Autore
|
Topic: Come si fa a trovare il tempo di un file.wav, nell'editor di Cubase
|
recycle
unregistered
|
posted 02. Giugno 2001 01:37
gentilmente avrei bisogno di sapere la possibilità, nell'editor di Cubase 5 VST/32, di poter calcolare la velocità in Bpm di una mia piccola porzione di un file/mono o stereo.wav. C'è un possibilità che lui calcoli questo e mi dia il vero tempo nella mia "Mastertrack",oppure lo devo sapere prima? Perchè chiedo questo, perchè il Cubase nella funzione di "Time Stretch" mi riporta sempre 120Bpm. Ho anche notato che se il mio file.wav non è molto piccolo o corto lui (evidenziandolo nell'editor)non me lo calcola. Mi spiego meglio, dal menu "do"(dell'editor) vado all'ultima voce "fit event to loop range",tutto questo avendo evidenziato la mia porzione, mi si apre una finestra che mi dice di scegliere, "tempo o audio o cancel", io scelgo "tempo" e più delle volte non succiede niente,cioè nel mio Master rimane a 120Bpm, altre volte se correggo con il tool matita la parte finale del mio file di pochissino cioè quasi nulla lui il calcolo me lo fa...certo è che il mio file tagliato perfettamente con altri software, vedi Recycle 1.7 in Rex.mono o Wavelab in stereo, faceno questa correzione nell'editor lui me lo calcola ma il file e il loop e rovinato, perchè tutto questo e perchè mi fa cose così strane... recycle
|
|
|
jemko
Junior Member
Member # 369
|
posted 02. Giugno 2001 10:04
torno a descrivere il mio metodo, magari poco ortodosso ma veloce ed efficace: importo il *.wav in cubase, imposto gli indicatori left e right per, ad es., 4/4 (non importa se il file è + lungo) e metto in loop. A questo punto disabilito master sulla barra trasporto e vario manualmente il tempo fino a quando, pochi secondi dopo, trovo il tempo al quale il file va in loop perfettamente. Sono aiutato in questo dal fatto che graficamente, al variare del tempo varia anche il disegno dell'onda del file. Sarà poco professionale ma è veloce ed efficace. Ciao
Messaggi: 134 | Data Registrazione: Mar 2001
|
|
recycle
unregistered
|
posted 02. Giugno 2001 11:59
importo il *.wav in cubase, imposto gli indicatori left e right per, ad es., 4/4 (non importa se il file è + lungo) e metto in loop. A questo punto disabilito master sulla barra trasporto (perche' disabiliti il master quando sui wav è gia' disabilitato) e vario manualmente il tempo fino a quando, pochi secondi dopo, trovo il tempo al quale il file va in loop perfettamente. Sono aiutato in questo dal fatto che graficamente, al variare del tempo varia anche il disegno dell'onda del file. Sarà poco professionale ma è veloce ed efficace. Mi spieghi come metti gli indicatori left e right, rispetti lo "status bar" esempio in on o off o 1/2,1/4...sai questi valori contano per andare in loop. Scusa se ho copiato parte della tua risposta ma volevo essere sicuro (e non mi andava di riscrivere il tutto)che quello che ti chiedo tu lo capisca. Quindi in sostanza e semplice, cioè lui fa tutto da solo, left e right e in loop si cambia tempo sul master mentre si ascolta e la cosa bella che mi spiegavi anche l'onda sonora si vede cambiare, finchè non si trova il tempo giusto e l'onda (ovviamente) sarà completa, credo di aver capito bene. Sono al lavoro quindi non posso provare, ma questa sera andando a casa esperimento stai sicuro, certo se funziona o risolto molti problemi, se non ti scrivo ancora credimi. Grazie jembo
|
|
|