il tuo studio per dare quella professionalita' in piu che serve ? concordo con iuke per il discorso etichette ... internet e' l'ambiente giusto per trovarne a decine ... ciao e buona fortuna .
|
fruit of the loop
|
posted 01. Giugno 2001 17:42
Ciao. Confermo il metodo intrnet...e ti do un metodo piuttosto comodo. Vai su cd-now.com, digiti il nome di tutti i djs o musicisti che conosci che potrebbero assomigliarti. prendi nota della loro etichetta discografica, apri un'altra finestra di browser, con google o qualsiasi altro motore cerchi la parola trovata. Nel 99% dei casi trovi il sito o l'indirizzo dell'etichetta. Ti consiglio anche la sezione etichette discografiche all'interno di vitaminic.it, è ben fornita. Ciao.
|
rookie
|
posted 01. Giugno 2001 17:49
ciao sigbia...di dove sei? non riesco a scaricare i tuoi pezzi!!! cia!
|
ULODIN
|
posted 01. Giugno 2001 20:12
Fruit: non esiste cd-now.com!!!! Mi interessa molto il discorso della ricerca su internet.... Ciao!
|
fruit of the loop
|
posted 02. Giugno 2001 20:15
c'hai raggggggione........ho messo un trattino in +, scusa. www.cdnow.com è l'indirizzo esatto. ciao.
|
fruit of the loop
|
posted 03. Giugno 2001 12:27
... puoi anche andare a vedere www.allmusic.com forse c'è ancora + roba di cdnow....
|
Nico
|
posted 04. Giugno 2001 03:28
Quanti di noi sono riusciti ad ottenere risultati in questo modo?? Io continuo a fare ricerche,a spedire cd... Secondo me é come vincere al superenalotto! Penso che l'uniona fa la forza.....Incontriamoci,parliamone tra noi ,cerchiamo una soluzione efficace. Io credo nella musica che si trova dentro l'anima.Se la pensate come me non aspettate come ho fatto io! Rimbocchiamoci le maniche e lottiamo.Perdonate il mio piccolo sfogo in questa breve parentesi del forum..... Spero di non essere frainteso... Grazie.
|
miles
|
posted 04. Giugno 2001 16:55
personalmente a pezzo finito , e per finito significa che deve essere con i controca..i , andro' personalmente all'etichetta , a costo di rompere le balle e vorro fare sentire il pezzo al responsabile ... l'importante e avere un buon pezzo e crederci ...ovvio che se andiamo con un prodotto finito in qualche modo non ne vale neanche la pena ...
|
fruit of the loop
|
posted 04. Giugno 2001 17:49
nico: quale potrebbe essere la soluzione? anche se ci uniamo, probabilmente solo chi ha il pezzo migliore o il colpo di culo + grande riuscirà a combinare qcs di serio.non voglio essere polemico, assolutamente, voglio solo capire cosa potremmo concludere ipotizzando una riunione di cubasiani musicisti, se hai in mente qcs di buono sono il primo a parteciparvi. aspetto delucidazioni. ciao
|
iuke
|
posted 04. Giugno 2001 22:17
Secondo me l'unica cosa che possiamo fare uniti per cercare di avere qualche risultato in piu è quella di scambiarci le esperienze con le varie etichette/magagement/produttori ecc,ecc.In modo che il prossimo non cominci sempre da zero.Con il sito del mio gruppo sta uuscendo fuori una enorme fauna di musicisti/fotografi/produttori ecc,ecc completamente tagliata fuori da ogni logica di mercato semplicemente perchè il pezzo "sfora " i 4 minuti o stronzate del genere. Certo è molto meglio avere dei colloqui di persona,ma la realtà (almeno quella che abbiamo vissuto noi)) è che è praticamente quasi impossibile riuscire a non essere "rimbalzati" . Quindi i consigli : 1 - continuate a mandare demo,alla fine 2 gruppi su 3 è cosi che firmano un contratto. 2 - mandate demo anche a manager e produttori piccoli,in realtà loro sono (grazie ai loro miliardi di contatti maturati in una vita)l'unica alternativa concreta per poter essere ricevuti da una major o qualcosa di simile.UK
|
Nico
|
posted 05. Giugno 2001 01:01
Ciao a tutti,il problema non é tanto semplice da risolvere. 1)I produttori non investono più sull'artista emergente. 2)Il direttore artistico di qualsiesi etichetta discografica non riceve più nessuno. 3)Anche se ci autoproduciamo dobbiamo comunque provvedere alla distribuzione del prodotto.Ma dico,sapete quanto costa distribuire un cd?? Rivolgerci a produttori o a etichette indipendenti ci costa la realizzazione,la produzione,la stampa,la distribuzione,ecc,ecc.......e per chi é meno fortunato di noi ci sono anche le spese dello studio,dei musicisti,dell'arrangiatore del fonico,ecc,ecc....... Avete mai provato a contattare un direttore artstico della E.M.I. o della Universal o della Wea??? Io sì....... Mi sono rivolto a diversi produttori,ma nessuno é disposto più a rischiare. Preferiscono andare sul sicuro anche se trovano il tuo prodotto interessante.... Con questo non voglio dire che ho smesso di sperare. Penso che se potessimo confrontare le nostre esperienze,avremmo sicuramente le idee più chiare. Vi saluto con stima...
|
iuke
|
posted 06. Giugno 2001 00:56
Si ma qui stiamo di etichette. Sono perfettamente d'accordo sul fatto che dovremmo integrarci in corporazioni per poter meglio affrontare queste problematiche.Io in parte lo sto gia facendo se a qualcuno interessa puo contattarmi in ICQ (47987591),piu fregature riusciamo a catalogare e piu speranze ci sono per il futuro. La Wea ,la EMI,ecc non sono etichette : sono astrazione pura.Mega Aziende che non ti cagano neanche di striscio.Bisogna puntare sulle indipendenti. Certo tutto questo dipende molto anche dal genere che fai , ma comunque oggi con tutta la tecnologia casalinga fare un disco (master,stampa e distribuzione) non costa poi tanto.vi aspetto UK
|